Consulenti del lavoro

Nelle Marche i Consulenti discutono del Lavoro. Presente il Ministero

24/06/2010 Si apre a Treia, nelle Marche, la prima edizione del Festival del lavoro organizzata dai Consulenti di Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale della categoria. Ha il patrocinio del Ministero. I temi: le nuove previsioni per il sistema pensionistico da Manovra 2010; il Collegato lavoro; l’aggiornamento dello Statuto dei diritti del lavoratore, che ha 40 anni. L’attesa sono “proposte operative” che contribuiscano a migliorare il Dl 78/2010. Il 26 giugno si chiude.
Consulenti del lavoroProfessionisti

Dalla Fondazione Studi il nuovo e book per la corretta gestione delle Ferie estive

18/06/2010 La Fondazione studi dei consulenti del Lavoro con l’ebook “Ferie: un diritto irrinunciabile” ha voluto mettere a disposizione dei lavoratori uno strumento utile per sapere tutto in materia di “ferie”. Si tratta di un’analisi completa, finalizzata a far conoscere ai lavoratori tutto ciò che serve di sapere riguardo a: fruizione, durata, maturazione, indennità sostitutive, differimento dei contributi per ferie collettive. Così: entro il 30 giugno, i datori di lavoro devono comunicare ai...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

I professionisti sono tranquilli sulla proroga ma rimproverano l’Amministrazione

18/06/2010 Due giorni dopo la scadenza del pagamento di Unico per i soggetti interessati dagli studi, ancora non appare in “Gazzetta” il decreto di proroga al 6 luglio 2010. Ma ormai gli operatori si sono affidati al comunicato stampa del ministero dell’Economia dell’11 giugno scorso. In merito Siciliotti, presidente dei Commercialisti e degli esporti contabili, anche se tranquillo sulla questione, ha redarguito l’Amministrazione finanziaria con l’invito ad essere “più attenta ... non si può mettere i...
FiscoAccertamentoProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliConsulenti del lavoro

Pensione di reversibilità: obblighi dichiarativi per i figli minori con altri redditi

16/06/2010 Con il parere n. 18, del 1° giugno 2010, la Fondazione studi dei consulenti del lavoro, interpellata sul tema “Pensione di reversibilità percepita dal coniuge superstite e dai figli minori”, chiarisce che in tale situazione i figli minori non devono presentare dichiarazione separata a meno che non percepiscano altri redditi. Nell’eventualità di altri redditi, per i figli minorenni il genitore deve compilare e sottoscrivere il modello 730 o Unico intestato a ciascun figlio.
FiscoProfessionistiDichiarazioniConsulenti del lavoroImposte e Contributi

Diritto al compenso per l'attività di consulenza fiscale non esclusiva

15/06/2010 La Cassazione, con sentenza n. 14085 dell'11 giugno 2010, ha accolto il ricorso presentato da una consulente del lavoro avverso la decisione con cui i giudici di appello avevano escluso che la stessa potesse essere retribuita per una serie di attività di consulenza fiscale effettuate in favore di un cliente. Secondo la decisione impugnata quest'ultimo non avrebbe dovuto pagare la consulente in quanto quelle attività erano riservate ai commercialisti. Nel testo della loro pronuncia, i giudici...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Possibile dedurre l’Iva non detratta per mancanza di fattura se c’è lo scontrino fiscale

04/06/2010 La Fondazioni Studi consulenti del lavoro ha emanato, il 3 giugno 2010, la circolare n. 9, con lo scopo di riprendere e specificare alcune posizioni rilasciate dall’agenzia delle Entrate nel documento di prassi n. 25/E/2010. La Fondazione apprezza il fatto che l’Agenzia abbia cambiato posizione rispetto alla possibilità di dedurre l’Iva per le prestazioni alberghiere e le somministrazioni di alimenti e bevande, non detratta per mancanza della fattura ma documentata da scontrino o ricevuta...
FiscoProfessionistiConsulenti del lavoroImposte e Contributi

Le reazioni dei professionisti alla sentenza 11082

11/05/2010 La sentenza n. 11082/2010 della Corte di Cassazione - Sezioni Unite civili – ha sancito il principio di diritto secondo cui files, e-mail, documenti, pareri, corrispondenza con i clienti del contribuente-avvocato possono essere esaminati dall’Amministrazione finanziaria alla ricerca di attività professionali fiscalmente rilevanti e non dichiarate e a tale attività non può essere genericamente opposto il segreto professionale. La sentenza ha fatto discutere i professionisti, che l’hanno...
ProfessionistiAvvocatiConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabili

Indicati gli intermediari abilitati al dialogo con la PA

01/05/2010 La nota protocollo n. 7857/2010 a firma del Ministero del Lavoro, interviene a chiarire alcuni aspetti legati all’individuazione dei soggetti abilitati alla trasmissione degli adempimenti lavoristici in via telematica. Scopo della nota ministeriale è quello di garantire in modo chiaro l’individuazione degli intermediari abilitati alle comunicazioni nei confronti della P. A., attraverso procedure telematiche, al fine di evitare fenomeni di abusivismo che potrebbero compromettere la bontà e la...
LavoroLavoro subordinatoConsulenti del lavoroProfessionisti

L’Inps dà il via alla campagna Red con l’aiuto del professionista

23/04/2010 L’Inps, con la circolare n. 61 del 22 aprile 2010, fa partire la campagna Red 2010/2011. Oggetto della circolare è la “Convenzione per la trasmissione dei modelli Red relativi agli anni 2009 e 2010 - emissione 2010 e 2011. Sistema Web di gestione con autenticazione tramite certificato digitale”. In tal senso il Commissario straordinario ha autorizzato i Direttori delle Sedi a sottoscrivere, a livello periferico, le convenzioni con i professionisti abilitati alla certificazione delle...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiPrevidenzaLavoroConsulenti del lavoro

L’Inps dà il via alla campagna Red con l’aiuto del professionista

23/04/2010 L’Inps, con la circolare n. 61 del 22 aprile 2010, fa partire la campagna Red 2010/2011. Oggetto della circolare è la “Convenzione per la trasmissione dei modelli Red relativi agli anni 2009 e 2010 - emissione 2010 e 2011. Sistema Web di gestione con autenticazione tramite certificato digitale”. In tal senso il Commissario straordinario ha autorizzato i Direttori delle Sedi a sottoscrivere, a livello periferico, le convenzioni con i professionisti abilitati alla certificazione delle...
LavoroCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiPrevidenzaConsulenti del lavoro