Consulenti del lavoro

Dal pacchetto sicurezza nuove regole per i lavoratori extracomunitari

28/07/2009 La Fondazione studi del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, con la circolare n. 8 del 27 luglio 2009, illustra gli effetti del pacchetto sicurezza - legge 94/09, pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 128/L del 24 luglio 2009 - sui rapporti di lavoro con gli extracomunitari a partire dal prossimo 8 agosto. Le misure esaminate nel documento riguardano la gestione dei rapporti di lavoro fra le aziende ed i cittadini extracomunitari: “dalle locazioni degli alloggi a...
LavoroConsulenti del lavoroProfessionistiLavoro subordinato

Con le ferie estive più tempo per la compilazione del Lul

24/07/2009 Il dipartimento scientifico della Fondazione Studi dei consulenti del lavoro illustra, nel parere numero 4 del 23 luglio 2009, i termini di compilazione del Libro unico del lavoro (decreto ministeriale 9 luglio 2008), in caso di autorizzazione al differimento del versamento dei contributi. I tempi di compilazione del Libro unico del lavoro e la data per il versamento dei contributi, in caso di autorizzazione al differimento, sono coincidenti: il Libro unico del lavoro va compilato entro il...
Consulenti del lavoroProfessionisti

I consulenti del lavoro sulle semplificazioni alle imprese da decreto Sviluppo

22/07/2009 Il Ddl Sviluppo (rubricato “disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia”), approvato in via definitiva lo scorso 9 luglio ed ora in attesa di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, prevede all’articolo 6 un’importante novità in materia di semplificazione amministrativa per le imprese e in materia di collocamento obbligatorio. E’ previsto, infatti, il semplice rilascio di un’autocertificazione in cui si attesta il possesso dei requisiti...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

La Fondazione studi valuta le misure anticrisi e i consulenti del lavoro esclusi annunciano battaglia in Parlamento

14/07/2009 Il Dipartimento scientifico della Fondazione studi del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro ha pubblicato sul sito un documento contenente l’analisi tecnica delle misure contenute nel Dl anticrisi 78/09. Intanto, l’Ordine ha dato il via ad alcune iniziative parlamentari volte a chiedere l’allargamento della platea dei destinatari delle misure proprio del Dl anticrisi, che dovrebbe includere anche i professionisti. Anch’essi, infatti, sono stati coinvolti dalla crisi...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

Commissione tecnica Ancl-Ordine e Inps niente di fatto

10/07/2009 La Commissione tecnica Ancl-Ordine e Inps pare proprio non aver risolto le problematiche relative alla gestione dei rapporti e delle pratiche con l’Inps: è quanto afferma l’Associazione nazionale consulenti del lavoro che sottolineano come, dopo un primo avvio positivo, la lista delle questioni tecniche e operative che andrebbero aggiustate si è allungata. A nulla è servito l’impegno del presidente Mastrapasqua che, purtroppo, non ha trovato riscontro operativo e concreto. Gioia Lupoi
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Norme anticrisi per i professionisti

07/07/2009 I consulenti del lavoro sono rimasti fuori dalla Manovra anticrisi, che tuttavia incassa il consenso della categoria. Pertanto, Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro e del Cup, chiede al Governo di estendere ai professionisti gli incentivi della Manovra, considerando che anche le attività libero professionali subiscono la crisi congiunturale. Intanto, è segnalata la nascita del nuovo portale dei consulenti del lavoro che si presenta, già da...
Consulenti del lavoroProfessionisti

Ancl: L’Uniemens inciampa

03/07/2009 La prima disamina da parte dell’Associazione nazionale consulenti del lavoro sulla semplificazione per le imprese attuata dall’Inps da poco più di un mese attraverso l’Uniemens evidenzia le criticità del progetto. Tra i problemi riscontrati c’è quello dell’emissione delle note di rettifica che si potrebbe risolvere se la trasmissione dell’Uniemens fatta attraverso i consulenti del lavoro in possesso di Dui venisse considerata dall’Inps definitiva. L’Istituto dovrebbe controllare online le...
ProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroPrevidenza

Sul “tempo tuta” decide il contratto

03/07/2009 La Fondazione studi dei consulenti del lavoro, con il parere n. 2 del 2009, ha chiarito che il tempo impiegato dal lavoratore per indossare e togliere la divisa da lavoro - tempo tuta - è orario di lavoro a tutti gli effetti, anche retributivi, solo nel caso in cui il lavoratore sia obbligato dal contratto collettivo o individuale alla vestizione sul luogo di lavoro. Negli altri casi il tempo tuta non rientra nell’orario di lavoro. In mancanza di una norma specifica la Fondazione chiama in campo...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Consulenti per il sistema-Paese

30/06/2009 L’Assemblea dei consigli provinciali dei consulenti del lavoro del 26 e 27 giugno 2009 a Roma è rivelato un evento straordinario. Sono intervenuti il ministro Sacconi e ed il presidente Inps, Mastrapasqua. Inoltre, è avvenuta la sottoscrizione dei protocolli d’intesa con Equitalia e l’Ordine degli psicologi per la selezione, i progetti di riforma del praticantato e della formazione continua. Le considerazioni tratte evidenziano la coesione della categoria attorno al progetto del Consiglio...
ProfessionistiConsulenti del lavoro

L’alleanza consulenti-psicologi

27/06/2009 È stato siglato venerdì a Roma un protocollo d’intesa tra i presidenti dei Consigli nazionali dell’ordine dei consulenti del lavoro (Marina Calderone), di quello degli psicologi (Giuseppe Luigi Palma) e della Fondazione consulenti del lavoro (Mauro Capitanio). L’obiettivo è quello di contribuire al miglioramento quantitativo e qualitativo dell’occupazione, attraverso lo strumento della collaborazione reciproca per valorizzare l’attività di consulenza finalizzata alla ricerca e alla selezione del...
ProfessionistiConsulenti del lavoro