Dichiarazioni

Beni concessi ai soci, comunicazione prorogata

17/04/2014 Ufficializzata la proroga della comunicazione all’Anagrafe tributaria dei beni dell’impresa concessi in godimento a soci o familiari dell’imprenditore e dei dati dei soci che effettuano finanziamenti nei confronti dell’impresa (consulta anche l’articolo di Edicola: “Beni concessi in godimento e finanziamenti ricevuti, le risposte del Fisco”). Il nuovo termine, a regime, è fissato per il trentesimo giorno successivo alla scadenza del termine di trasmissione del modello Unico relativo al...
DichiarazioniFiscoAccertamentoDiritto CommercialeDirittoImposte e Contributi

Compilabile online il modello per la Tobin tax

15/04/2014 L'agenzia delle Entrate ha messo a disposizione degli utenti la versione editabile – anche in lingua inglese – del modello “Ftt” da utilizzare per effettuare la comunicazione relativa all'imposta sulle transazioni finanziarie (Financial transaction tax) (consulta anche l’articolo di Edicola: “Dall’Agenzia delle Entrate la bozza del modello per la Tobin tax”). Tale tributo è stato introdotto dalla legge di Stabilità 2013 e si applica ai trasferimenti di proprietà di azioni ed altri...
DichiarazioniFiscoEconomia e Finanza

Unico 2014 PF, corretti istruzioni e fascicoli

07/04/2014 Con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 4 aprile 2014 vengono apportate alcune modifiche alle istruzioni dei diversi fascicoli del modello di dichiarazione Unico 2014, approvato con il precedente provvedimento del 31 gennaio 2014 (consulta anche l’articolo di Edicola: “Dichiarazione dei redditi 2014, approvati i modelli e le istruzioni definitivi”). Analoga revisione anche per il modello e le istruzioni di Unico Mini, al fine di tener conto delle recenti disposizioni in...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Compilazione del 730/2014 anche online

31/03/2014 L'agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei contribuenti il modello 730 in versione editabile, ossia compilabile mediante l'uso del Pc. Quindi, chi ne fosse interessato, può presentare la dichiarazione dei redditi 730, relativa ai redditi 2013, indicando i dati direttamente sul modello online messo a disposizione dalle Entrate sul proprio sito. Una volta compilata, la dichiarazione può essere stampata e presentata al sostituto d'imposta – entro il 30 aprile - o al Caf - entro...
DichiarazioniFisco

Delega fiscale: si parte con 730 precompilati e catasto

26/03/2014 Il viceministro dell'Economia, Luigi Casero, in audizione presso la commissione Finanze alla Camera, fa luce sui passi urgenti da fare per mettere in moto la delega fiscale (consulta anche l’articolo di Edicola “Delega fiscale, legge in Gazzetta”). Le urgenze: 730 e catasto Nella strada della semplificazione degli adempimenti il primo posto lo occupa la previsione dei 730 precompilati per dipendenti e pensionati, che potrebbe prendere corpo già nel 2015, quindi per i redditi 2014. In...
ImmobiliFiscoDichiarazioni

Modello Eas. Entro il 31 marzo l’aggiornamento dati

24/03/2014 Per potere accedere alle agevolazioni tributarie riservate ai soggetti che operano senza fini di lucro di cui all’articolo 30, comma 1, del Dl 185/2008, tali enti devono trasmettere in via telematica all'Agenzia delle Entrate i dati e le notizie rilevanti ai fini fiscali, mediante un apposito modello. Il modello Eas Il modello Eas, deve essere trasmesso dagli enti e dalle associazioni senza scopo di lucro, in via telematica, direttamente oppure mediante intermediari abilitati a...
DichiarazioniFiscoDiritto CommercialeDirittoAgevolazioni

730/2014, modello con ritocchi

11/03/2014 Il provvedimento n. 34411 del 10 marzo 2014, emesso dalle Entrate, reca modifiche al modello 730/2014 e relative istruzioni. Motivazioni Si ricorda che il modello in argomento era stato approvato già in via definitiva, con provvedimento 4866 del 15 gennaio scorso, tuttavia conteneva errori formali e successivamente all’approvazione, sempre nel gennaio 2014, sono emersi alcuni orientamenti interpretativi, come quelli relativi ai rapporti tra Imu e Irpef nei casi di pagamento della...
DichiarazioniFisco

Modello Cud 2014: convenzione per adesione con i Caf per l'accesso al sistema telematico

27/02/2014 L'Inail, con l'istruzione operativa n. 773 del 26 febbraio 2014, rende nota l'avvenuta stipula della convenzione per adesione con i Caf per l'accesso al sistema telematico dell'Istituto per la banca dati Cud. In tal modo, l'utente, presentando la propria dichiarazione dei redditi, potrà avere il supporto dei Caf convenzionati. Gli interessati, infortunati e tecnopatici che hanno ricevuto indennità di inabilità temporanea o assoluta, potranno inoltre acquisire il Cud con accesso ai...
LavoroDichiarazioniFisco

Il modello 770 non salva dalla maxi sanzione per lavoro irregolare

26/02/2014 La Corte di Appello di Brescia, sezione lavoro, con la sentenza 262/2013, sancisce che la presentazione del modello 770, quale atto di dichiarazione fiscale in grado di attestare le ritenute fiscali operate dal sostituto d’imposta con il relativo versamento delle ritenute d’acconto Irpef sui lavoratori autonomi occasionali, non mette al riparo il datore di lavoro dalla maxi-sanzione per lavoro nero. Le prestazioni professionali retribuite con onorari soggetti a ritenute d’acconto e per i...
DichiarazioniFiscoLavoro accessorioLavoroLavoro subordinato

Specifiche tecniche delle dichiarazioni 2014. Online sul sito agenziale

18/02/2014 L’Agenzia delle entrate pubblica le specifiche tecniche per l’invio telematico delle dichiarazioni 2014. Istruisce, con esse, il contribuente interessato sulla trasmissione dei dati relativi ai modelli: 770 ordinario = provvedimento 17 febbraio 2014-Prot. 2014/22991; 770 semplificato = provvedimento 17 febbraio 2014-Prot. 2014/22908; Unico Società di capitali = provvedimento 17 febbraio 2014-Prot. 2014/22905; Unico Società di persone = provvedimento 17 febbraio...
DichiarazioniFisco