Avvocati
Torna l’equo compenso dei legali, polizza infortuni non obbligatoria
10/11/2017Misure proposte nel collegato alla Manovra Reintrodotta la norma sull’equo compenso L’intervento sull’equo compenso degli avvocati è stato riproposto dal relatore del Decreto fiscale, il senatore Silvio Lai, d’intesa con il Governo, come emendamento da inserire nel collegato alla Manovra, dopo...
Il legale non fa decorrere il termine breve? Nessuna responsabilità professionale
10/11/2017Non dipende dall’avvocato se il soccombente, nel frattempo, distrae la garanzia patrimoniale È impensabile che un giudizio di responsabilità professionale a carico di un avvocato si fondi esclusivamente sul fatto di non aver notificato la sentenza al fine di far decorrere il termine breve per...
Separazione delle carriere. Raccolta firme depositata alla Camera
09/11/2017E’ stata depositata, il 31 ottobre 2017, presso la Camera dei deputati, la raccolta di firme a sostegno della proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare sulla separazione delle carriere dei magistrati, raccolta promossa dall’Unione delle camere penali italiane e da un apposito “Comitato...
Misura sull’equo compenso come norma di redistribuzione del reddito
08/11/2017Luciano (Cassa Forense) interviene sullo stralcio dal Ddl Bilancio Il presidente di Cassa Forense, Nunzio Luciano, ha commentato il recente stralcio dal Ddl bilancio dell’intervento sull’equo compenso degli avvocati. Luciano si è detto stupito dalla scelta da ultimo operata in Senato, scelta che...
Sospensione per l’avvocato condannato in primo grado
06/11/2017Precisazioni dalle Sezioni Unite La “condanna a pena detentiva non inferiore a tre anni” che giustifica l’applicazione della sospensione cautelare dell’avvocato è la condanna in primo grado. E’ quanto si apprende dall’interpretazione sistematica e dalla ratio dell’articolo 60, comma 1, della...
Cassa Forense: nuove misure per gli avvocati dei territori colpiti da calamità
04/11/2017Cassa Forense ha reso noto di aver esteso, in via interpretativa, le previsioni di cui al Decreto legge n. 148/2017 (Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili) anche ai contributi previdenziali alla stessa dovuti. La decisione è stata presa nella seduta del Consiglio...
Dl Fiscale Correttivi per codice antimafia e Saf commercialisti
03/11/2017Il decreto legge fiscale collegato alla Manovra 2018 è all'esame della Commissione bilancio del Senato, per essere rivisto sulla scia del pacchetto di correttivi proposti dai vari dicasteri in nome della semplificazione. Tra gli emendamenti presentati anche quello finalizzato a riallineare il nuovo...
Equo compenso avvocati espunto dal Ddl bilancio
02/11/2017L’intervento sull’equo compenso degli avvocati, così come altri articoli posti in violazione del divieto di introdurre norme di carattere ordinamentale nella legge di bilancio, è stato stralciato dal disegno di legge all’esame del Senato e formerà oggetto di autonomo Ddl. E’ quanto reso noto...
Vermiglio al vertice dell’AIGA
31/10/2017Nuovo presidente per l’Associazione Italiana Giovani Avvocati. Il successore di Michele Vaira è Alberto Vermiglio, della sezione Aiga di Messina, eletto per acclamazione nella giornata conclusiva del XXIV Congresso AIGA di Foggia (26-28 ottobre 2017). Il nuovo presidente resterà in carica per i...
Responsabilità dell’avvocato esclusa. Condannato il cliente che insiste ad accusare
30/10/2017La responsabilità professionale dell’avvocato, la cui obbligazione è di mezzi e non di risultato, presuppone la violazione del dovere di diligenza, per il quale trova applicazione – in luogo del criterio generale della diligenza del buon padre di famiglia – quello della diligenza professionale media...