Bilancio
Assirevi. Liste di controllo aggiornate per i bilanci d'esercizio e consolidato
21/02/2018Assirevi, l'Associazione che riunisce le principali società di revisione operanti in Italia, ha reso disponibile online, nella sezione “Checklist” del proprio sito istituzionale, i documenti di controllo, a supporto dell'attività di redazione e audit del bilancio d’esercizio e del bilancio...
Bilancio di previsione 2018, accolta la proroga al 31 marzo
10/02/2018La Conferenza Stato-Città ha accolto la richiesta dell’Anci, che in una lettera inviata al ministro dell’Interno sottolineava l’importanza del rinvio del termine per la deliberazione del bilancio di previsione di Comuni, Province e Città metropolitane per l’anno 2018. Così, dopo la precedente...
Cndcec. Enti locali, aggiornato il parere sul bilancio di previsione 2018-20
09/02/2018Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha pubblicato una versione aggiornata del documento “Parere sul bilancio di previsione 2018 - 2020”, redatto in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Certificatori e Revisori degli Enti Locali (Ancrel), alla luce delle ultime novità in materia di...
Revisione legale, obbligo comunicazione crediti formativi per gli enti e non per i singoli professionisti
07/02/2018Con news pubblicata sul sito ufficiale della Ragioneria Generale dello Stato, il MEF informa che i crediti formativi maturati dai revisori legali per l’anno 2017 saranno registrati soltanto in seguito alle comunicazioni trasmesse dagli enti formatori, conformemente a quanto previsto sia dalla...
Isa Italia, nuove versioni per le revisioni contabili che chiudono nel 2017 e successive
16/01/2018In conseguenza delle modifiche normative al testo unico della revisione (DLgs. 39/2010) da parte del DLgs. 135/2016 e delle novità delle disposizioni legislative e dei principi di revisione internazionali, sono state adottate - Determina del Ragioniere generale dello Stato n. 4993 del 12 gennaio...
Revisori legali, sospensione dal Registro per i morosi
13/01/2018Il Ministero dell’Economia e delle Finanze con due decreti del 9 e 10 gennaio 2018 ha disposto la sospensione dal Registro dei revisori legali di 14.408 persone fisiche e 48 società di revisione legale, ai sensi dell’articolo 24-ter del Dlgs n. 39 del 2010. Si tratta dei cosiddetti revisori legali...
Tassonomia Xbrl 2017-07-06: pubblicata la versione definitiva
06/01/2018La nuova Tassonomia delle imprese di capitali che redigono i bilanci secondo le disposizioni codicistiche, denominata PCI-2017-07-06, è stata confermata e pubblicata in via definitiva. La nuova tassonomia si è resa necessaria a seguito della richiesta pervenuta dal mercato di avere una maggior...
OIC: approvati gli emendamenti a 10 principi contabili nazionali
30/12/2017Dopo l’aggiornamento dei principi contabili nazionali, sulla base delle nuove disposizioni normative introdotte dal Dlgs. 18 agosto 2015, n. 139, gli operatori hanno avvertito la necessità di apportare alcuni emendamenti ai principi contabili nazionali, alla luce dell’esperienza maturata durante il...
Cndcec e Confindustria pubblicano le linee guida sul “Patrimonio Netto”
21/12/2017A seguito delle novità in materia di bilancio introdotte dal Dlgs n. 139/2015, che hanno inciso anche sulla classificazione e sul contenuto del patrimonio netto, Confindustria ed il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti hanno emanato un documento congiunto dal titolo appunto “Patrimonio...
Assirevi Scambio di informazioni tra revisore entrante e uscente
01/12/2017Assirevi, nel documento di ricerca n. 212 pubblicato nel mese di novembre 2017, esamina lo scambio di informazioni tra revisore “entrante” e revisore “uscente” al fine di fornire una serie di linee guida per le comunicazioni e gli adempimenti operativi. L’Associazione nazionale dei revisori...