Dichiarazioni

E' tempo di Mud

24/04/2013 E' il 30 aprile 2013 il termine ultimo per la presentazione del Mud, il modello unico di dichiarazione ambientale, necessario a dichiarare i rifiuti prodotti e gestiti nel 2012 e le apparecchiature elettriche ed elettroniche (Aee) immesse nel mercato. Anche i rifiuti speciali dovranno essere dichiarati con il Mud. Caratterizzato da sei tipologie di comunicazione, tra le novità si segnala l'utilizzo del modello da parte di tutti i soggetti interessati, senza distinguo: anche i trasportatori...
DichiarazioniFisco

Disponibile il software per compilare il 730 online

23/04/2013 L'agenzia delle Entrate ha reso disponibile il software – versione 1.0.0 del 15/04/2013 - per la compilazione online del modello 730/2013. In questo modo i lavoratori dipendenti ed i pensionati hanno la possibilità, una volta inseriti i dati, di salvare una copia sul proprio computer e di stampare il modello nello stesso formato approvato dalle Entrate. Dopo aver apposto la firma, il 730 deve essere presentato:   - entro il 30 aprile, al proprio sostituto d'imposta; - entro il 31...
DichiarazioniFisco

E' Unico 2012 il modello per il bonus ricerca e sviluppo

19/04/2013 L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 26 del 18 aprile 2013, chiarisce che il beneficio del 47,53% per investimenti in attività di ricerca e sviluppo deve essere indicato nel modello Unico 2012 dai soggetti con periodo d'imposta non coincidente con l'anno solare; il rigo interessato è “RU81”, nel quale va indicato l'importo del credito d'imposta utilizzato in relazione ai costi sostenuti nel periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2007. La risoluzione fornisce chiarimenti ad un...
DichiarazioniFisco

Correzioni delle Entrate ad Unico PF2013

19/04/2013 L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 18 aprile 2013, prot. 2013/47941, apporta alcune correzioni materiali al modello di dichiarazione “Unico PF2013” e le relative istruzioni. Nelle istruzioni del 1° fascicolo, paragrafo “Casi particolari”, si specifica che i soggetti non residenti devono calcolare l’acconto Irpef per l’anno 2013 senza tener conto della detrazione per carichi di famiglia di cui all’art. 12 del Tuir. Nella sezione “Saldo Iva” si è proceduto: - a...
DichiarazioniFisco

Il 730 si compila anche dal pc

11/04/2013 Sul sito dell'Agenzia delle entrate è disponibile il modello 730 del 2013 in formato editabile. Basteranno un computer e un programma già utilizzato per la lettura e la stampa di documenti in pdf per visualizzare, compilare e stampare il modello, che dovrà essere consegnato entro il 30 aprile al datore di lavoro o entro la fine di maggio ad un caf o ad un professionista abilitato. Si ricorda che i dati inseriti non sono verificati dal programma e che il modello non può essere salvato sul...
DichiarazioniFisco

Incorre nel reato di omessa dichiarazione la società esterovestita

09/04/2013 Con la sentenza n. 16001 dell’8 aprile 2013, la Terza sezione penale della Corte di Cassazione ribadisce un principio ormai noto per le società esterovestite, cioè quelle con fittizia localizzazione all'estero della residenza fiscale, ma che di fatto svolgono la loro attività e perseguono il loro oggetto sociale in Italia. Confermando l’ordinanza dei giudici del Tribunale di Bolzano, la Corte ha, infatti, sostenuto che ai fini delle imposte sui redditi sono da considerarsi residenti in...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Studi di settore. Invito telematico per chi ha dimenticato di comunicare i dati

04/04/2013 Con provvedimento n. 2013/40550 del 2 aprile 2013, il direttore dell’Agenzia delle Entrate apporta alcune significative modifiche al precedente decreto dirigenziale del 31 luglio 1998, concernente le modalità tecniche di trasmissione telematica delle dichiarazioni e dei contratti di locazione e di affitto da sottoporre a registrazione, oltre che di esecuzione telematica dei pagamenti. La novità più importante rispetto al precedente documento è quella che prevede l’inserimento, nel testo delle...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Modelli aggiornati per la scelta dell'8 per mille

29/03/2013 Con comunicato stampa del 28 marzo 2013, l'Agenzia delle entrate informa che per la scelta dell'8 per mille valgono i modelli approvati con il provvedimento n. 19079, del 12 febbraio 2013, del Direttore dell'Agenzia delle entrate. Da tale data sono state aggiornate le sezioni Cud, del 730 e di Unico PF. I sostituti d'imposta, datori di lavoro e enti pensionistici, che hanno già consegnato una scheda non aggiornata, potranno limitarsi a rilasciare la scheda contenuta nella pagina 3 del Cud...
DichiarazioniFisco

Studi di settore 2013. Online le bozze dei modelli

27/03/2013 Il quadro dei modelli necessari alla stagione delle dichiarazioni dei redditi 2013 è ormai completo. Il 26 marzo sono stati pubblicati sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate gli ultimi modelli dati rilevanti ai fini degli studi di settore; non manca ora che il software Gerico. Nell’apposita sezione del sito web dell’Agenzia - quella dedicata ai Modelli - è ora possibile consultare la bozza delle istruzioni relative alla parte generale, unica per tutti gli studi, utile per la...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Inps. Attivi altri due canali per la richiesta/rilascio del CUD 2013

14/03/2013 L’Inps, con il messaggio n. 4428 del 13 marzo 2013, fa seguito alla circolare n. 32/2013 dal titolo “Nuove modalità di rilascio del CUD”, per spiegare che sono stati attivati altri due canali di richiesta e rilascio del Cud per i pensionati. Si rammenta che da quest’anno per effetto del taglio dei costi previsti dalla Legge di Stabilità, il Cud ha come modalità di trasmissione principale quella telematica e non più l’invio cartaceo a mezzo posta al domicilio del pensionato. Pertanto, entro...
DichiarazioniFiscoProfessionisti