Approfondimenti
Premi INAIL: operative le riduzioni per le imprese
11/04/2019Sono stati pubblicati i decreti interministeriali, firmati il 27 febbraio dal Ministero del Lavoro e Ministero dell’Economia e delle Finanze, che contemplano la revisione delle tariffe dei premi che le aziende devono pagare all'Inail.
Liti tributarie. Definibili solo gli atti impositivi in cui è parte l'Agenzia delle Entrate
11/04/2019L’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi utili chiarimenti sulla definizione delle liti pendenti e lo fa con una corposa Circolare, la n. 6 del 1° aprile 2019, che analizza in dettaglio l’articolo 6 del D.L. 119 del 23 ottobre 2018 (Conv. nella Legge n.136 del 17 dicembre 2018) ed effettua alcune...
In vigore il “Decretone”. Operativi Quota 100, RdC e altre misure in tema di lavoro
04/04/2019Lo scorso 30 marzo, è entrata in vigore la legge del 28 marzo 2019, n. 26, di conversione, con modificazioni, del decreto legge del 28 gennaio 2019, n. 4 (c.d. “Decretone”), recante disposizioni urgenti in materia di "Reddito di Cittadinanza" e di pensioni. Oltre ad introdurre ufficialmente nel...
Patent box. Opzione per i marchi e la clausola di grandfathering
04/04/2019Il Patent Box è stato introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 (Legge n. 190 del 23 dicembre 2014 - commi 37-45) e costituisce un regime fiscale opzionale, che prevede la tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzazione e cessione di determinate tipologie di beni...
Modifiche al regime delle perdite fiscali per i soggetti Irpef
28/03/2019I soggetti Irpef che esercitano attività d’impresa (imprese individuali, società in nome collettivo e in accomandita semplice) sono stati interessati da una novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018), che ha previsto l’introduzione di un nuovo meccanismo di...
Le precisazioni Inps sul Reddito di cittadinanza
28/03/2019Dopo il decreto legge n. 4/2019 che disciplina il Reddito di cittadinanza, arrivano i primi chiarimenti dall’INPS, con la circolare n. 43 del 20 marzo 2019.
Dichiarazione Iva 2019. Gruppo Iva e passaggio al forfettario tra le indicazioni nel modello
21/03/2019Il 30 aprile prossimo scadono i termini per la presentazione della dichiarazione Iva annuale, quest’anno “influenzata” anche dal nuovo obbligo della fattura elettronica tra privati che per alcune transazioni è stato, come noto, anticipato al 1° luglio del 2018. In merito alla dichiarazione Iva,...
Legge di bilancio 2019. Da marzo licenziare costa di più
21/03/2019Con l’entrata in vigore della Legge di bilancio 2019, le imprese che durante l’anno in corso licenziano dovranno versare all’INPS un contributo Naspi maggiorato di 5,45 euro in più nel 2019, vale a dire 500,79 euro per ogni anno di anzianità aziendale maturato dal lavoratore.
Nuovi dati nella precompilata 2019. In un prospetto le informazioni incongruenti
14/03/2019A partire dal prossimo 15 aprile, l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione, per la visione da parte dei contribuenti (lavoratori dipendenti e pensionati), il modello precompilato del 730/2019 relativo al periodo d'imposta 2018. Tra le principali novità contenute nel modello 730/2019, si...
Riscatto dei contributi. L’INPS spiega come ottenerlo
14/03/2019Con il decreto legge del 28 gennaio 2019, n. 4, per il triennio 2019-2021, è stato introdotto, in via sperimentale, un nuovo istituto di riscatto, riferito ai periodi non coperti da contribuzione Lo stesso decreto definisce, inoltre, una diversa modalità di calcolo dell’onere di riscatto dei...