Diritto Civile
Medici specializzandi e risarcimento. Parola alle Sezioni Unite
19/11/2015La Sesta sezione civile della Corte di cassazione, con ordinanza interlocutoria n. 23652 depositata il 18 novembre 2015, ha rimesso al Primo presidente, per l’eventuale assegnazione alle Sezioni unite, gli atti relativi ad una controversia concernente la questione sul diritto al risarcimento per i...
Diritto di visita del padre limitato? Italia condannata
18/11/2015Con la sentenza pronunciata il 17 novembre 2015 in riferimento alla causa Bondavalli contro Italia (ricorso n. 35532/12), la Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia per la violazione dell’articolo 8 della Cedu (Convenzione europea dei diritti dell’uomo) sul diritto al rispetto...
Responsabile notaio per tardiva trascrizione, anche se cliente paga in ritardo
18/11/2015Con sentenza n. 23491 depositata il 17 novembre 2015, la Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un notaio, cui era stata confermata, in secondo grado, la condanna alla sanzione disciplinare della sospensione dalla professione. Il professionista, in particolare, censurava l'ordinanza...
Danni alla Onlus per uso abusivo del nome
17/11/2015Anche le associazioni non riconosciute o aventi finalità non lucrative, titolari di un fondo comune, possono subire danni patrimoniali risarcibili, quando terzi abbiano utilizzato abusivamente la loro denominazione, ingenerando confusione nel pubblico e avvantaggiandosi della notorietà altrui, in...
Preliminare vendita. Quietanza rilasciata dal marito non vale per la moglie
16/11/2015Con sentenza n. 23128 depositata il 12 novembre 2015 la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha parzialmente accolto il ricorso di una promissaria venditrice che, convenuta in giudizio per il trasferimento ex art. 2932 c.c. di alcuni immobili promessi in vendita mediante contratto...
Alunno cade a scuola. Responsabile il Ministero
14/11/2015 Con sentenza n. 23202 depositata il 13 novembre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha affermato la responsabilità del Ministro della Pubblica Istruzione, in ordine ad un sinistro accaduto ad un minore durante le ore scolastiche. Il ragazzo, in particolare, nel corso di una lezione,...Locazione ceduta. Responsabilità sussidiaria tra cedente e cessionario
13/11/2015Nell’ipotesi di cessione di contratto di locazione commerciale senza il consenso del locatore, tra il cedente e il cessionario, divenuto successivo conduttore dell’immobile, esiste un vincolo di responsabilità sussidiaria. Il locatore, quindi, dopo che si sia consumato l’inadempimento del nuovo...
Sempre meno italiani scelgono il matrimonio
13/11/2015Sono sempre di meno gli italiani che decidono di sposarsi, mentre sono in aumento le coppie di fatto. Lo ha reso noto un report dell'Istat pubblicato il 12 novembre 2015, in riferimento alla formazione ed allo scioglimento delle unioni coniugali per l'anno 2014, in cui sono stati celebrati 189.765...
Condominio. Assegnazione posti auto può chiedersi al giudice
13/11/2015 In materia di condominio, ciascun comproprietario di un area comune adibita a parcheggio può rivolgersi al giudice per l'assegnazione in via esclusiva di posti auto. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con sentenza n. 23118 depositata il 12 novembre 2015, rigettando il...Interessi su ripetizione indebito prescritti in dieci anni
13/11/2015Con sentenza n. 22798 dell’11 novembre 2015, la Corte di cassazione, Sesta sezione civile, ha precisato che gli interessi dovuti in relazione alla ripetizione di una prestazione indebita sono soggetti alla stessa prescrizione ordinaria decennale dell’indebito e non a quella quinquennale di cui...