29/01/2009
E' prevista per oggi, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, la firma del protocollo d'intesa tra la Commissione Pari opportunità del Consiglio nazionale forense e il ministro delle Pari opportunità, protocollo volto a favorire la presenza delle donne nelle istituzioni dell'Avvocatura.
27/01/2009
Da domani fino al 7 febbraio, gli avvocati sono chiamati alla scelta degli 80 componenti del Comitato dei delegati per il quadriennio 2009-2013. Il Comitato eleggerà, a sua volta, i vertici della Cassa forense.
27/01/2009
L'Unione camere penali italiane ha indetto, per oggi e domani, due giorni di astensione dalle udienze come protesta per i continui ritardi nella elaborazione di un progetto di riforma organica della giustizia. Sempre domani, a Milano, l'Ucpi inaugurerà anche l'anno giudiziario.
27/01/2009
Si salveranno, dalla scure del decreto taglia-leggi (dl 200/2008), ben 239 norme, tutte raccolte in un unico emendamento del Governo depositato, ieri, alla Camera dove è in corso la fase della conversione del provvedimento. L'intervento si è reso necessario dopo le diverse proteste e richieste di modifica giunte da maggioranza e opposizione, da associazioni, Ordini professionali ed Enti locali. Sono quindi state risparmiate tutte le disposizioni che riguardano la tenuta degli Albi professionali...
23/01/2009
Guido Alpa, presidente del Cnf, con una lettera inviata ai ministri della Giustizia, Alfano, e per la Semplificazione normativa, Calderoli, ha sottolineato l'urgenza di escludere dal decreto taglia-leggi le norme sugli avvocati; il rischio, precisa Alpa, è quello di una paralisi di tutto il sistema organizzativo della professione. Anche il Cup, comitato unitario che riunisce gli Ordini, ha, nei giorni scorsi, lanciato l'allarme sullo sfoltimento indiscriminato delle norme professionali. Alfonso...
22/01/2009
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria, con sentenza n. 731 del 22 dicembre 2008, spiega che l'attività dei legali dipendenti dalla P.A. deve essere svolta in posizione di indipendenza da tutti i settori previsti in organico e con l'esclusione di ogni attività di gestione. E', infatti, illegittima la delibera con la quale la P.A. stabilisce che gli avvocati propri dipendenti non debbano operare in modo autonomo e libero presso un ufficio che costituisca un'unità autonoma. Inoltre,...
22/01/2009
Rischia una condanna per diffamazione l'avvocato che avanzi un esposto al Csm con aspri giudizi nei confronti dell'operato dei magistrati. E' quanto statuito dalla Corte di cassazione che, con la sentenza n. 2066 del 20 gennaio 2009, non ha concesso l'assoluzione piena a due avvocati che avevano definito il provvedimento di un magistrato di sorveglianza “disumano ed odioso” in quanto aveva negato la partecipazione dell'imputato alla veglia funebre del padre. La Corte, dopo aver ribadito la...
22/01/2009
Il Consiglio nazionale forense ha convocato, per il prossimo 29 gennaio, la prima riunione della commissione consultiva per l'esame della bozza del testo di riordino della disciplina. Parteciperanno all'appuntamento i rappresentanti designati dai consigli degli ordini territoriali e dalle associazioni forensi. La commissione, coordinata da un membro del Cnf e costituita da un rappresentante dei consigli degli ordini per ciascuna regione e un rappresentante di ciascuna delle associazioni...
20/01/2009
L'Ordine degli avvocati di Torino si costituirà parte civile in un processo contro un ex civilista accusato di aver raggirato alcuni clienti. Tale possibilità è stata riconosciuta, anche recentemente, dalla Corte di cassazione con sentenza n. 22144 del 2008.
17/01/2009
Secondo il neoeletto presidente dell'Organismo unitario dell'avvocatura, Maurizio De Tilla, il disegno di legge di riforma dell'ordinamento forense “contiene il più grosso attentato che possa essere fatto all'organismo”. Nel corso dell'apertura dell'assemblea, De Tilla annuncia che i rappresentanti di categoria non si siederanno ad alcun tavolo di confronto se prima non verrà riconosciuta la loro legittima esistenza all'interno dell'ordinamento stesso. De Tilla avanza la proposta, che sarà...