Diritto Civile

Polizze ambigue. Rimettersi al giudice non è acquiescenza

19/01/2016

Con sentenza n. 668 depositata il 18 gennaio 2016, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, è tornata ad occuparsi della questione concernente l'interpretazione delle polizze assicurative ed ha affermato, innanzitutto, il principio secondo cui, il contratto di assicurazione deve essere redatto...

DirittoDiritto Civile

Spese legali al condomino moroso. Legittima la delibera

19/01/2016

E' legittima la delibera condominiale che, in via ricognitiva, addebiti al singolo condomino le spese legali liquidate a suo carico ed a favore del condominio in un provvedimento giurisdizionale – nella specie, un decreto ingiuntivo – provvisoriamente esecutivo. Lo ha stabilito la Corte di...

DirittoDiritto Civile

Mediazione obbligatoria prevale su negoziazione facoltativa

14/01/2016

Con ordinanza del 23 dicembre 2015, il Tribunale ordinario di Verona – nell'ambito di un giudizio monitorio per il pagamento del doppio della caparra confirmatoria versata in sede di stipula di un contratto preliminare d’affitto mai adempiuto -  ha concesso la provvisoria esecuzione del decreto...

DirittoDiritto Civile

Giudice liquida avvocato sotto i minimi. Deve motivare

13/01/2016

Qualora il giudice, nel determinare il compenso professionale, decida di scendere al di sotto dei valori tariffari minimi in relazione alle circostanze del caso concreto, è tenuto a darne espressa motivazione, onde rendere conoscibili le ragioni che lo hanno indotto alla suddetta diminuzione e non...

DirittoDiritto Civile

Nullità delibera rilevabile dal giudice dell’opposizione

13/01/2016

Il giudice dell’opposizione può rilevare d’ufficio la nullità di un atto - nella specie una delibera condominiale - quando si controverta in ordine all’applicazione del medesimo atto, posta a fondamento della richiesta di decreto ingiuntivo, la cui validità rappresenti elemento costitutivo della...

DirittoDiritto Civile