Dichiarazioni

Dichiarazione redditi, compilazione semplificata grazie a Unico Web

27/05/2014 Disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate Unico Web, un servizio per la compilazione e presentazione in via telematica della dichiarazione dei redditi, a disposizione delle persone fisiche non soggette agli studi di settore e non tenute alla presentazione del modello Iva, che non hanno redditi da partecipazione e che non aderiscono al regime agevolato previsto per l’imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità. Unico Web consente al contribuente non solo di effettuare...
DichiarazioniFisco

Versamenti F24 anche tramite Infocamere

27/05/2014 Attivato un nuovo canale di pagamento, diverso dal contante, per i cittadini che devono versare i tributi. Con il comunicato stampa del 26 maggio 2014 l'agenzia delle Entrate informa di aver siglato un accordo con l’Istituto di pagamento InfoCamere che consente ai contribuenti, dal mese di giugno, di versare le imposte con modello F24 utilizzando i servizi forniti dall’Istituto di Pagamento InfoCamere. Per utilizzare il servizio suddetto i soggetti devono essere intestatari di un conto...
DichiarazioniFisco

Entrate: bonus mobili e Imu nella circolare dedicata all’Irpef

22/05/2014 Con la corposa circolare n.11 del 21 maggio 2014, l’agenzia delle Entrate, rispondendo a quesiti posti essenzialmente dal Coordinamento nazionale dei Caf, fornisce indicazioni in materia di Irpef.  Il bonus mobili Sul tema del bonus mobili, attuale dopo la conclusione dell’Iter parlamentare del decreto casa (Dl 47/2014) (consulta l'articolo "Il Decreto casa è legge"), si chiariscono molte incertezze, con rimando alla circolare 29/E/2013, e si ribadisce che sono ammessi pagamenti, oltre che...
DichiarazioniFiscoProfessionisti

Agenzia Entrate. Sul sito internet nuova sezione dedicata alle Faq

20/05/2014 Nuova sezione sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate destinata a raccogliere le risposte ai quesiti più frequenti avanzati dai contribuenti. Nella pagina dedicata alle Faq sono, infatti, raggruppate sette macroaree che spaziano dalle precisazioni rese in materia di modello 730 alle detrazioni Irpef, dai contratti di locazione, con particolare riguardo alle tematiche della cedolare secca e della tracciabilità, al bonus mobili ed elettrodomestici e al risparmio energetico. Le Faq...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Dal Fisco correzioni ai modelli di dichiarazione 2014

16/05/2014 Approvate alcune modifiche alle istruzioni, ai modelli di dichiarazione e alle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti in Unico 2014-ENC, Unico 2014-SC, Unico 2014-SP, Consolidato nazionale e mondiale 2014 e Irap 2014 approvati con precedenti e separati provvedimenti dei mesi di gennaio e febbraio 2014, oltre che alle istruzioni, al modello e alle specifiche tecniche inerenti la Comunicazione relativa al regime di tassazione del consolidato nazionale, approvati con...
DichiarazioniFisco

Da Assonime gli ultimi chiarimenti per la compilazione del 730/2014

15/05/2014 Diminuisce la possibilità di detrazione degli oneri legati alle polizze vita. I premi assicurativi per rischio morte e invalidità permanente possono essere recuperati al 19% nella prossima dichiarazione dei redditi fino ad un importo massimo di 630 euro, rispetto ai 1.291 euro ammessi in detrazione in passato. E non è tutto: la soglia massima è destinata ancora a scendere e a fissarsi a 230 euro per il prossimo anno. Questa una delle precisazioni contenute nella circolare 15/2014 di...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Scelte 2014, destinazione dell’8 e del 5 per mille anche online

14/05/2014 È rivolto ai contribuenti che non sono tenuti a presentare il modello 730 o Unico Pf, il software “Scelte 2014”, online sul sito dell’Agenzia delle Entrate, che permette di compilare la scheda per la destinazione dell’8 e del 5 per mille dell’Irpef e creare il file da trasmettere telematicamente all'Amministrazione finanziaria, direttamente o attraverso un intermediario autorizzato. Il contribuente potrà verificare la corretta trasmissione della scheda nella sezione “Ricevute”. Resta...
DichiarazioniFisco

Modelli 770 e Unico PF aperti all’ipotesi “mini rateizzazione”

13/05/2014 Con il provvedimento prot. 64842 del 12 maggio 2014, l’agenzia delle Entrate aggiorna i modelli delle dichiarazioni 770 e Unico PF, con le relative istruzioni e specifiche tecniche, tenendo conto delle nuove scadenze del versamento della sostitutiva per le rivalutazioni, affrancamento e riallineamento dei beni e partecipazioni d’impresa, ex dl 66/2014. Quadro RQ dei modelli 2014 Nello specifico, l’Agenzia è intervenuta sul quadro RQ dei modelli 2014 (relativi al 2013), per la cancellazione...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Via alla consegna del 730/2014 al sostituto d'imposta

28/04/2014 I contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale diretta hanno tempo fino al 30 aprile per presentare il modello 730/2014 al sostituto d'imposta. Il datore di lavoro che intende prestare assistenza fiscale ai propri dipendenti deve aver effettuato apposita comunicazione entro il 15 gennaio 2014. Cosa presentare al sostituto d'imposta Il lavoratore deve presentare il modello di dichiarazione semplificato già compilato e sottoscritto nonché il modello 730-1 per la scelta della...
DichiarazioniFisco

Il Centro operativo di Venezia guadagna una funzione

18/04/2014 L’agenzia delle Entrate ha provveduto ad aggiornare le specifiche tecniche dei modelli Unico Pf e Unico Pf mini 2014 e del modello 730/2014. Inoltre, con un provvedimento del direttore del 17 aprile 2014, attribuisce il controllo dei rimborsi Irap, richiesti telematicamente dalle società partecipanti al consolidato che si sono avvalse dalla possibilità di dedurla dalle imposte sui redditi, al Centro operativo di Venezia.
DichiarazioniFiscoAccertamento