Approfondimenti
Autofattura e gestione del "reverse charge" interno nella fatturazione elettronica
06/06/2019Nell’ambito della fatturazione elettronica, obbligatoria tra gli operatori privati dallo scorso gennaio 2019, si deve prestare attenzione alla modalità di gestione di due particolari situazioni che riguardano l’autofattura e il reverse charge (inversione contabile). L’autofattura è un documento...
Pensione di anzianità, la domanda è incompatibile con un rapporto di lavoro in corso
06/06/2019Con la sentenza n. 14417 del 27 maggio 2019, la Corte di Cassazione ha chiarito che per presentare la domanda di pensione di anzianità è necessario risolvere ogni rapporto di lavoro, oltre ad aver raggiunto i requisiti di anzianità contributiva previsti dalla legge.
La dichiarazione delle società di capitali: dagli Isa alle rivalutazioni
30/05/2019Ai fini della dichiarazione delle redditi, le società di capitali, gli enti commerciali residenti nel territorio dello Stato e i soggetti non residenti equiparati devono presentare il modello Redditi SC, approvato come di consueto ad inizio anno con provvedimento dell’Agenzia Entrate. Il termine di...
RdC e PdC, attivo il simulatore INPS per verificare spettanza ed importi
30/05/2019Con il messaggio del 21 maggio 2019, n. 1954, l’INPS ha annunciato che è operativo, sul sito dell’Istituto, per gli operatori e i cittadini interessati, il simulatore RdC/PdC grazie al quale è possibile stimare l’importo del Reddito di cittadinanza e della Pensione di cittadinanza.
Astensione per maternità dopo il parto: primi chiarimenti Inps
23/05/2019L’Inps, con il messaggio n. 1738 del 6 maggio 2019, ha fornito i primi chiarimenti relativamente alla facoltà di astenersi dal lavoro esclusivamente dopo l’evento del parto entro i 5 mesi successivi allo stesso.
Si parte con gli ISA, benefici premiali per chi è fiscalmente più affidabile
23/05/2019Gli indici sintetici di affidabilità fiscale sono degli indicatori che misurano la normalità e la coerenza della gestione aziendale o professionale, con riferimento a diverse basi imponibili. Sulla base di tali indicatori, viene espresso il grado di affidabilità fiscale del contribuente, anche al...
Perdite d'impresa per i soggetti Irpef, riporto in dichiarazione
16/05/2019La Legge di Bilancio 2019 (art. 1 commi da 23 a 26, Legge n. 145 del 30 dicembre 2018), intervenendo in particolare sull’articolo 8 del TUIR, ha introdotto una serie di modifiche alla disciplina relativa al riporto delle perdite fiscali da parte dei soggetti Irpef. L’intervento riguarda le imprese...
Occupazione al Sud: in arrivo gli incentivi per le assunzioni
09/05/2019Le assunzioni effettuate tra il 1° maggio ed il 31 dicembre 2019, presso aziende aventi sede nelle regioni del Sud Italia, potranno godere dell’incentivo Occupazione Sud. Lo comunica l’ANPAL, con il decreto direttoriale del 19 aprile 2019, n. 178.
Misure fiscali ed incentivi agli investimenti nel decreto crescita
09/05/2019Il Decreto Legge n. 34 del 30 aprile 2019 (Decreto Crescita), in vigore dal primo maggio, contiene un insieme di misure agevolative finalizzate a sostenere la crescita economica delle imprese italiane. Vi sono, in particolare, diverse novità in ambito fiscale e per il rilancio degli investimenti...
Bonus NEET 2019, istruzioni per ottenerlo
02/05/2019Con la circolare del 17 aprile 2019, n. 54, l’INPS illustra le modalità di fruizione, per il 2019, dell’incentivo Occupazione NEET del Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” (PON IOG).