Consulenti del lavoro

Extracomunitari, vademecum dei consulenti del lavoro

26/05/2009 La Fondazione studi dei consulenti del lavoro ha diffuso una nuova guida sulla gestione del rapporto di lavoro con gli extracomunitari, disponibile sul sito ufficiale dei consulenti. Il vademecum tocca i temi dell’avviamento e della verifica dei permessi di soggiorno fornendo chiarimenti su peculiarità e procedure. In merito a quest’ultime, viene sottolineato come a un anno dall’avvio della procedura di assunzione preventiva online, che doveva eliminare le altre comunicazioni, rimane l’obbligo...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinato

Ufficializzata la delibera del Cda Enpacl con l’aggiornamento Istat

25/05/2009 Il comunicato del ministero del Lavoro pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” del 23 maggio 2009 reca l’approvazione della delibera n. 11 adottata in data 26 febbraio 2009 dal consiglio di amministrazione dell'Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro - ENPACL. Con la delibera sono stati rivalutati per l'anno 2009, secondo l’indice Istat, il contributo soggettivo annuo e l'importo della pensione in essere al 31 dicembre.
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroPrevidenzaCasse di previdenza

Rivalutato il contributo annuo

24/05/2009 E’ stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 118 del 23 maggio 2009, il comunicato del ministero del Lavoro che reca l’approvazione della delibera 11 del 26 febbraio 2009 adottata dal Cda dell’Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro (Enpacl). Pertanto, è ufficializzato l’aggiornamento per il 2009 secondo l’indice Istat del contributo soggettivo annuo e dell’importo della pensione in essere al 31 dicembre.
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroPrevidenza

Un sigillo sui contratti di lavoro

19/05/2009 Il monitoraggio dell’azione ispettiva sui contratti di lavoro, al fine del contrasto del lavoro nero e irregolare, passerà anche dai Consulenti del lavoro, in virtù della preventiva attività di certificazione del contratti stessi. Il riconoscimento del ruolo dei Consulenti del lavoro nelle operazioni di vigilanza deriva dalla Direttiva Sacconi del 18 maggio scorso, che li legittima all’ampia partecipazione alla programmazione delle ispezioni e alle fasi della verifica.
Consulenti del lavoroProfessionisti

Data spartiacque per le regole dell’Ivc del settore industria

13/05/2009 Il parere n. 1 del 12 maggio 2009 espresso dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro muove dal quesito posto in merito alla disciplina transitoria dell’indennità di vacanza contrattuale nell’Accordo interconfederale 15 aprile 2009 per il settore industria (di attuazione dell’accordo quadro sulla riforma degli assetti contrattuali del 22 gennaio 2009). Nello specifico si chiede di sapere se dal mese di aprile 2009 i lavoratori hanno ancora diritto a percepire l’IVC in caso di mancato...
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroPrevidenza

Ivc, nuovo regime a settembre

13/05/2009 La Fondazione studi dei consulenti del lavoro ha diffuso il parere 1/2009 in cui sostiene che il cambio di disciplina sull’indennità di vacanza contrattuale - IVC - partirà dal 1° novembre 2009. Nel parere, con cui si risponde ad un quesito sull’applicazione della nuova disciplina degli assetti contrattuali di cui all’accordo del 15/4, vengono distinte queste ipotesi: - l’Ivc spetta ai lavoratori con le regole del Protocollo 1993 (dal 4° mese dalla scadenza e fino all’effettiva stipulazione...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Il modello 770 è da eliminare

12/05/2009 Una proposta del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, inviata all’Amministrazione finanziaria, ha per obiettivo l’eliminazione del modello 770. L’articolo 28 del Ddl alla Finanziaria 2008 ha disposto l’introduzione dell’articolo 44-bis nella legge 326/2003, che indica i consulenti del lavoro come intermediari abilitati all’invio dell’Emens fiscale. La norma prevede che a partire dalle retribuzioni corrisposte relativamente a gennaio 2010, i sostituti d’imposta comunichino...
Consulenti del lavoroProfessionisti

“I monopoli? Non negli studi”

07/05/2009 Al ministro della Pubblica amministrazione e dell’Innovazione, Renato Brunetta – cha ha dichiarato che l’unificazione delle comunicazioni all’Inps dei dati retributivi e contributivi nell’Uniemens porterà alle imprese un risparmio indiretto se i consulenti del lavoro abbasseranno le loro tariffe – la presidente della categoria, Marina Calderone, replica: “I consulenti del lavoro non fanno speculazioni ai danni delle aziende con le complicazioni della burocrazia”.
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Ispezioni trasparenti se c’è ordine

05/05/2009 I consulenti del lavoro entrano da protagonisti nel Progetto trasparenza e uniformità dell’azione ispettiva predisposto dal ministero del Lavoro con circolare 25/2009. Lo scopo del progetto è di monitorare capillarmente su tutto il territorio nazionale l’attività degli Ispettorati del lavoro, per individuare eventuali difformità delle ispezioni rispetto a norme e regolamenti, nonché tenere sotto controllo denunce di comportamenti degli ispettori non in linea con le norme deontologiche e morali....
Consulenti del lavoroProfessionisti

Consulenti del lavoro on-line

30/04/2009 Un click e si potrà verificare se il professionista consulente del lavoro è realmente iscritto all’Albo ed è in regola per svolgere l’attività: un nuovo servizio presentato ieri a Roma dalla presidente Marina Calderone, col duplice obiettivo di tutelare la professione garantendo la sicurezza per la pubblica amministrazione e semplificare le procedure di autorizzazione oggi in uso presso la P.a. stessa. All’elenco, messo a disposizione grazie alla collaborazione col Cnipa, s’accede dal portale...
Consulenti del lavoroProfessionisti