Diritto Civile

Danno da perdita chances Criterio prognostico

01/12/2016

Per il danno patrimoniale da perdita di chances va fatto riferimento al criterio prognostico, basato su concrete e ragionevoli, non ipotetiche, possibilità di risultati utili. Il danno in oggetto, ossia, presuppone la prova, in via presuntiva e probabilistica, della concreta e non meramente...

DirittoDiritto Civile

Niente ascensore Se limita accesso ai box

30/11/2016

Il condominio non può deliberare la costruzione di un ascensore, ove tale innovazione vada a ledere l’accesso dei singoli condomini ai box auto di loro proprietà esclusiva. E ciò a prescindere da qualsiasi considerazione sull’effettivo utilizzo di detti box. E’ quanto affermato dalla Corte di...

DirittoDiritto Civile

Acquisizione beni al condominio All'unanimità

28/11/2016

In tema di condominio, non rientra nei poteri dell’assemblea la deliberazione che determini a maggioranza l’ambito dei beni comuni e delle proprietà esclusive, potendo tale previsione essere inserita solo in un valido regolamento contrattuale, approvato all'unanimità. Sulla scorta di detto...

DirittoDiritto Civile

Ricorso contro avviso Accettazione tacita eredità

28/11/2016

Solamente in presenza di un'attività personale del chiamato all'eredità che sia tale da integrare gli estremi dell'atto gestorio, sia incompatibile con la volontà di rinunziare e non sia altrimenti giustificabile se non in relazione alla qualità di erede, può desumersi un'accettazione tacita di...

DirittoDiritto Civile

Condominio risarcisce caduta su scale scivolose

25/11/2016

E’ stata confermata dalla Cassazione la statuizione con cui i giudici di secondo grado avevano condannato sia il condominio che l’amministratore del medesimo al risarcimento dei danni fisici subiti da una condomina in conseguenza di una caduta avvenuta mentre usciva dalla propria abitazione. La...

Diritto CivileDiritto