Dichiarazioni

F24 in chiave moderna

04/01/2014 Il decreto legislativo n. 241/1997 dispone in materia di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti in sede di dichiarazione dei redditi e dell’Iva, nonché di modernizzazione del sistema di gestione delle dichiarazioni. Nel capo III del decreto, l’articolo 17 prescrive in materia di versamenti unitari con riferimento alle imposte, ai contributi dovuti all’Inps e alle altre somme dovute allo Stato, alle Regioni e agli enti previdenziali. La lettera h-ter del comma 2 dello stesso...
DichiarazioniFisco

Modello FTT per l'Imposta sulle Transazioni Finanziarie

31/12/2013 Termini e modalità per l’assolvimento dell’imposta sulle transazioni finanziarie (articolo 1, commi da 491 a 500, della Legge n. 228 del 2012 (Legge di Stabilità 2013), cosiddetta "Tobin tax"  – che si applica ai trasferimenti di proprietà di azioni e altri strumenti finanziari partecipativi, alle operazioni su strumenti finanziari derivati e altri valori mobiliari, nonché alle negoziazioni ad alta frequenza – sono stati individuati dal provvedimento agenziale prot. 2013/87896 del 18 luglio...
DichiarazioniFisco

Disponibili le bozze dei modelli Ine 2014

28/12/2013 Sono disponibili, nella versione non definitiva, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate i modelli Ine 2014 per persone fisiche, società di persone e di capitali. Tali modelli, che dovranno essere allegati al modello Unico 2014, devono essere presentati dai titolari di reddito d'impresa o lavoro autonomo per i quali non si rendono applicabili gli studi di settore. Si tratta dei modelli “Ine Unico Sp”, “Ine Unico Sc”, “Ine Unico Pf” e “Parametri 2014 esercenti arti e professioni” e...
DichiarazioniFisco

Compilazione quadro RW, obbligo esteso al “titolare effettivo”

19/12/2013 Con le modifiche apportate dalla legge Comunitaria europea 2013 alla disciplina sul monitoraggio fiscale (Dl n. 167/1990) sono scaturite alcune semplificazioni anche per ciò che riguarda la compilazione del relativo quadro del modello di dichiarazione Unico 2014: il cosiddetto “nuovo” quadro RW. L’attuazione delle modifiche al monitoraggio fiscale previste dall'articolo 9 della legge 97/2013 è avvenuta mediante provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate n. prot. 2013/151663 del...
Economia e FinanzaDichiarazioniFisco

Online le bozze dei modelli Unico SC e Cnm 2014

19/12/2013 Con comunicato stampa del 18 dicembre 2013, l'Agenzia delle entrate informa che sono disponibili, nella sezione Modelli in bozza del proprio sito, la bozza e le istruzioni del modello Unico Società di capitali (Sc) e la bozza del modello Consolidato nazionale e mondiale (Cnm), con le relative istruzioni, per l'anno 2014. Nel recepire le ultime novità normative, i nuovi modelli consentono di correggere errori contabili derivanti dalla mancata imputazione di componenti negativi nel giusto...
DichiarazioniFisco

Sul sito delle Entrate il Modello Unico enti non commerciali 2014 e le relative istruzioni

19/12/2013 Dal 18 dicembre 2013 sono disponibili sul sito delle Entrate, www.agenziaentrate.gov.it, la bozza del Modello unico enti non commerciali 2014, relativo al periodo d'imposta 2013, e delle relative istruzioni. L'Unico Enc continua ad essere costituito da due modelli, uno per la compilazione della dichiarazione dei redditi e uno per la dichiarazione annuale Iva. Nel modello risultano nuove sezioni, quale quella dedicata all'indicazione dell'imposta sostitutiva del 20% per attività di noleggio...
DichiarazioniFisco

Unico SP 2014, è pronta la bozza

17/12/2013 L'Agenzia delle entrate, con comunicato stampa del 16 dicembre 2013, informa che è pronta la bozza di Unico 2014 per le Società di persone (SP), che recepisce le innovazioni introdotte nel corso del 2013 in materia di determinazione del reddito e di adempimenti strumentali. Uno dei quadri interessati è l'”RS”, dove è possibile comunicare i dati e le notizie relative alle minusvalenze derivanti da cessioni di partecipazioni che costituiscono immobilizzazioni finanziarie, con un ammontare...
DichiarazioniFisco

Unico Pf 2014, in attesa delle mosse del Governo

14/12/2013 La bozza del modello Unico PF 2014 risulta da implementare, anche per via dell’iter ancora non terminato della legge di Stabilità 2014. Ad esempio, si deve attendere la Stabilità per la deroga allo Statuto del contribuente, in riferimento all’alternatività tra Imu e Irpef sulla casa, che dovrà operare per la tassazione a Irpef e addizionali del reddito degli immobili a uso abitativo non locati e situati nello stesso Comune nel quale si trova l'immobile adibito ad abitazione principale....
DichiarazioniFisco

Unico Pf 2014 in bozza sul sito

13/12/2013 Il comunicato stampa dell’Agenzia delle entrate 12 dicembre 2013 avvisa che il modello Unico Persone fisiche 2014 è disponibile, seppure in versione non definitiva per non essere complete alcune delle sue sezioni, sul sito Internet dell’Amministrazione finanziaria. Le principali novità della bozza del modello Unico Persone fisiche 2014. Nuovi, per l’anno venturo, le modalità di indicazione della rendita per terreni e fabbricati, nonché l’aumento dei vantaggi per coloro che scelgono la...
DichiarazioniFisco

Irap 2014 in bozza sul sito

13/12/2013 Un Comunicato stampa agenziale del 12 dicembre 2013 informa i contribuenti della disponibilità online, sul sito Internet delle Entrate, del modello Irap 2014. Vi è possibile consultare la bozza della dichiarazione dell’Imposta, utilizzabile dal 2014, con le relative istruzioni. Le principali novità della bozza del modello Irap 2014. Nelle istruzioni appare ora la tabella delle aliquote Irap applicabili nelle diverse regioni e province autonome per effetto di norme regionali, provinciali o...
DichiarazioniFisco