Contabilità

Riprende a febbraio la discesa del tasso di credito agevolato

30/01/2010 Dopo la battuta d’arresto registrata nel mese di gennaio 2010, a febbraio il tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone del Vajont, registra un nuovo calo. Il valore si attesta, infatti, al 4,18%, rispetto al 4,23 di gennaio (- 0,05%).
FiscoContabilità

Approvato dal Governo il Decreto Legislativo sulla revisione legale dei conti

23/01/2010 Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 22 gennaio 2010, ha approvato definitivamente il Decreto legislativo 2006/43 per il riordino delle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati delle società in attuazione alla Direttiva 43/2006/Ce. Le nuove previsioni mirano a garantire un controllo contabile più rigoroso, conformato alla disciplina contabile dell'Unione europea. Nel dettaglio, le Società a responsabilità limitata saranno obbligate alla nomina del collegio sindacale sia...
Diritto InternazionaleDirittoContabilitàFiscoDiritto Commerciale

Maggiorazione sui contributi delle imprese all’Oic

16/01/2010 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 293 del 17 dicembre 2009 è stato pubblicato il decreto del ministero dello Sviluppo economico, che stabilisce il nuovo contributo dovuto dalle imprese all’Organismo italiano di contabilità per il 2010. Dalle tabelle aggiornate emerge che, da quest’anno, si applicano alcune maggiorazioni che riguardano i diritti di segreteria da pagare per la pratica di deposito del bilancio alle Camere di Commercio. Per il 2010, infatti, il contributo che le imprese devono pagare...
ContabilitàFisco

OIC, richiesto parere sui documenti da predisporre nella liquidazione delle società Ias

23/12/2009 In data 22 dicembre 2009, il Consiglio di Gestione dell'OIC ha deciso di mettere in consultazione fino al 22 febbraio 2010 la Guida operativa "I bilanci di liquidazione delle imprese IAS compliant". Lo scopo del presente documento è quello di individuare i principi e i criteri di formazione dei bilanci di liquidazione e degli altri documenti contabili che devono essere redatti in base alle disposizioni del Codice civile ed al principio contabile nazionale OIC 5 "Bilanci di liquidazione" del...
ContabilitàFisco

Precisazioni dell’OIC sulla determinazione dell’avviamento nelle imprese mercantili e industriali

22/12/2009 Con l’Applicazione n. 2 agli Ias/Ifrs, l’Oic ha rilasciato una serie di semplificazioni sulle modalità di calcolo dell’impairment test dell’avviamento iscritto in bilancio per le imprese mercantili, industriali e di servizi. Nel documento si specifica che il valore iscritto in bilancio delle attività non deve essere superiore al valore recuperabile, definito come il maggiore tra il valore d’uso e il valore realizzabile al momento della vendita dell’attività stessa. L’impairment test...
ContabilitàFisco

Indicazioni sulle diverse forme di impairment test dell’avviamento

18/12/2009 In data 17 dicembre 2009, è stata approvata in via definitiva dal Consiglio di Gestione dell’Oic l’Applicazione Ias/Ifrs n. 2, che costituisce un completamento alle Guide operative ai principi contabili internazionali n. 2 e n. 3. Le Applicazioni Ias/Ifrs nascono come serie di documenti con finalità di approfondimento di alcuni temi di attualità su cui persistono dubbi e problematiche, per i quali è necessario fornire chiarimenti in modo da assicurare comportamenti omogenei tra le imprese....
ContabilitàFisco

Nota integrativa, dal 2009 informazioni relative a operazioni con parti correlate e accordi fuori bilancio

04/12/2009 Il principio di contabilità n. 12 “Composizione e schemi di bilancio di esercizio di imprese mercantili, industriali e di servizio”, approvato in data 30 maggio 2005, viene aggiornato dall’Organismo italiano di contabilità con un’appendice, che tiene conto delle modificazioni legislative introdotte dal decreto legislativo n. 173/08, di attuazione della direttiva comunitaria n. 46/06. In attesa della versione definitiva, il suddetto documento è stato inviato per i pareri che devono essere...
ContabilitàFisco

Dal 4 dicembre operativi i ritocchi ai principi contabili internazionali

03/12/2009 Sulla “Gazzetta Ufficiale” dell’Unione europea, la n. L314 del 1° dicembre 2009, sono stati pubblicati tre regolamenti aventi ad oggetto i principi contabili internazionali (Ias), che diventano operativi a partire da venerdì 4 dicembre (terzo giorno successivo alla loro pubblicazione). Il primo regolamento, il 2009/1164/Ce della Commissione del 27 novembre 2009, adotta l’Ifric 18 dal titolo “Cessioni di attività da parte della clientela” e implica di conseguenza una modifica dell’Ifric 1....
ContabilitàFisco

Tasso ancora in discesa

01/12/2009 Il tasso di riferimento per il credito agevolato a industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont (settore industriale) scende ancora, portandosi sul valore di 4,23, con decremento dello 0,05% rispetto al 4,28% segnalato lo scorso mese.
Economia e FinanzaFiscoContabilità