Commercialisti ed esperti contabili

Gli emendamenti del Cndcec al DDl sulle professioni fuori dagli Albi

30/06/2012 Nel corso dell’audizione presso la Commissione Industria del Senato, il consigliere Cndcec, Andrea Bonechi, in rappresentanza del Cup, ha illustrato gli emendamenti presentati in merito al disegno di legge AS 3270 sulle disposizioni in materia di professioni non organizzate in Ordini o Collegi. Due le richieste principali: - eliminare dal testo la parola “professione”, usata impropriamente e causa di confusione; - evitare che le associazioni possano svolgere sia le attività riservate ai...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

IRPEF. Il Fisco risponde

21/06/2012 Su agevolazioni per gli interventi di recupero del patrimonio abitativo e per la riqualificazione energetica degli edifici, detrazioni per spese sanitarie e carichi di famiglia, agevolazioni per i disabili ed altre questioni circa le deduzioni e le detrazioni da far valere nella dichiarazione dei redditi, l’Amministrazione finanziaria risponde nel documento n. 19, del 1° giorno di questo mese.
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiFiscoImposte e Contributi

Agenzia delle uscite. Ddl finalmente al Senato

21/06/2012 E’ formalizzato, perché depositato al Senato, il disegno di legge per l’istituzione di una Agenzia delle uscite con l’obiettivo di creare, nel vincolo della invarianza dei costi per lo Stato, un organismo con poteri investigativi, accertativi e sanzionatori sulle dinamiche della spesa comparabili a quelli di cui dispone l’Agenzia delle entrate sul fronte della lotta all’evasione fiscale “nella consapevolezza – dice il Presidente dei commercialisti italiani, Claudio Siciliotti - che la lotta alle...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Mediazione. Un documento Cndcec sugli aspetti procedurali e l'ambito applicativo della clausola statutaria

20/06/2012 Tra le opportunità offerte dalla normativa prevista dal D.lgs. n. 28/2010, vi è quella di valutare la convenienza e gli effetti della clausola di mediazione nell’ambito contrattuale e societario. In altre parole, si tratta di decidere se e come inserire in un contratto o in un atto di costituzione/statuto di un ente la clausola che prevede l’esperimento del tentativo di mediazione prima di ricorrere alle tradizionali vie di gestione del contenzioso (giustizia ordinaria o arbitrato). In tema...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Bufera sull’ampliamento dell’invio delle dichiarazioni ai notai

14/06/2012 L’allargamento ai notai tra i soggetti incaricati di inviare al Fisco, attraverso il servizio Entratel, le dichiarazioni fiscali ha innescato la protesta dei commercialisti e la difesa degli interessati dal provvedimento. I commercialisti, per voce del presidente Aidc, Marco Rigamonti, si dicono preoccupati per una concorrenza diretta e indiretta, in un momento dove il rapporto tra fisco e contribuente diventa sempre più centrale per la vita del paese, e ricordano che “i commercialisti sono...
NotaiProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Un sondaggio Cndcec per il Cup dei commercialisti

12/06/2012 Un sondaggio sulle preferenze tra i servizi che potranno essere oggetto di prenotazione con canale preferenziale presso l'agenzia delle Entrate per gli iscritti all’Ordine Cndcec - CUP professionisti - è stato avviato dal Consiglio nazionale della categoria. Con il canale dedicato i commercialisti potranno ottenere in tempi rapidi appuntamenti, anche per un numero multiplo di pratiche, presso gli sportelli dell’Agenzia. Se ne dà comunicazione con l’informativa 49/2012. L’indagine...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Si avvicina la presentazione della domanda per gli elenchi dei revisori dei conti

08/06/2012 Con l'avviso pubblico del 5 giugno 2012, il Ministero dell'Interno comunica che perentoriamente entro e non oltre trenta giorni successivi a quello di pubblicazione dell'avviso stesso nella “Gazzetta Ufficiale” sarà possibile presentare la domanda per l'inserimento nell'elenco dei revisori dei conti degli enti locali, previsto dal regolamento approvato con decreto del Ministro dell'Interno n. 23, del 15 febbraio 2012. La presentazione dovrà avvenire esclusivamente in via telematica, accedendo...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiFisco

Mediazione gratuita a giugno. Iniziativa dei dottori commercialisti

01/06/2012 Giugno 2012 è il mese della mediazione a costo zero. Pagando solo le spese per le pratiche di segreteria, pari a 40 euro, fino al 30 giugno 2012 sarà possibile risolvere controversie condominiali, per incidenti stradali, successioni ereditarie, affitto di aziende, contratti assicurativi, bancari e finanziari. Prende il via così l'iniziativa con cui i dottori commercialisti ed esperti contabili intendono promuovere questo nuovo istituto finalizzato ad abbattere costi e tempi della giustizia...
Diritto CivileDirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Siciliotti: per una reale spending review occorre un'agenzia delle Uscite

31/05/2012 Così come esiste un'agenzia delle Entrate dovrebbe esistere anche un'agenzia delle Uscite. E' il sasso lanciato da da Claudio Siciliotti, Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, durante la relazione tenuta all’Assemblea 2012, dove hanno presenziato più di 1.500 dirigenti della categoria. L'agenzia delle Uscite di cui parla Siciliotti deve essere un organismo con poteri simili a quelli delle Entrate ma il cui fine è quello di vigilare...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiFisco

Il Presidente Siciliotti incalza sulle tasse inique

30/05/2012 Bene la lotta all'evasione fiscale, bene un proficuo rapporto di scambio con l'Agenzia delle entrate, “ma non può essere che chi paga le tasse e fa il suo dovere fiscale sia più vessato di chi occulta tutto al Fisco”. Questo il parere di Claudio Siciliotti, Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei dottori commercialisti. In un'intervista rilasciata alla stampa, Siciliotti chiede il rispetto per chi le tasse le paga ed affronta argomenti quali la riforma delle professioni, “sono...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti