Consulenti del lavoro

L’Authority al 7° Congresso dei consulenti

06/10/2009 È confermato: al 7 ° Congresso dei Consulenti del lavoro all’Auditorium Parco della Musica, che si terrà a Roma nei giorni 26, 27 e 28 novembre 2009, parteciperanno molti esponenti del mondo istituzionale tra cui il responsabile delle libere professioni del Pdl, Lo Presti, ed il garante dell’Antitrust, Antonio Catricalà. L’Authority avrà l’occasione per spiegare le motivazioni alla base della segnalazione inviata recentemente al Governo ed al Parlamento sulle prerogative della categoria previste...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

L’Ordine dei consulenti del lavoro non ci sta

29/09/2009 E’ un attacco proditorio e politico quello dell'Autorità Garante per la Concorrenza e i Mercati nei confronti della legge di istituzione dell’Ordine dei consulenti del lavoro. Le argomentazioni che accompagnano la segnalazione definiscono come prive di senso le riserve ai consulenti del lavoro in materia di buste paga e contributi. La risposta alla segnalazione dell'Antitrust, che chiede l'espressa eliminazione delle riserve contenute nella legge 12/79, arriva attraverso le parole...
Consulenti del lavoroProfessionisti

L'Authority avvia un'iniziativa conoscitiva sui consulenti del lavoro

26/09/2009 L’esclusiva che i consulenti del lavoro hanno nell’elaborazione delle buste paga per le aziende – che porta alla gestione di ogni aspetto contabile, economico, giuridico, assicurativo, previdenziale e sociale del rapporto di lavoro – è oggetto di un’iniziativa conoscitiva avviata dall’Authority, che si inquadra in una strategia che mira a ridurre le prerogative e le rendite di posizione degli ordini e delle categorie professionali.
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Maurizio Leo: “più equo il redditometro”

22/09/2009 Durante il convegno “Alla ricerca dell’equità fiscale: studi di settore, redditometro”, organizzato dal Consiglio dell'Ordine dei consulenti del lavoro di Reggio Calabria, il presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sull'Anagrafe tributaria, Maurizio Leo, ha spiegato che “Gli studi di settore in quanto tali non bastano a giustificare gli accertamenti; ci vogliono altre prove, ulteriori elementi che corroborino l'attività di recupero. Molto più equo è invece utilizzare il...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Vademecum dei Consulenti su colf e badanti

15/09/2009 La Fondazione studi dei Consulenti del lavoro ha emanato un vademecum per la corretta gestione della regolarizzazione di colf e badanti (DL n. 78/2009) e, in collaborazione con il Ministero dell’Interno, ha predisposto un documento a domande e risposte con cui cerca di chiarire i principali interrogativi che sono sorti in merito alla procedura di emersione del lavoro irregolare. Oltre ai quesiti riguardanti il passaporto, il soggetto che può rinunciare alla domanda presentata con il decreto...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Niente riconoscimento per il titolo di consulente del lavoro conseguito in Spagna

12/09/2009 Il Tar del Lazio, con sentenza del 22 aprile scorso, ha rigettato il ricorso presentato da due soggetti che avevano conseguito il titolo di consulenti del lavoro in Spagna e chiedevano il riconoscimento della loro qualifica anche in Italia. Per i giudici regionali, in particolare, in relazione alle diverse specifiche competenze esercitate in Italia dai consulenti del lavoro non può esservi nessuna corrispondenza tra il titolo conseguito in Spagna e quello italiano.
ProfessionistiConsulenti del lavoroDiritto InternazionaleDiritto

Stringe l’obbligo della Posta elettronica certificata

08/09/2009 Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro mette a disposizione degli utenti del sito le istruzioni per ottenere il Dui, documento unico di identificazione, in formato tessera magnetica (card). Il documento, che contiene la Pec obbligatoria dal 30 novembre 2009, dopo un periodo di coesistenza dei due sistemi, sostituirà i codici utente, pin e password per l’accesso ai sistemi informatici delle pubbliche amministrazioni, come Inps e Inail. In proposito, viene ricordato che la...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Consulenti del lavoro, guida alla regolarizzazione di colf e badanti

06/08/2009 La Fondazione studi dei consulenti del lavoro ha diffuso una guida per la regolarizzazione di colf e badanti. Si tratta di un vero e proprio vademecum sulle novità introdotte dal decreto legge n. 78/2009, che ripercorre temi che spaziano dai requisiti delle parti alle due differenti procedure previste per i lavoratori italiani o comunitari e per gli extracomunitari, dalle valutazioni preventive ai passaggi obbligatori per definire la domanda. La guida è in corso di aggiornamento e si...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

L'Ancl chiede all'Amministrazione maggior rispetto per i consulenti

31/07/2009 L’Associazione nazionale dei consulenti del lavoro, per voce del segretario Francesco Longobardi, chiede maggior rispetto del ruolo dei consulenti del lavoro da parte della pubblica amministrazione. E sollecita l’apertura di un tavolo generale per stabilire modalità e principi certi per la fissazione di scadenze e adempimenti. I motivi del malcontento derivano dalle recenti disposizioni recate dalle circolari 36/2009 e 39/2009 dell’agenzia delle Entrate in merito all’Irap e dalla previsione di...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Pronto il nuovo regolamento per la formazione continua dei Consulenti del lavoro

28/07/2009 Il nuovo Regolamento per la formazione continua dei Consulenti del lavoro sostituisce la prima versione, che risale a 15 anni fa. Secondo quanto si legge nel “Regolamento della formazione continua obbligatoria” i Consulenti del Lavoro hanno il dovere di curare ed aggiornare con continuità le conoscenze tecniche e giuridiche necessarie a garantire le aspettative dei cittadini e delle istituzioni. Di conseguenza, il Regolamento, conformemente ai compiti ed alle attribuzioni che la legge...
ProfessionistiConsulenti del lavoro