Diritto Civile
Plusvalenza Accertamento non solo su perizia
21/12/2016Per la Cassazione, la plusvalenza da cessione di immobili va verificata con riferimento al prezzo effettivo di cessione dell’immobile e non ad eventuali ipotetici valori del bene. In tale contesto, non è sufficiente il dato emergente da una perizia estimativa che non tenga nemmeno conto della...
Compensi avvocato Parere Ordine non vincola
20/12/2016In tema di compenso per prestazioni professionali dell’avvocato, non è affatto vincolante il parere espresso dal Consiglio dell’Ordine di appartenenza, le cui funzioni devono intendersi limitate al campo amministrativo. E’ dunque sempre riservato al giudice il sindacato sulla liquidazione anche nel...
Preliminare Accertamento firme trascrivibile
20/12/2016La disposizione secondo cui la trascrizione del preliminare non si può eseguire se non in forza di atto pubblico o scrittura privata con sottoscrizione autenticata o accertata giudizialmente (art. 2645 c.c.), comporta che, quando l’atto soggetto a trascrizione sia documentato solo da una scrittura...
Rc auto sospesa dopo periodo di tolleranza
20/12/2016Nel caso in cui l’assicurato non versi il premio assicurativo successivo al primo si determina, ai sensi dell’articolo 1901, secondo comma, del Codice civile, la sospensione della garanzia assicurativa. Questo non immediatamente, bensì dopo il decorso di quindici giorni dalla scadenza per il...
Testamento nullo con incapacità assoluta
19/12/2016In tema di annullamento del testamento, l’incapacità naturale del testatore postula l’esistenza non già di una semplice anomalia o alterazione delle facoltà psichiche ed intellettive, bensì la prova che il soggetto sia stato privo “in modo assoluto”, al momento della redazione dell’atto di ultima...
Plurime inadempienze Avvocato responsabile
19/12/2016La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha confermato la responsabilità professionale di un avvocato – con conseguente risarcimento dei danni in favore dei clienti – per una serie di inadempienze nello svolgimento del mandato. In particolare, l’avvocato in questione aveva dapprima ottenuto...
Rito civile in cassazione Protocollo su riforma
17/12/2016Consiglio nazionale forense, Corte di cassazione e Avvocatura dello stato hanno sottoscritto, il 15 dicembre 2016, un protocollo d’intesa sull'applicazione del nuovo rito civile di cassazione, per come introdotto dal Decreto legge n. 168/2016, convertito dalla Legge n. 197/2016. L’iniziativa è...
Assegnazione, titolo esecutivo da conoscenza terzo
17/12/2016Nell’ambito delle procedure di esecuzione mobiliare presso terzi, l’ordinanza del giudice dell’esecuzione di assegnazione in pagamento al creditore procedente delle somme di cui il terzo pignorato sia sia dichiarato debitore nei confronti del debitore espropriato, costituisce titolo esecutivo nei...
Interruzione servizi Rito civile telematico
16/12/2016I servizi informatici del settore civile saranno interrotti dalle ore 17 del 16 dicembre 2016 al fine di consentire l’installazione di modifiche evolutive, migliorative e correttive. Il riavvio dei sistemi è previsto a partire dalle ore 24 del 17 dicembre e sino, al massimo, alle ore 8 del 19...
Stereo troppo alto Ne risponde il padre
16/12/2016La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato la condanna di un padre ex art. 659 c.p., per non aver impedito al figlio di arrecare disturbo ai vicini, mediante emissioni ad alto volume prodotte dall'impianto stereo del minore. Emissioni percepite ben oltre il condominio Secondo gli...