Diritto Civile
Niente usucapione da separazione personale
13/10/2016La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha respinto la richiesta di una donna, volta ad far riconoscere l’avvenuta usucapione di taluni vani dell’immobile di proprietà del marito, adducendone l’uso esclusivo ventennale (ossia dalla data di separazione personale, e non legale, da...
Omessa conformità Notaio sanzionato
12/10/2016Sussiste la responsabilità disciplinare del notaio, per aver lo stesso redatto un atto espressamente proibito dalla legge, in ipotesi di omissione della dichiarazione di conformità allo stato di fatto dei dati catastali relativi alla identificazione ed alla capacità reddituale del bene, senza che...
Cassazione su canone a scaletta e in nero
12/10/2016Si segnalano due interessanti decisioni della Terza sezione civile di Cassazione in materia di locazione, depositate entrambe l’11 ottobre 2016. Canone a scaletta valido solo se “adegua” Con la sentenza n. 20384/2016, in particolare, la Suprema corte ha ribadito i principi secondo cui,...
Cancellazione ipoteca Giurisdizione diversa
12/10/2016In ordine alla domanda di cancellazione di un’ipoteca nella specie iscritta da un ente di riscossione, decide il giudice tributario, in quanto essa deriva da un debito fiscale. Spetta invece al giudice ordinario decidere in ordine alla domanda risarcitoria proposta nei confronti dell’agente di...
Riavvicinamento al padre Decide la figlia
11/10/2016La Corte di Cassazione, sesta sezione civile, ha respinto il ricorso di un padre avverso i provvedimenti concernenti, a seguito di divorzio con la ex moglie, l’affidamento della figlia ed il regime di frequentazione della stessa, collocata presso la madre. Il padre ricorrente, in particolare,...
Sottotetto condominiale o pertinenziale?
11/10/2016Per accertare la natura condominiale o pertinenziale del sottotetto, in mancanza del titolo, deve farsi riferimento alle sue caratteristiche strutturali e funzionali, di modo che, quando il sottotetto sia oggettivamente destinato, anche solo potenzialmente, all’uso comune o all’esercizio di un...
Danno perdita congiunto Nazionalità non conta
08/10/2016Il danno da perdita del congiunto deve essere commisurato al valore che la persona perduta aveva rispetto al danneggiato e non anche alle conseguenze economiche del risarcimento che quest’ultimo potrà trarre. Nella specie, la condizione socio - economica dettata anche dalla nazionalità/residenza del...
Rumore oltre limite Trenitalia risarcisce
08/10/2016Il limite di tollerabilità delle immissioni sonore non ha carattere assoluto, ma è relativo alla situazione ambientale variabile da luogo a luogo, secondo le caratteristiche della zona e le abitudini degli abitanti. Spetta pertanto al giudice di merito accertare in...
Usucapione in condominio
07/10/2016I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 20039 depositata il 6 ottobre 2016, hanno ribadito il principio secondo cui, in tema di condominio, è possibile che il singolo condomino usucapisca la quota degli altri senza che sia necessaria una vera e propria interversione del...
Efficienza Giustizia Ok dalla Camera
07/10/2016Nella seduta del 6 ottobre 2016, la Camera ha dato il proprio via libera al disegno di legge di conversione, con modifiche, del Decreto legge n. 168/2016, contenente misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di cassazione, per l'efficienza degli uffici giudiziari e per la...