Diritto Internazionale e Comunitario
Interessi collettivi dei consumatori, tutela secondo le norme Ue
12/12/2022Tutela degli interessi collettivi dei consumatori: sì preliminare del Governo al decreto legislativo attuativo della direttiva 2020/1828.
Niente detrazione Iva con la prova della conoscenza della frode
05/12/2022Frodi carosello e diniego del diritto alla detrazione dell'Iva: la Corte di giustizia dell'Unione europea sulla corretta interpretazione della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto.
Violenza e molestie sul luogo di lavoro: in vigore la Convenzione OIL
28/11/2022Con comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale si è dato conto dell'entrata in vigore della Convenzione OIL n. 190 sull'eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, ratificata dall'Italia. Cosa prevede la Convenzione?
Diritto all'oblio: sì a ordine di deindicizzazione con estensione globale
25/11/2022E' legittimo che il Garante privacy ordini al gestore di un motore di ricerca di effettuare una deindicizzazione su tutte le versioni, anche extraeuropee, del suddetto motore. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Parità di genere nei C.d.A.: ok definitivo alla direttiva UE
24/11/2022Via libera definitivo alla direttiva UE Women on Boards per la parità di genere nei consigli di amministrazione delle società quotate. La direttiva è stata adottata anche dal Parlamento europeo e si appresta ad essere pubblicata sulla GUUE.
Antiriciclaggio. Corte Ue: no al libero accesso ai dati sui titolari effettivi
23/11/2022Corte di giustizia UE su Direttiva antiriciclaggio: non è valida la previsione secondo la quale le informazioni sulla titolarità effettiva delle società costituite nel territorio degli Stati membri sono accessibili in ogni caso al pubblico.
Buoni gratuiti al personale meritevole. Iva esclusa
18/11/2022In tema di welfare aziendale si analizza una interessante sentenza della Corte di giustizia Ue: l’attribuzione di buoni-acquisto gratuiti ai dipendenti meritevoli non è soggetta ad Iva.
Automatico riconoscimento, in Ue, dei divorzi extragiudiziali: sono "decisioni"
16/11/2022Corte di giustizia: qualsiasi decisione emessa dalle autorità extragiudiziali competenti in materia di divorzio in un Paese membro deve essere riconosciuta automaticamente negli altri Paesi membri.
Attuazione direttiva Pif: pubblicato il decreto integrativo
24/10/2022In Gazzetta Ufficiale, il Decreto correttivo e integrativo volto all'attuazione della direttiva Pif sulla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell'Unione europea mediante il diritto penale.
Corte Ue: obbligo di rettificare la detrazione Iva per beni non utilizzati
07/10/2022Corte di giustizia: obbligo di rettifica della detrazione Iva relativa a beni e servizi acquistati al fine di creare beni d’investimento, rimasti inutilizzati a causa della messa in liquidazione e cancellazione della società.