Commercialisti ed esperti contabili

Commercialisti: amarezza e incertezza sulla consegna dei registri al Mef

13/09/2012 Sono in vigore le nuove regole sulla tenuta del Registro dei revisori e del Registro dei tirocinanti (DM 144/2012, 145/2012 e 146/2012). Il passaggio al Mef, nello specifico all'ispettorato di Finanza generale (Ragioneria generale dello stato), dei Registri dei revisori contabili (Dlgs 88/1992) e del tirocinio (Dpr 99/1998) ai nuovi Registri ex Dlgs 39/2010, di fatto ancora non è avvenuto e si rischia la bagarre. I dottori commercialisti sono sul piede di guerra: delusi per l’ordine...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

In atto la riforma della revisione legale. Prime novità dal 13 settembre

13/09/2012 Dopo i tratti fondamentali della nuova revisione legale, dettati D.Lgs. 39/2010, sono arrivate le prime istruzioni operative con 3 decreti regolamentari pubblicati a fine agosto. Essi forniscono le regole in materia di iscrizione e cancellazione nel nuovo Registro dei revisori per le persone fisiche e le società, e di tirocinio. Sostanziale il passaggio della tenuta del Registro dei revisori dai dottori commercialisti al ministero dell'Economia e delle Finanze. Elusa dal legislatore la questione del coordinamento tra il tirocinio per gli aspiranti revisori, che rimane fermo a 36 mesi, e quello dei commercialisti, portato a 18 mesi dalla riforma delle professioni.
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiFisco

La delega fiscale non piace ai dottori commercialisti: solo manutenzione, nessuna riforma

13/09/2012 Il disegno di legge delega per la riforma del sistema fiscale non piace ai dottori commercialisti che a mezzo del loro presidente, Claudio Siciliotti, intervenuto in audizione alla commissione Finanze della Camera, lo hanno definito “soltanto una sommatoria di interventi più o meno significativi sul tessuto normativo esistente”, non mostrando “affatto contenuti degni di un progetto di riforma fiscale”. Siciliotti ha, infatti, evidenziato che “il testo del Governo contiene elementi...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Registro dei revisori, chiarimenti per il passaggio del 13 settembre

12/09/2012 I revisori già iscritti nel Registro transitano automaticamente nel nuovo, senza necessità di specifica richiesta. Saranno poi chiamati ad integrare le informazioni contenute nel vecchio entro 90 giorni, decorrenti da un provvedimento di prossima emanazione, per adeguare il contenuto informativo alla normativa comunitaria e al D.Lgs n. 39/2010. Questo è quanto chiarisce la Ragioneria Generale dello Stato, fornendo alcune precisazioni in vista della consegna, il 13 settembre 2012, del...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Elezioni del Cndcec, il 15 settembre la consegna delle candidature

07/09/2012 Entro e non oltre il 15 settembre 2012 dovranno essere depositate le liste delle candidature per le elezioni del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che si svolgeranno il 15 ottobre 2012. Le candidature potranno essere consegnate, dalle ore 10,00 alle ore 13,00, alla segreteria del Direttore generale della giustizia civile, IV piano, stanza 489, che ha sede presso il Ministero della giustizia a Roma.
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Revisori: il Registro passa ufficialmente al Mef

30/08/2012 I regolamenti ministeriali sul registro dei revisori, che passa dalla mani del Cndcec in quelle del Mef, sono stati approvati con 3 decreti del ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicati sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 201 del 29 agosto 2012. Attuano il decreto legislativo 39/2010 della riforma della revisione legale. I decreti, che entreranno in vigore il 13 settembre 2012, recano: - le modalità di iscrizione e cancellazione dal Registro dei revisori legali (Decreto 20 giugno 2012, n....
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Cndcec. A novembre ammessi all’esame di Stato i praticanti con 18 mesi di tirocinio

29/08/2012 La conferma ufficiale, per i praticanti commercialisti che hanno svolto 18 mesi di praticantato, di poter partecipare all’esame di Stato che si terrà nel mese di novembre 2012, è giunta dallo stesso Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. La domanda di ammissione dovrà essere presentata dai candidati entro il 19 ottobre, presso la segreteria dell'università dove intendono sostenere le prove. Per coloro che al momento della presentazione della domanda non abbiano...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiLavoro autonomo

Cndcec. Al via la fase preparatoria per le elezioni di novembre

24/08/2012 Il Presidente Claudio Siciliotti, con l'informativa n. 70 del 24 agosto 2012, comunica ai Consigli degli Ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili che il Ministro della giustizia, con decreto 7 agosto 2012, ha approvato il regolamento per l'elezione dei componenti dei Consigli territoriali per il triennio 2013-2016. Le operazioni di voto si svolgeranno il 15 e il 16 novembre 2012, come comunicato con l'informativa n. 69, del 3 agosto 2012. Entro il 21 settembre 2012 gli...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

A novembre i dottori commercialisti ed esperti contabili al voto

08/08/2012 Con l'informativa n. 69, del 3 agosto 2012, il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili comunica che nei giorni 15 e 16 novembre 2012 si terranno le elezioni per il rinnovo dei Consigli degli Ordini territoriali in carica nel periodo 1° gennaio 2012 – 31 dicembre 2016. La determinazione del numero dei seggi del Consiglio dell'Ordine dovrà essere effettuata dal Presidente del Consiglio dell'Ordine in riferimento al numero degli iscritti al 2 agosto 2012, data...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Deontologia per quotate in pubblica consultazione

04/08/2012 Le norme di comportamento del collegio sindacale relative alle società quotate, emanate dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili in attuazione del Codice deontologico, forniscono ai sindaci gli strumenti operativi di riferimento per svolgere l’attività. Conclusa, il 30 settembre 2012, la consultazione pubblica, il Consiglio Nazionale approverà il testo definitivo. Anzitutto, sulla composizione del collegio, leggiamo che le società maggiori dovrebbero...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti