Diritto Civile
Obbligazioni non solidali. Compenso al legale sulla base del singolo debito
30/10/2015Per individuare il valore della causa e, quindi, lo scaglione di riferimento ai soli fini della liquidazione dei compensi del professionista nel rapporto tra quest’ultimo e il cliente, occorre fare esclusivo riferimento a quanto dovuto dal cliente, soprattutto in presenza di obbligazioni non...
Comunicazioni in cancelleria se fallisce Pec e fax
28/10/2015In Cassazione, deve ritenersi regolare la comunicazione via fax presso lo studio del difensore, qualora sia fallito il tentativo di comunicare l' atto giudiziario presso il domicilio eletto a Roma. La ricevuta da cui risulta al cancelliere che il fax è andato a buon fine, è infatti valida fino a...
Uso di servizi condominiali. Le liti al giudice di pace
28/10/2015Sono di competenza del Giudice di pace le controversie relative alle modalità d'uso dei servizi di condominio, sia che si tratti di riduzioni quantitative del diritto di godimento dei singoli condomini sulle parti comuni, sia che si tratti di limiti qualitativi alle facoltà connesse al diritto di...
Investitore come operatore qualificato, l’identificazione presuppone la volontà
28/10/2015La disposizione di cui all’articolo 31 del regolamento Consob n. 11522/1998, ai sensi della quale gli investitori persone fisiche rientrano nella categoria degli “operatori qualificati” ove “documentino il possesso dei requisiti di professionalità” stabiliti per gli esponenti aziendali delle società...
Consiglio di stato: nozze gay all’estero, trascrizione da annullare
28/10/2015Il Consiglio di stato, con sentenza n. 4899 depositata il 26 ottobre 2015, ha accolto il ricorso presentato dal ministero dell’Interno contro la sentenza del Tar del Lazio n. 5924/2015 concernente la trascrizione nel registro dello stato civile di Roma dei matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati...
Mutuo al cliente per alimentare il gioco? Debito del Casinò senza tutela
27/10/2015 Secondo la Suprema corte di legittimità - sentenza n. 21712 del 26 ottobre 2015 – anche sei il cliente del Casinò, la cui attività è autorizzata dalla legge e regolamentata dai pubblici poteri, non può avvalersi del disposto dell'articolo 1965 del “Code civil” francese, per paralizzare l'azione di...Processo telematico, nuova circolare da Via Arenula
26/10/2015Nuova circolare sugli adempimenti di cancelleria relativi al Processo Civile Telematico (PCT). Il ministero della Giustizia ha emanato un elaborato del 23 ottobre 2015 che aggiorna e sostituisce le precedenti circolari del 27 giugno e 28 ottobre 2014, allo scopo di favorire una facile...
Inquilino moroso? Niente fattura
24/10/2015Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 21621 depositata il 23 ottobre 2015 – le locazioni costituiscono vere e proprie prestazioni di servizi nell’imposizione indiretta e il relativo momento impositivo coincide con l’incasso del corrispettivo. Ne consegue che, nell’ipotesi di morosità del...
Assegno divorzile revisionato, se l'ex marito è destituito
24/10/2015 L'assegno divorzile va rivisto, laddove si accerti una sopravvenuta e significativa modifica delle condizioni economiche degli ex coniugi, secondo una valutazione comparativa idonea ad integrare i giustificati motivi richiesti dall'art. 9 Legge 898/1970. E' questo il principio ribadito dalla Corte...Asta privata oggetto di uno studio notarile
23/10/2015Con lo studio civilistico n. 153-2014/C, il Consiglio nazionale del Notariato si è occupato della possibilità per i privati di vendita di immobili con asta “privata”, incaricando un notaio delle relative operazioni, tre le quali l’elaborazione del bando, la divulgazione e lo svolgimento...