Commercialisti ed esperti contabili

I commercialisti all'Assemblea annuale

29/05/2012 A riprova della ripresa del dialogo tra Fisco e commercialisti, Attilio Befera, direttore dell'Agenzia delle entrate, sarà presente come relatore all'Assemblea annuale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che si svolgerà a Roma il 30 maggio 2012, presso l’Auditorium della Conciliazione, in via della Conciliazione 4, con inizio alle ore 9.30. Siciliotti, Presidente della categoria, aprirà i lavori del consesso. Parteciperanno come relatori anche: Francesco Profumo, ministro...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Intesa Commercialisti - ANBSC per la gestione dei beni sequestrati alla mafia

18/05/2012 L’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili insieme all’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata hanno sottoscritto, il 17 maggio 2012, un protocollo d’intesa al fine di creare un elenco di professionisti esperti in materia di gestione dei beni sequestrati e confiscati alle mafie. I professionisti interessati, in possesso di requisiti appositamente richiesti, potranno iscriversi compilando un...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Commercialisti: segnalazioni di operazioni sospette inviate all'Ordine

15/05/2012 Nell'ambito delle segnalazioni antiriciclaggio, anche i dottori commercialisti e gli esperti contabili possono, d'ora in poi, contare sulla riservatezza offerta dal proprio Ordine. Il ministero dell'Economia e delle Finanze, con decreto 4 maggio 2012 – in “Gazzetta Ufficiale” n. 110 del 12 maggio - dà attuazione all'art. 43, comma 2, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, secondo il quale gli ordini professionali possono ricevere le segnalazioni di operazioni sospette (Sos),...
AntiriciclaggioProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Parte il sondaggio internazionale 2012 sugli studi professionali

10/05/2012 Con una news sul sito, il Cndcec informa che il Comitato per i piccoli e medi studi professionali dell’Ifac (organizzazione mondiale della professione economico-contabile) ha avviato il sondaggio internazionale 2012 sugli studi professionali. I professionisti fino al 14 giugno 2012 possono rispondere online inviando informazioni sulle principali criticità affrontate. I dati sono raccolti al fine di orientare le iniziative dell’associazione rivolte ai professionisti. L’indagine è...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Giugno di mediazione gratuita presso Adr commercialisti (Cndcec)

05/05/2012 Dalla prima convention nazionale “Uniti per unire” degli organismi di conciliazione dei commercialisti italiani - tenutasi a Roma il 4 maggio 2012 - è arrivata l’iniziativa, promossa da Adr commercialisti (fondazione Cndcec per la diffusione della mediazione), di offrire la mediazione gratuita nel mese di giugno 2012. Ne dà notizia un comunicato stampa del 4 maggio 2012, in cui si ricorda, inoltre, che dal 20 marzo sono entrate nell’ambito di applicazione della mediazione civile obbligatoria...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Sul registro revisori si annuncia battaglia

27/04/2012 Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, non si capacita del perché un provvedimento non ancora reso noto sia nelle mani solo del presidente dell'associazione sindacale dei revisori, Virgilio Baresi. Al presidente Cndcec è giunta solo una missiva del Ragioniere generale dello Stato, Mario Canzio, con la richiesta di un incontro con i professionisti per gestire la “presa in carico” del registro revisori. Certo, sarebbe...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Il Cndcec perde il Registro dei revisori legali dei conti

26/04/2012 Da un comunicato dell'Istituto nazionale revisori legali, Istituto che premeva per una gestione super partes del Registro, si apprende che la Corte dei conti ha registrato in data 18 aprile 2012 il decreto che consegna la gestione del Registro dei revisori legali dei conti e il registro del tirocinio, istituiti presso il ministero della Giustizia, alla Consip (società per azioni del ministero dell'Economia e delle Finanze, ministero che provvede a tenuta e vigilanza dei Registri). E il...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Cndcec: no al sindaco unico nelle Srl se lo statuto prevede la nomina del collegio sindacale

25/04/2012 Con la nota interpretativa di aprile 2012, pubblicata il 24 aprile 2012, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili offre il proprio contributo finalizzato a chiarire l’aspetto dei controlli nelle società di capitali – Spa e Srl – dopo il decreto "Semplificazioni" (D.L. n. 5/2012, convertito dalla L. n. 35/2012). Spa – Relativamente a tale tipo societario, eliminata la possibilità di un sindaco unico, l’assemblea dei soci, in vista della vicina approvazione di...
DirittoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDiritto Commerciale

Siciliotti: la norma sul sindaco o revisore unico deve essere fermata

14/04/2012 La norma che consente il sindaco unico in migliaia di Srl, legge 35/2012 (Dl 5/2012, cosiddetto delle semplificazioni), favorisce un allentamento dei controlli all'interno delle stesse. Ne è convinto il presidente Cndcec, Claudio Siciliotti, che, in un’intervista rilasciata al Sole 24 Ore, chiede un intervento immediato sulla legge. Preminente è la necessità di “fissare un limite dimensionale al di sopra del quale, anche nelle Srl, è necessario il collegio sindacale vecchia maniera cioè...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiDirittoDiritto Commerciale

Cndcec. Intensificata la lotta all’abusivismo professionale

12/04/2012 Con l’informativa n. 29 del 12 aprile 2012, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti invita i presidenti territoriali ad intensificare l’attività di controllo e a segnalare ogni situazione sospetta che dovesse celare ipotesi di reato di cui all’articolo 348 del codice penale. Si informa, inoltre, che a giorni verrà inviato ai dirigenti di categoria un fac-simile di esposto da inoltrare all’autorità giudiziaria. Scopo del Consiglio è quello di tutelare ancora di più la professione di...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti