Diritto Commerciale
Fusioni societarie transfrontaliere, approvata la direttiva UE
19/11/2019A seguito del via libera del Parlamento europeo, il Consiglio UE ha approvato, il 18 novembre 2019, una direttiva che facilita le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere delle società dell'UE.
MiSE, Registro imprese, solo i commercialisti possono registrare variazioni societarie e Iva
14/11/2019Il Ministero dello sviluppo economico risponde al quesito di un professionista circa la possibilità di un corretto inoltro, mediante la Camera di commercio di Roma, dei modelli di variazione societaria e di variazione Iva.
Fusione per incorporazione, determinazione dei valori di ingresso
06/11/2019L’Agenzia delle Entrate è intervenuta per fare chiarezza in merito al valore di ingresso delle attività e passività in caso di trasferimenti di residenza delle società nel territorio dello Stato.
Sovraindebitamento anche con piano oltre 5 anni
29/10/2019Sentenza di Cassazione in tema di sovraindebitamento e omologazione del piano del consumatore con durata prevista superiore a cinque anni.
Terzo settore, agevolazioni fiscali anche senza adeguamento allo statuto
28/10/2019Le Onlus, Odv (Organizzazioni di volontariato) e Aps (Associazioni di promozione sociale) possono continuare ad applicare le disposizioni fiscali previgenti, fino all’operatività del Registro unico nazionale del terzo settore (cd. “RUNT”).
Inquinamento ambientale: bonifica anche a carico della società subentrata
24/10/2019Con sentenza n. 10 del 22 ottobre 2019, il Consiglio di Stato, in adunanza plenaria, si è pronunciato in tema di bonifica del sito inquinato da parte della società che sia subentrata alla società responsabile.
Italia economia sociale, dal MiSE risorse per il non profit
23/10/2019Si è tenuto a Milano il Nonprofit day, un evento rivolto a tutti i professionisti del non profit che sono disposti ad immaginare un nuovo futuro per il Terzo Settore.
Fusione societaria. Sì al riporto delle perdite con test di vitalità superato
16/10/2019Nuove specificazioni sulla disapplicazione della normativa di contrasto alla compensazione delle perdite fiscali in caso di fusione societaria, di cui all’articolo 172, comma 7, del TUIR.
Credito Iva, trasferimento alla beneficiaria solo se prima chiesto a rimborso
12/10/2019Ancora un caso di operazione straordinaria oggetto di chiarimento da parte dell’Agenzia delle Entrate. Nello specifico, l’Amministrazione si esprime in merito al trasferimento del credito Iva dalla conferente alla beneficiaria, in caso di operazione straordinaria.
Fusione per incorporazione, salva la tassazione di gruppo se permane il controllo
12/10/2019L’Agenzia delle Entrate scioglie un dubbio circa la fusione per incorporazione di una società consolidante in una Special purpose acquisition company (Spac), non inclusa nel consolidato.