Commercialisti ed esperti contabili

Dottori commercialisti. A Bari il III Congresso Nazionale

26/10/2012 Si è aperto ieri, 25 ottobre 2012, a Bari, il III Congresso Nazionale della categoria dei dottori Commercialisti ed esperti contabili: “Preparare il domani”. Sono intervenuti più di 1.400 professionisti, provenienti da ogni parte d’Italia: uomini, donne e soprattutto molti giovani. I temi previsti in agenda, su cui si soffermerà l’attenzione dei partecipanti a questa tre giorni pugliese, spaziano dal dimagrimento dello Stato e del settore pubblico, alla riduzione del debito, alla lotta...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Il III congresso dei commercialisti

24/10/2012 Dal 25 al 27 ottobre 2012 si terrà a Bari il 3° congresso dei commercialisti italiani, al quale parteciperanno vari esponenti della politica e Marina Calderone, presidente Cup. Il titolo dell’evento racchiude i progetti del Cndcec: “Preparare il domani. Crescita, sviluppo, Europa”. E per preparare il domani bisognerà studiare e approfondire da ora la visione che si ha del Paese futuro. Claudio Siciliotti, presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Le elezioni dei dottori commercialisti sono chiuse, la partita ancora no

16/10/2012 Saranno i chiarimenti del Ministero della giustizia su come considerare i voti espressi nei Consigli di Bari ed Enna a decidere chi sarà il nuovo Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. O forse sarà il Tar, al quale è stato presentato ricorso. Fatto sta che ad operazioni terminate, dopo il voto del 15 ottobre 2012, i dottori commercialisti non hanno ancora un vincitore ufficiale. Questi i risultati delle urne: la lista guidata da Claudio...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Cndcec: il commercialista al centro della compliance dell’azienda

15/10/2012 La Commissione per lo studio della compliance aziendale del Cndcec ha pubblicato lo studio di settembre 2012  dal titolo: “La responsabilità amministrativa delle società e degli enti ex d.lgs. 231/2001. Gli ambiti di intervento del commercialista”. Nel documento, oltre al quadro delle novità normative intervenute sul tema e l’evoluzione giurisprudenziale delle stesse, viene offerta un’analisi specifica delle tre funzioni che possono essere rivestite dal commercialista nell’iter di adeguamento al...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Novità per gli enti locali nel DL 174/2012

12/10/2012 Il decreto legge n. 174, del 10 ottobre 2012, concernente “Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamente degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012” apporta con l'articolo 3 modifiche al Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali. Le nuove disposizioni vedono il potenziamento del ruolo del responsabile di ragioneria che, secondo le nuove disposizioni, deve esprimere il proprio parere su ogni proposta...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiFisco

III° Congresso nazionale del Cndcec. Bari 25, 26 e 27 ottobre

05/10/2012 Il terzo Congresso dei dottori commercialisti ed esperti contabili italiani si terrà a Bari nelle date del 25, 26 e 27 ottobre. Ad ospitare l’evento saranno gli spazi del nuovo padiglione della Fiera del Levante di Bari. Il congresso dal titolo “Preparare il domani. Crescita, sviluppo, Europa”, si appresta ad essere una maratona in cui si alterneranno dibattiti, convegni e tavole rotonde, per concludersi con un faccia a faccia finale tra il presidente della categoria, Claudio Siciliotti e il...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Cndcec. Chiarimenti su rilascio del certificato di compiuto tirocinio

04/10/2012 Alla luce della lettera che il Ministero dell’Università ha inviato ai rettori in data 27 settembre 2012, avente ad oggetto la durata del tirocinio per l’accesso alle professioni regolamentate (Dl n. 1/2012), il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, con nota informativa n. 75/2012 del 3 ottobre, ha dato indicazioni ai consigli territoriali sul rilascio del certificato di compiuto tirocinio. Con riferimento al tirocinio contestuale agli studi, il Muir aveva...
LavoroCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Dottori commercialisti, due i candidati alla guida

25/09/2012 Sono Claudio Siciliotti, lista “Vivere la professione”, e Gerardo Longobardi, lista “Insieme per la professione: la forza dell'identità” - l'uno presidente uscente, l'altro a capo dell'Ordine di Roma - a contendersi il nuovo Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che si insedierà il 1° gennaio 2013 e resterà in carica fino al 13 dicembre 2016. Sarà il risultato del voto dei Consigli territoriali, che si esprimeranno nelle elezioni del 15 e 16 ottobre 2012,...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Sul sito Cndcec pagina dedicata alle elezioni

21/09/2012 Alla data delle elezioni dei Consigli nessun esperto contabile avrà maturato l'anzianità di 5 anni richiesta per essere chiamato ad esprimere il proprio voto (al contrario della scelta del collegio dei revisori o del revisore unico, per cui all'elettorato passivo non è richiesta alcuna anzianità di iscrizione). Il 15 ottobre 2012 scade il termine per depositare le liste e il 30 settembre 2012 quello per convocare l'assemblea elettorale. È quanto chiarisce il Consiglio nazionale dei dottori...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

In atto la riforma della revisione legale. Prime novità dal 13 settembre

13/09/2012 Dopo i tratti fondamentali della nuova revisione legale, dettati D.Lgs. 39/2010, sono arrivate le prime istruzioni operative con 3 decreti regolamentari pubblicati a fine agosto. Essi forniscono le regole in materia di iscrizione e cancellazione nel nuovo Registro dei revisori per le persone fisiche e le società, e di tirocinio. Sostanziale il passaggio della tenuta del Registro dei revisori dai dottori commercialisti al ministero dell'Economia e delle Finanze. Elusa dal legislatore la...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti