Contenzioso
Dipendente in malattia, licenziato se ritarda la guarigione
25/05/2023Legittimo il licenziamento per giusta causa del dipendente che durante la malattia svolge lavori che ostacolano o ritardano la guarigione e il rientro in servizio. Onere della prova a carico del datore di lavoro.
Grave condotta extralavorativa? Sì al licenziamento per giusta causa
24/05/2023Il fatto di reato per il quale il lavoratore è stato penalmente condannato può assumere rilievo ai fini della lesione del rapporto fiduciario con il datore di lavoro, anche se commesso molti anni prima: legittimo il licenziamento disciplinare.
Avvocato e docente? Indennità di maternità alla Cassa o all'INPS, no al cumulo
22/05/2023Indennità di maternità: l'avvocato che svolga anche attività di docenza presso l'università deve fare la sua scelta ed optare per la tutela offerta da un solo ente previdenziale al momento della presentazione della domanda.
Giudice di pace come lavoratore a tempo determinato secondo il diritto Ue
22/05/2023Il Giudice di pace ha diritto ad un trattamento economico e normativo equivalente a quello assicurato ai lavoratori comparabili alle dipendenze del ministero della Giustizia. Così il Tar Emilia Romagna sullo status dei Giudici di pace.
Dipendente in carcere? Il datore va informato dell'assenza conseguente all'arresto
18/05/2023Legittimo il licenziamento disciplinare per assenza ingiustificata dal servizio. Irrilevante il fatto che il lavoratore fosse in realtà in carcere: era suo onere provvedere ad una tempestiva comunicazione sui motivi dell'assenza.
Repechage. La Cassazione sull'estensione dell'obbligo
12/05/2023Obbligo di repechage nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo: il datore di lavoro deve considerare anche le posizioni lavorative che, pur ancora coperte, si libereranno a breve. I chiarimenti della Corte di cassazione.
Prassi tollerata? Condotta non grave, licenziamento illegittimo
11/05/2023Violazione di regole aziendali? Illegittimo il licenziamento per giusta causa se la condotta contestata corrisponde a una prassi tollerata dal datore di lavoro. La Cassazione sulla valutazione di legittimità della sanzione espulsiva.
Caregiver familiare, esonero dal lavoro notturno anche con disabilità non grave
11/05/2023Caregiver esentato dai turni di lavoro notturni anche se la disabilità del familiare assistito non è grave. Le precisazioni della Corte di cassazione sulla corretta interpretazione normativa.
Licenziamento del dipendente che rifiuta la formazione
10/05/2023Il lavoratore rifiuta, senza giustificazione, la formazione che gli viene sollecitata dal datore di lavoro? E' legittimo il licenziamento per insubordinazione? La Cassazione sulle conseguenze della mancata formazione.
Appalti. Datore di lavoro è il titolare del software che dirige i lavoratori
09/05/2023Intermediazione illecita e non appalto se il potere di direzione sui lavoratori è esercitato dal committente, proprietario del sistema altamente informatizzato che gestisce e controlla le prestazioni.