Avvocati
Lucca 6 – 7 ottobre 2017. Convegno avvocati giuslavoristi
04/10/2017Il 6 e 7 ottobre 2017, a Lucca, si terrà il convegno degli avvocati giuslavoristi italiani intitolato “Conversazioni sul lavoro dedicate a Giuseppe Pera dai suoi allievi", organizzato dalla Fondazione Pera – Lucca. A dieci anni dalla sua scomparsa, gli allievi ricorderanno l’importante contributo...
Cassa Forense: contributo integrativo minimo non dovuto, per cinque anni
04/10/2017Cassa Forense ha reso noto che il proprio Comitato dei Delegati ha deliberato, il 29 settembre 2017, la non debenza, per gli anni dal 2018 al 2022, del contributo integrativo minimo, di cui all’articolo 7 primo comma, lettera b) del Regolamento di attuazione dell’articolo 21 commi 8 e 9 Legge n....
Famiglie numerose, asilo e scuole materne, ospitalità in case di riposo. Nuovi bandi da Cassa Forense
04/10/2017I bandi e le relative scadenze Cassa Forense ha provveduto a deliberare tre nuovi bandi che consentono l’assegnazione di contributi in favore degli iscritti con famiglie numerose, per spese di ospitalità in case di riposo o istituti per anziani, malati cronici o lungodegenti nonché, infine, con...
Sospensione cautelare avvocati. Delibera di esecuzione impugnabile al Cnf
27/09/2017La delibera adottata, ex art. 60 comma 7. Legge n. 247/2012, dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati in materia di esecuzione della sospensione cautelare, è impugnabile con ricorso al Consiglio nazionale forense, in applicazione analogica e costituzionalmente orientata del comma 6 medesimo...
Seminario Cnf. Esame preliminare atti introduttivi
27/09/2017Si è tenuto a Roma, il 25 settembre 2017, presso la sede amministrativa del Consiglio nazionale forense, il Seminario intitolato “Proposte applicative delle delibere del Csm in tema di esame preliminare degli atti introduttivi delle impugnazioni e tecniche di redazione dei provvedimenti”. Ridurre...
Cnf per la tutela dell’infanzia
26/09/2017Il Consiglio nazionale forense e l’Autorità Garante per l’Infanzia, il 22 settembre 2017, hanno siglato un Protocollo d’intesa volto alla realizzazione di azioni comuni per promuovere e tutelare i diritti delle persone di minore età (a titolo esemplificativo, approfondimenti tematici, creazione e...
Avvocati. Onere di dotarsi di strumenti digitali
26/09/2017L’autorizzazione alla notifica degli atti processuali con il mezzo telematico, purché soddisfi determinati requisiti tecnici, implica necessariamente l’onere per il legale suo destinatario, di dotarsi degli strumenti minimali per leggere una notifica che quei requisiti rispetti. Si perverrebbe...
Camere civili, Assemblea nazionale a Lecce
26/09/2017Si terrà a Lecce, il 29 e il 30 settembre 2017, l’Assemblea nazionale dell’Unione delle Camere Civili. L’edizione di quest’anno è intitolata: “L’Avvocato civilista del XXI secolo: tra responsabilità, specializzazioni e tecnologie”. I lavori saranno suddivisi in quattro sessioni, rispettivamente...
Avvocato testimonia contro ex cliente, niente sanzione se su fatti estranei al mandato
26/09/2017Il divieto di testimoniare sancito a carico dell’avvocato nei confronti del proprio cliente non riguarda i fatti estranei al mandato ricevuto, avvenuti successivamente alla conclusione del mandato medesimo. In particolare, sia l’articolo 200 del Codice penale sia il Codice deontologico forense...
Compenso avvocati. Prova dell’incarico, non con copie anonime
25/09/2017Compenso negato, per l’avvocato che produce in giudizio copie anonime della documentazione attinente alle società difese (contratti di appalto, verbali del consiglio di amministrazione). La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha così respinto il ricorso di un avvocato, avverso la pronuncia...