Dichiarazioni

Approvate le specifiche tecniche per i modelli Irap e Cnm

14/02/2013 Due provvedimenti del 12 febbraio 2013 - n. 2013/18791 e n. 2013/19101 - pubblicati sul sito dell’agenzia delle Entrate, recano la definizione delle specifiche tecniche per la trasmissione in via telematica dei dati contenuti nel modello “Irap 2013” e nel modello “Cnm 2013” (“Consolidato nazionale e mondiale 2013”, ai fini della dichiarazione dei soggetti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti nonché dei soggetti ammessi alla determinazione dell’unica base...
DichiarazioniFisco

Le novità del Cud 2013 sotto la lente di Assonime

08/02/2013 Con riferimento alla consegna ai dipendenti, entro il 28 febbraio, del modello CUD 2013 da parte dei sostituti d’imposta, la circolare Assonime n. 3 del 6 febbraio 2013 segnala le principali modifiche e integrazioni effettuate al modello, approvato con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate dell'11 gennaio 2013. Con il Cud il datore di lavoro attesta i redditi di lavoro dipendente, equiparati e assimilati, corrisposti nel 2012, oltre che le ritenute e le detrazioni...
DichiarazioniFisco

Con Unico 2013, tutti online i modelli definitivi di dichiarazione

02/02/2013 Con il comunicato stampa del 1° febbraio 2013 l'Agenzia delle entrate informa che sono on line tutti i modelli definitivi di dichiarazione per il 2013. I modelli Unico Persone fisiche, Mini, Enti non commerciali, Società di persone e Società di capitali e i modelli Consolidato nazionale e mondiale e Irap, e le relative istruzioni - approvati con i provvedimenti direttoriali del 31 gennaio 2013, nn. 13125, 13133, 13136, 13138, 13140 e 13141 – si aggiungono a quelli già definitivi disponibili...
DichiarazioniFisco

Le Entrate su dichiarazione Imu e agricoltori minimi

01/02/2013 In occasione di Telefisco, l'Agenzia delle entrate ha fornito alcune indicazioni utili per adempiere alla denuncia Imu, da effettuare entro il 4 febbraio 2013. Ulteriore notizia riguarda gli agricoltori “minimi”. In materia di Imu è stato chiarito che: - per i fabbricati d'impresa di categoria catastale "D", privi di rendita, interamente posseduti da imprese, qualora il comune abbia deciso la riduzione di aliquota (fino allo 0,4%) va sempre presentata la dichiarazione Imu sebbene nel...
FiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Online le specifiche tecniche per la dichiarazione Iva

30/01/2013 I modelli di dichiarazione Iva trovano, con il provvedimento del 29 gennaio 2013 dell’agenzia delle Entrate, le specifiche tecniche per l’invio dei dati. Si tratta delle specifiche per i modelli Iva 2013 e Iva base 2013, relativi all’anno 2012, da trasmettere direttamente o tramite intermediari abilitati. A decorrere dal 1° febbraio 2013, è inviabile online la dichiarazione per il 2012 in via autonoma, che dà la possibilità di ricevere a rimborso un'eccedenza o di compensare oltre i...
DichiarazioniFisco

Ancora pochi giorni per presentare la Dichiarazione Integrativa UNICO 2012

23/01/2013 È fissata al 29 gennaio 2013 la prima scadenza per la variazione della richiesta di rimborso dei crediti tributari in Unico 2012. Si ricorda che il Dl Sviluppo n. 70/2011 ha aggiunto il comma 8-ter all’articolo 2 del Dpr n. 322/1988, introducendo la facoltà per i soggetti che nel modello UNICO/IRAP 2012 hanno richiesto a rimborso il credito d’imposta spettante di variare questa scelta, presentando una dichiarazione integrativa con cui si può modificare la richiesta di utilizzo del credito...
DichiarazioniFisco

Modelli 730 e 770 in versione definitiva sul sito delle Entrate

18/01/2013 Sono stati pubblicati sul sito internet dell’agenzia delle Entrate i provvedimenti del 15 gennaio 2013, con cui sono stati approvati altri tre modelli dichiarativi da utilizzare nell’anno 2013, dopo quelli relativi all’Iva. I modelli in questione riguardano il 730/2013 e il 770 Semplificato e Ordinario, corredati dalle relative istruzioni. Il provvedimento direttoriale n. prot. 2013/5269 del 17 gennaio 2013 approva in via definitiva, sia le istruzioni ministeriali che i modelli relativi...
DichiarazioniFisco

Definitivi i modelli Iva 2013

17/01/2013 Con tre provvedimenti del Direttore dell'Agenzia delle entrate, datati 15 gennaio 2013, sono stati approvati in via definitiva i modelli Iva 2013 e le relative istruzioni. Il provvedimento n. 2013/5267, del 15 gennaio 2013, approva i modelli Iva/2013, Iva Base/2013 e Iva 26 LP/2013 concernenti l'anno 2012 e le relative istruzioni. Si segnala l'aggiornamento del rigo VX4, da utilizzare per la richiesta di rimborso del credito annuale a seguito della soppressione del quadro VR, e...
DichiarazioniFisco

Sisma maggio 2012, proroghe fino ad aprile 2013

16/01/2013 Pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 12, del 15 gennaio 2013, il decreto 21 dicembre 2012 del Ministero dell'economia e delle finanze con il quale si stabilisce che entro il 30 aprile 2013 dovranno essere effettuati gli adempimenti tributari, diversi dai versamenti, scaduti nel periodo di sospensione 20 maggio 2012 – 30 novembre 2012 nelle zone colpite dal sisma del maggio 2012. Stessa scadenza per le dichiarazioni fiscali non presentate per effetto della sospensione. Per le...
DichiarazioniFiscoAgevolazioni

Sostituti: l’iter dei 730

15/01/2013 I datori di lavoro non sono tenuti ad essere sostituti d’imposta, dunque a fornire assistenza fiscale ai propri dipendenti e pensionati. Quelli che sono disponibili, entro il 15 gennaio di ogni anno, devono palesarlo chiedendo agli interessati se intendono accettare l’assistenza per la dichiarazione dei redditi modello 730. Dipendenti e pensionati, dal canto loro, avranno un mese di tempo - 30 giorni - per rispondere. Se intendono avvalersi del sostituto non dovranno fare altro che...
DichiarazioniFisco