Avvocati
CNF per la facoltatività della polizza infortuni. Orlando è favorevole
30/10/2017L’obbligo posto a carico degli avvocati per quanto riguarda la copertura assicurativa anche sugli infortuni appare “eccessivo”. Inoltre, gli avvocati -dipendenti godono già di copertura assicurativa in quanto lavoratori subordinati. E’ sulla scorta di queste argomentazioni che il presidente del...
Cumulo gratuito. Indicazioni operative di Cassa Forense
30/10/2017Cassa Forense, nella seduta del Consiglio di amministrazione del 26 ottobre 2017, ha deliberato di approvare alcune indicazioni operative per gli uffici dell’Ente nonché per dare ampia informazione agli iscritti circa l’applicazione dell’istituto del “cumulo gratuito”, la cui operatività è stata...
Convegno annuale Unione nazionale amministrativisti, sui beni cultuali
28/10/2017E’ in corso a Ravello, dal 27 al 29 ottobre 2017, il Convegno annuale dell’Unione nazionale Avvocati Amministrativisti, dedicato ai beni culturali tra Diritto ed economia, tra centro e periferia; organizzato dalla Camera amministrativa salernitana e dalla Camera amministrativa e comunitaria della...
Avvocati stabiliti. Riconoscimento titolo straniero – esami a fine novembre 2017
27/10/2017Il Consiglio nazionale forense rende noto che, quanto all’esame per il riconoscimento del titolo straniero dei professionisti, ai fini dell’iscrizione nell’albo degli Avvocati in Italia - sessione di esami novembre 2017 ex art. 22, comma 2 D.Lgs. n. 207/2007 – la prova attitudinale si svolgerà nelle...
Equo compenso anche per i contratti stipulati con le società di avvocati
26/10/2017Prosegue, presso la commissione Giustizia della Camera, l’esame del disegno di legge sull’equo compenso degli avvocati. Testo esteso anche alle società tra avvocati Tra le novità da ultimo introdotte, si segnala la previsione che estende le tutele volte a consentire il giusto compenso anche alle...
Avvocati tributaristi: alt alle norme della manovra sulla prescrizione decennale delle cartelle
26/10/2017L’Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi (Uncat), con comunicato del 25 ottobre 2017, ha commentato le disposizioni che sarebbero state da ultimo inserite nella bozza del disegno di legge di Stabilità 2018 e che sancirebbero un termine di prescrizione decennale per le cartelle...
Professionista omette l’impugnazione? Giudizio prognostico per il danno
25/10/2017La Cassazione sull’omesso svolgimento di un’attività vantaggiosa per il cliente In caso di omesso svolgimento, da parte del professionista, di un'attività da cui sarebbe potuto derivare un vantaggio personale o patrimoniale per il cliente, si applica la regola della preponderanza dell'evidenza, o...
Equo compenso avvocati, testo “su un doppio binario”
24/10/2017Mascherin (CNF) soddisfatto dell’inserimento in manovra “La buona politica ha compreso l’urgenza di una rivoluzione culturale e di un riequilibrio tra lavoro e mercato”. E’ quanto dichiarato dal presidente del Consiglio Nazionale forense, Andrea Mascherin, nel commentare, con soddisfazione, la...
Siena, XXXIII Congresso nazionale Anm
21/10/2017E' in corso a Siena il XXXIII Congresso nazionale dell'Associazione Nazionale Magistrati, dal 20 al 22 ottobre 2017, dal titolo “La giustizia, i diritti e le nuove sfide”. Vi hanno preso parte il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente dell'Anm Eugenio Albamonte che ha aperto i...
Riforma delle società a partecipazione pubblica Il convegno fa il punto
21/10/2017Durante il convegno “Il testo unico sulle società a partecipazione pubblica alla luce del d.lgs 16.6.2017 N. 100”, organizzato dai Consigli nazionali dei Commercialisti e degli Avvocati con Anci e Ifel, tenutosi a Roma il 19 ottobre 2017, tra le esternazioni del viceministro dell'Economia, Casero,...