Diritto Civile

Giurisdizione non impugnabile da attore soccombente

22/10/2016

La parte attrice che abbia incardinato la causa e sia rimasta soccombente nel merito non può, non essendone legittimata, interporre appello per denunciare il difetto di giurisdizione del giudice dalla stessa prescelto. Questa soluzione, di tipo “preclusivo”, appare in linea con la considerazione...

DirittoDiritto Civile

Pizzeria al primo piano consentita

21/10/2016

Le limitazioni delle facoltà di uso della proprietà individuale previste nel regolamento condominiale, devono connotarsi per chiarezza ed inequivocità. Sulla scorta di detto principio, la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha...

Diritto CivileDiritto

Genitore non biologico tutelato

21/10/2016

Non sussiste alcun vuoto di tutela per i figli contesi all'interno di una coppia gay. E’ quanto chiarito dalla Corte Costituzionale, depositando le motivazioni del provvedimento (come già anticipato con propria nota del 5 ottobre 2016) con cui ha ritenuto non fondata la questione di legittimità...

DirittoDiritto Civile

Parametri forensi Conta la sentenza

21/10/2016

L’attività professionale dell’avvocato, ai fini della individuazione dei parametri applicabili per il compenso, deve considerarsi conclusa con l’emissione della sentenza di primo grado. In particolare, i nuovi parametri di cui al D.m. 140/2012, in base ai quali vanno commisurati i compensi forensi...

Diritto CivileDirittoProfessionistiAvvocati

Attore parzialmente vittorioso Niente spese

20/10/2016

L’attore parzialmente vittorioso sull’unica domanda proposta, nonostante l’esistenza di una soccombenza a suo carico per la parte di domanda rigettata e dunque di una soccombenza reciproca, non può mai essere condannato, neppure parzialmente, alle spese. A meno che egli non abbia rifiutato l’offerta...

Diritto CivileDiritto

Usucapione interrotta con atti tipici

19/10/2016

In materia di possesso ad usucapionem, la tipicità dei modi di interruzione della prescrizione non ammette equipollenti. Infatti, l’articolo 2943 del Codice civile elenca tassativamente gli atti interruttivi della prescrizione da parte del titolare. Tale efficacia interruttiva non può essere...

DirittoDiritto Civile

Divieto bed and breakfast da trascrivere

19/10/2016

La clausola di Regolamento condominiale che vieta ai condomini di destinare le singole unità a bed and breakfast, pensioni o affittacamere – traducendosi in una limitazione ai loro poteri e facoltà sulle parti di esclusiva proprietà – per avere efficacia nei confronti degli aventi causa a titolo...

DirittoDiritto Civile

Canoni pignorati Terzo può recedere

18/10/2016

Nell’ipotesi di pignoramento presso terzi dei canoni di locazione, il conduttore, terzo pignorato, non può essere costretto a proseguire contro la sua volontà il rapporto di locazione, qualora abbia la facoltà di sciogliersene secondo le regole che disciplinano il suo rapporto. Qualora, infatti,...

DirittoDiritto Civile