Bilancio
Bilanci 2019. Assirevi pubblica le liste di controllo per i revisori
14/02/2020Nella sezione "Checklist" del sito web di Assirevi sono state pubblicate le liste di controllo dei principi di redazione del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato 2019.
Cessione marchi con plusvalenze rateizzabili
05/02/2020La risposta n. 19/E/2020 si occupa della corretta interpretazione ed applicazione dei principi in tema di rateizzabilità delle plusvalenze realizzate.
Tassonomia Principi Contabili Italiani versione 2018-11-04. Istruzioni operative
23/01/2020XBRL Italia ha fornito le istruzioni operative per l’utilizzo della Tassonomia Principi Contabili Italiani versione 2018-11-04 a seguito delle variazioni normative che hanno interessato l’articolo 1, commi 125 e seguenti della Legge n. 124 del 4 agosto 2017.
AIDC. Costi di transazione sui finanziamenti al valore nominale
17/01/2020Pubblicata in data 15 gennaio 2019 la norma di comportamento n. 207 dell'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili sui “Costi di transazione sui finanziamenti iscritti al valore nominale”.
Assonime, novità dell’Ifrs 16 in tema di leasing
07/12/2019Con la circolare n. 26/2019 del 6 dicembre, Assonime analizza i profili contabili e fiscali del principio contabile Ifrs 16 in tema di leasing.
Società quotate, relazioni finanziarie annuali in formato elettronico unico
29/11/2019Dall'adozione del Regolamento delegato della Commissione europea n. 2019/815 sono derivate delle novità per quanto riguarda la pubblicazione delle relazioni finanziarie annuali delle società quotate.
Assirevi, pubblicate le liste di controllo per i bilanci 2019
22/11/2019Pubblicate da Assirevi le checklist che riguardano le informazioni integrative che devono essere fornite nelle note ai bilanci redatti secondo gli Ias/Ifrs, così come omologati dall’Unione Europea.
Fusione per incorporazione, determinazione dei valori di ingresso
06/11/2019L’Agenzia delle Entrate è intervenuta per fare chiarezza in merito al valore di ingresso delle attività e passività in caso di trasferimenti di residenza delle società nel territorio dello Stato.
Proventi inesistenti, correzione contabile nell’anno in cui emergono
11/10/2019L’Agenzia si esprime sul mancato conseguimento di proventi che hanno concorso a formare il reddito in precedenti periodi d'imposta.
Titoli iscritti nell’attivo circolante senza svalutazione
07/10/2019Il Mef ha prorogato la possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell’attivo circolante. Con decreto del 15 luglio 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 233 del 4 ottobre, viene estesa all'esercizio 2019.