Dichiarazioni

Dichiarazioni, c’è la proroga al 7 luglio per i contribuenti soggetti agli studi

16/06/2014 È stato firmato dal premier Renzi, ed ora è in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, il decreto che slitta dal 16 giugno al 7 luglio 2014 il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione Irap e dalla dichiarazione unificata annuale da parte dei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore. La proroga del termine interessa anche i contribuenti che pur se assoggettati...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Assonime, in una circolare tutte le novità in materia di Ires e Irap

14/06/2014 Entrata nel vivo la stagione delle dichiarazioni dei redditi 2014, arriva puntuale, come ogni anno, la circolare di Assonime che illustra le principali novità in materia di reddito d’impresa per la corretta compilazione dei modelli Unico SC e Irap 2014. Si tratta della circolare n. 20 del 12 giugno 2014, che prende in rassegna tutti i cambiamenti normativi in materia, oltre alle indicazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate utili per la corretta determinazione della base imponibile ai fini...
DichiarazioniFisco

Dichiarazioni redditi. 30 giorni dalla comunicazione per esibire i giustificativi

14/06/2014 Dopo aver erroneamente riportato nelle comunicazioni relative al modello Unico 2012 Persone Fisiche, recapitate in questi ultimi giorni ai contribuenti, una data inesatta circa il termine entro cui esibire i giustificativi delle spese sostenute ai fini del controllo formale, l’Agenzia delle Entrate interviene con un comunicato stampa del 13 giugno 2014. Si ribadisce che i controlli formali consentono sempre 30 giorni per esibire la documentazione richiesta (scontrini relativi alle spese...
DichiarazioniFisco

Invio telematico con incarico specifico

12/06/2014 L'invio telematico della dichiarazione dei redditi da parte dell'intermediario, ai sensi dell'articolo 3 del Dpr n. 322/98, non costituisce adempimento naturalmente attribuito al proprio consulente fiscale se non sussiste uno specifico incarico in tal senso. Si tratta, infatti, di un adempimento distinto da quello di tenuta della contabilità e di consulenza fiscale in generale. La contestazione porta all'accertamento Ne consegue che, in ipotesi di relativa contestazione, è necessario...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Unico 2014, in arrivo la proroga per i contribuenti soggetti agli studi di settore

11/06/2014 È atteso per venerdì 13 giugno il Dpcm che, con la firma del premier Renzi e del ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan, ufficializzerà la tanto attesa proroga del termine per i versamenti di Unico 2014 per tutti quei contribuenti che esercitano attività economiche interessate dagli studi di settore (piccole imprese, professionisti, artigiani e lavoratori autonomi in generale). Anche quest’anno il ritardo nella programmazione e diffusione del software applicativo per la gestione degli studi...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Affrancamento marchi ed avviamento: modifiche ad Unico SC e SP

11/06/2014 L'agenzia delle Entrate informa di aver operato delle modifiche alle istruzioni relative ai modelli di dichiarazione 2014 - Unico SC e Unico SP. L'aggiornamento si è reso necessario a seguito dell'emanazione del provvedimento agenziale del 6 giugno 2014, relativo all'introduzione di un’imposta sostitutiva che permette di affrancare, in tutto o in parte, i valori relativi ad avviamenti, marchi d’impresa ed altre attività immateriali iscritti nel bilancio consolidato, anziché nel bilancio...
DichiarazioniFisco

730/2014, proroga dei termini

05/06/2014 Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 giugno 2014, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 127 del 4 giugno 2014, slittano i termini per la presentazione e trasmissione telematica dei modelli 730/2014. Viene portato a lunedì 16 giugno 2014 il termine per la presentazione del 730 a Caf-dipendenti e a professionisti abilitati. Successivamente, Caf-dipendenti e professionisti abilitati dovranno consegnare al contribuente entro il 24 giugno 2014 copia della...
DichiarazioniFisco

730/2014, le novità dell’assistenza fiscale

31/05/2014 L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 57 del 30 maggio 2014, spiega le novità fiscali introdotte dal legislatore che i Caf e le altre categorie alle prese con il 730 2014 devono considerare per la compilazione del modello. Alcuni chiarimenti La prima novità affrontata è quella dell’ampliamento della platea dei dichiaranti che possono fruire dell’assistenza di Caf o professionisti abilitati: si tratta dei contribuenti che hanno percepito redditi di lavoro dipendente e alcuni redditi...
DichiarazioniFiscoProfessionisti

Gerico 2014, disponibile la versione aggiornata

28/05/2014 Pubblicata sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate la versione aggiornata di Gerico 2014 che tiene conto delle modifiche agli studi di settore previste dai decreti del 24 marzo 2014 e del 2 maggio 2014. Si tratta della versione 1.0.1 del 26 maggio 2014, che consente il calcolo della congruità, tenuto conto della normalità economica, della coerenza economica e dell’effetto dei correttivi anticrisi, per i 205 studi di settore applicabili per il periodo d’imposta...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Dichiarazioni. Al vaglio del Mef la proroga di Unico 2014

28/05/2014 Proposta da Rete Imprese Italia al ministero dell’Economia e delle Finanze la proroga della scadenza per la presentazione del modello 730, che dovrebbe andare ad aggiungersi a quella del versamento delle imposte relative al modello Unico 2014 per quanti sono soggetti agli studi di settore. Le motivazioni Le imprese sottolineano come sebbene sia del 26 maggio il rilascio del software definitivo di Gerico 2014 versione 1.0.1 (in anticipo rispetto allo scorso anno), le software house non...
AccertamentoFiscoDichiarazioni