Contenzioso tributario
Accertamento Srl non opponibile al socio che non ha ricevuto la notifica
07/07/2022L'accertamento nei confronti della società a ristretta base societaria e non notificato al socio non è opponibile a quest'ultimo che, nell'impugnare l'atto emesso a suo carico, può contestare tutti i fatti costitutivi dell'obbligazione.
L'ex convivente vende la propria quota prima di 5 anni? Via il bonus prima casa
04/07/2022Il rapporto di convivenza si rompe e il contribuente trasferisce ante tempus la quota di proprietà indivisa dell'immobile all'ex convivente? Decade dai benefici prima casa se non acquista una nuova abitazione entro un anno.
Illegittima la cartella emessa per il recupero di un credito d'imposta non utilizzato
29/06/2022Quando è possibile, per il Fisco, procedere con l'emissione di cartella di pagamento ai fini del recupero di un credito d'imposta non correttamente indicato dal contribuente in dichiarazione? La risposta della Cassazione.
Ricorsi tributari cumulativi: come si calcola il contributo unificato?
28/06/2022Processo tributario: in caso di ricorsi cumulativi, il contributo unificato deve essere determinato sulla base della somma dei CU dovuti per ciascun atto impugnato. No ad applicazione analogica delle regole del processo civile.
Professionista non ottempera al principio di cassa? Recupero a tassazione
23/06/2022Il compenso del professionista partecipa alla determinazione del reddito soltanto quando è effettivamente incassato, a prescindere dal momento di emissione della fattura. Lo ha rammentato, da ultimo, la Suprema corte.
Stabile organizzazione non necessaria per la qualifica di società commerciale
21/06/2022L'insussistenza di una stabile organizzazione in Italia non esclude la configurabilità di un reddito d'impresa conseguito dalla società estera a seguito di cessione di terreni edificabili in territorio italiano.
Patto di famiglia soggetto alla disciplina fiscale delle donazioni
20/06/2022Ultima pronuncia della Corte di cassazione in tema di imposta applicabile al patto di famiglia di cui agli artt. 768 bis e seguenti del Codice civile: assoggettabilità all'imposta sulle donazioni
Chi chiede la rateizzazione della cartella non può lamentare vizio di notifica
17/06/2022L'istanza di rateizzazione interrompe la prescrizione ed è incompatibile con la contestazione del contribuente di non aver ricevuto la notificazione delle cartelle di pagamento. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Notifica di cartella di pagamento via PEC: allegato anche in PDF
16/06/2022Valida la notifica della cartella di pagamento effettuata via PEC con documento allegato in formato PDF. E' il principio ribadito dalla Corte di cassazione in una recente pronuncia.
Rottamazione delle liti: perfezionata se il diniego è tardivo
15/06/2022Definizione agevolata delle liti. L’inosservanza, da parte dall'Amministrazione, del termine utile per la notifica del provvedimento di diniego determina il valido perfezionamento della rottamazione e l'estinzione del procedimento.