Commercialisti ed esperti contabili

Commissariato il Cndcec. Nuove elezioni a febbraio 2013

13/12/2012 Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, dopo le vicende elettorali dello scorso 15 ottobre, che si sono concluse senza la nomina dei nuovi vertici nazionali, è stato protagonista di una intensa diatriba elettorale che è sfociata nell’emanazione di un decreto di scioglimento dello stesso organo da parte del ministro di Giustizia, Paola Severino. Allo scioglimento, è seguita la nomina di un Commissario straordinario, Giampaolo Leccisi, a cui è stato affidato il...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Una guida per la redazione del bilancio delle società di minori dimensioni

13/12/2012 La Commissione di studio “Norme e principi contabili” del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha elaborato il documento “La redazione del bilancio delle società di minori dimensioni: disposizioni normative e criticità”, approvato dal Consiglio nazionale nella seduta del 21 novembre 2012. A darne informazione è il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili, con la nota informativa n. 90, del 12 dicembre...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Viminale, pubblicato l’elenco dei revisori contabili degli enti locali

04/12/2012 Sono 4.146 i professionisti divisi fra tutte le Regioni a statuto ordinario che hanno trovato posto negli elenchi regionali dei revisori dei conti degli enti locali, ai sensi del Decreto del 15 febbraio 2012 n.23, relativo al regolamento adottato in attuazione dell'articolo 16, comma 25, del decreto-legge 13 agosto 2011, n.138, convertito in legge 14 settembre 2011, n.148. Tale decreto, infatti, istituisce presso il Ministero dell'Interno l'elenco dei revisori dei conti degli enti locali...
FiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Prevenzione con il Redditest. Intervento di Befera a Palermo

29/11/2012 Il Direttore dell'Agenzia delle entrate, Attilio Befera - in occasione del convegno organizzato dalla Direzione regionale delle Entrate e dall'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Palermo il 28 novembre 2012 – sottolinea la valenza preventiva del Redditest, con il quale l'Amministrazione ha inteso fornire uno strumento per “dare ai cittadini la visione che l'Agenzia ha di loro.” . Befera chiarisce che il Redditest non ha finalità repressive, di controllo o di esercitare...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiAccertamentoFisco

Il Cndcec a Siciliotti, si attende la contromossa di Sganga

22/11/2012 Il Cndcec, riunito in seduta straordinaria, ha accolto il ricorso del Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Aosta, avanzato al Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, sul trasferimento da Cosenza ad Aosta di Sganga. Trasferimento, secondo il procuratore, accolto dal Consiglio dell'ordine di Aosta in violazione della legge istitutiva dell'albo unico dei commercialisti e mai avvenuto stando a quanto testimoniato dagli intestatari dell'abitazione...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Cndcec. Riflessioni su requisiti formali e personali dei mediatori

20/11/2012 Con la nota informativa n. 87/2012, dal titolo “Requisiti e ruolo del mediatore: alcune riflessioni”, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha tenuto a precisare alcuni aspetti riguardanti la figura e l’attività di mediazione. In particolare, vengono affrontati gli obblighi formativi, l'obbligo di riservatezza e alcuni aspetti collegati alla formalizzazione dell'accordo. Con riferimento ai requisiti formali del mediatore, di cui all’articolo 4,...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Stralcio dal decreto enti locali della nomina dei revisori tra i dipendenti ministeriali

14/11/2012 Le richieste del Cndcec di stralcio della modifica sui criteri di nomina del presidente del consiglio dei revisori dell’ente locale dal Ddl di conversione del Dl 174/2012 - c.d. Enti locali - sono state accolte. L’approvazione alla Camera ha visto l’eliminazione della previsione della designazione da parte del Prefetto, su scelta effettuata di concerto dai Ministeri dell’Interno e dell’Economia, tra i rispettivi dipendenti. Dunque, i presidenti dei collegi dei revisori degli Enti locali,...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Odcec Milano. Attivo un numero per assistere gli intermediari raggiunti da comunicazione di irregolarità

10/11/2012 A fronte dell’azione messa in atto dalla Direzione provinciale di Milano, in base alla quale ad un’altissima percentuale di intermediari è stata inviata una comunicazione di irregolarità degli atti inviati, con conseguente minaccia di revoca dell’abilitazione telematica di invio delle dichiarazioni, l’Ordine dei commercialisti del capoluogo lombardo è intervenuto con lo scopo di istituire un proprio Osservatorio, tale da consentire agli stessi professionisti milanesi di segnalare, a loro volta,...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Compatibili i primi 18 mesi di tirocinio per i commercialisti e i revisori

08/11/2012 Rispondendo alle domande di alcuni giornalisti circa la compatibilità del tirocinio di dottore commercialista con quello di revisore contabile, la Ragioneria generale dello Stato ha specificato che coloro che vogliono diventare dottori commercialisti possono svolgere parallelamente e per 18 mesi anche il tirocinio per diventare revisore legale di conti. Per l’iscrizione a quest’ultimo registro, tuttavia, è poi necessaria la prosecuzione del tirocinio per altri 18 mesi dato che la legge...
BilancioFiscoCommercialisti ed esperti contabiliProfessionisti

Dal Mef aumenti per il registro dei revisori

27/10/2012 Dal 27 ottobre 2012 sono in vigore i nuovi importi dei contributi per l’iscrizione al registro dei revisori legali. A fissarli il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 1° ottobre 2012, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 251 del 26/10/2012. E’ dal 13 settembre 2012, data in cui è divenuta efficace la riforma della revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati, che è attivo il trasferimento della gestione dell’elenco dei revisori contabili dalla società...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiBilancioFisco