Dichiarazioni

Imu-Tasi Enc. Sul sito Mef il decreto con le specifiche tecniche

05/08/2014 Arriva direttamente dal sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, l’annuncio di portare sul tavolo di confronto tra Mef e Anci un ambizioso progetto. Dopo la dichiarazione dei redditi precompilata, sempre nell’ottica delle semplificazioni fiscali, il passo successivo è quello che ipotizza un modello F24 precompilato direttamente dai Comuni per il saldo delle imposte locali. Data la complessità riscontrata nel calcolo delle imposte sulla casa, già a partire dal 2015, i Comuni...
DichiarazioniFiscoImposte e Contributi

Dichiarazione dei redditi. Gli errori formali si possono correggere

04/08/2014 È annullabile la cartella di pagamento che scaturisce da un controllo formale automatico (ex articolo 36-bis del Dpr n. 600/73) della dichiarazione dei redditi presentata da una società di capitali. L’annullamento, già disposto in primo grado, è stato confermato in sede di appello dalla Ctr di Milano, con la sentenza n. 1748/14/2014. Il principio di capacità contributiva è prevalente Secondo i giudici milanesi, se, da una parte, è appurato che la procedura automatizzata ex articolo 36...
DichiarazioniFiscoContenzioso tributarioAccertamento

Unico con anomalia Ivafe

02/08/2014 E' stata rilevata un'anomalia nella compilazione del quadro RW di Unico. Per il periodo d'imposta 2013, su conti correnti e libretti di risparmio l'Ivafe va pagata in misura fissa (se il valore medio di giacenza annuo supera i 5.000 euro), se detenuti all'estero in Paesi Ue o See, o proporzionale (non vale la soglia di esenzione per giacenze fino a 5.000 euro), se detenuti all'estero nei Paesi non collaborativi. Ebbene, il software per la compilazione non prevede l'imposta...
Economia e FinanzaDichiarazioniFisco

Iscrizione al 5 per mille. Disponibili i dati degli enti ritardatari

01/08/2014 L’Agenzia delle entrate rende disponibili, in tre elenchi, i dati degli enti del volontariato, delle associazioni sportive dilettantistiche e degli enti della ricerca scientifica che hanno presentato la domanda di iscrizione al 5 per mille oltre i termini (7 maggio 2014 per gli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche; 30 aprile 2014 per gli enti della ricerca scientifica del Miur). I soggetti interessati possono regolarizzare la loro posizione entro il 30...
DichiarazioniFisco

770, finalmente l'ufficialità della proroga

31/07/2014 Con lo scarno comunicato stampa del 30 luglio 2014, un giorno prima della scadenza, il ministero dell'Economia annuncia la proroga al 19 settembre 2014 del termine dell'invio all'agenzia delle Entrate del 770/2014. Nello specifico, informa che lo slittamento avverrà con decreto del presidente del Consiglio dei ministri. La protesta dei professionisti è andata in porto, dunque, e le preoccupazioni ora si spostano sul fronte dei 730 precompilati. I nodi evidenziati nell'audizione in...
ProfessionistiDichiarazioniFisco

Cancellazione mutui: le banche trasmettono la comunicazione ai registri immobiliari

30/07/2014 Rese note le nuove specifiche tecniche da utilizzare per la trasmissione telematica della comunicazione inerente l’estinzione dei mutui concessi da banche, intermediari finanziari ed istituti previdenziali. Il provvedimento del 29 luglio 2014, prot. n. 2014/100649, dell'agenzia delle Entrate, avvisa che, dal 1° gennaio 2015, banche, esercenti attività finanziaria ed enti di previdenza devono trasmettere al conservatore dei registri immobiliari la comunicazione relativa alla cancellazione...
Diritto CivileDirittoDichiarazioniFisco

Mod. 770. Proroga del termine di presentazione al 19 settembre

26/07/2014 Come accaduto lo scorso anno, anche per il 2014 è arrivata la tanto attesa proroga del termine di presentazione del modello 770, in calendario per il 31 luglio. È ufficiale lo slittamento della presentazione del modello di dichiarazione al 19 settembre 2014, anche se il decreto a firma del ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, non sarà emanato prima della fine del mese di luglio. Per inizio settimana è, comunque, atteso un comunicato sulla proroga. In relazione alla data...
DichiarazioniFisco

Stock option su azioni estere. Chiarimenti per la corretta compilazione del quadro RW

26/07/2014 La compilazione del nuovo quadro Rw sta creando alcune difficoltà pratiche ai contribuenti tanto che l’Agenzia delle Entrate è tornata sull’argomento inerente gli obblighi dichiarativi delle stock option su azioni estere con un nuovo documento di prassi. Si tratta della risoluzione n. 73 del 25 luglio 2014, con la quale si chiariscono alcuni quesiti pervenuti all’Amministrazione finanziaria a seguito delle novità apportate, a partire dal periodo d’imposta 2013, al quadro RW della...
DichiarazioniFiscoEconomia e Finanza

770, la proroga ci sarà!

25/07/2014 Annunciata la proroga per la trasmissione del modello 770/2014, ma la scadenza sarà fissata probabilmente al 15 settembre 2014 non al 30. La resa, con compromesso, è annunciata attraverso facebook dal sottosegretario del ministero dell'Economia, Enrico Zanetti: “Credo di poter dire che la proroga del 770 ci sarà... Non è detto che sia fino al 30 settembre come gli anni scorsi, ma essere passati a discutere dal «se» al «quanto» prorogare mi pare un bel passo avanti, nel segno di quella...
DichiarazioniFisco

Proroga del 770, question time con il Mef che si riserva di valutare

24/07/2014 Ancl (associazione nazionale consulenti del lavoro) e Int (tributaristi) si associano alla richiesta di proroga della scadenza del 770/2014. L'ampliamento delle categorie che chiedono il rinvio, al 30 settembre 2014, della presentazione, allenta la rigidità del Governo. In risposta ad un question time in commissione Finanze alla Camera (5-03274), il sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, afferma: “Il Governo si riserva di valutare a stretto giro la conciliabilità tra le...
DichiarazioniFiscoProfessionisti