Agevolazioni contributive
Workers buyout: dall'UE sì allo sgravio contributivo totale
14/06/2022L'UE ha autorizzato l’esonero contributivo totale riconosciuto dalla legge di Bilancio 2022 alle cooperative di lavoratori cd. workers buyout, costituite a partire dal 1° gennaio 2022. L'esonero sarà concesso fino al 30 giugno 2022.
Turismo e stabilimenti termali: al via le domande per l'esonero contributivo
13/06/2022Fruibile lo sgravio contributivo totale per le nuove assunzioni a termine e stagionali, o per la loro conversione a tempo indeterminato, nei settori del turismo e degli stabilimenti termali. Le domande vanno presentate entro il 30 giugno 2022
Federazioni sportive: come sospendere versamenti e adempimenti INAIL
30/05/2022Federazioni sportive nazionali, enti di promozione sportiva e associazioni e società sportive possono presentare comunicazione di sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi INAIL dal prossimo 1° giugno
Coltivatori diretti e IAP, esonero contributivi per le attività del 2022
17/05/2022È possibile applicare – anche per il 2022 – le regole per la gestione dello sgravio contributivo spettante ai coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (IAP).
Filiere agricole, differimento della data d’inizio della domanda di esonero
28/03/2022Differita dal 4 aprile 2022 al 4 maggio 2022, la data a partire dalla quale i datori di lavoro e i lavoratori autonomi in agricoltura potranno compilare la domanda di esonero contributivo.
Artigiani e commercianti: adesione al regime contributivo agevolato
17/02/2022I titolari di partita IVA in regime forfettario, iscritti alla gestione artigiani e commercianti e che hanno intrapreso l'attività d’impresa nel 2021, devono presentare domanda all'INPS entro il prossimo 28 febbraio. Come prepararsi alla scadenza.
Agevolazioni contributive, proroga fino al 30 giugno 2022
27/01/2022Proroga, fino al 30 giugno 2022, delle misure agevolative volte all’assunzione di giovani che non abbiano compiuto il 30esimo anno di età e di donne svantaggiate, nonché al mantenimento dell’occupazione nelle Regioni del Mezzogiorno.
Turismo e terme: esonero contributivo per assunzioni a termine e stagionali
26/01/2022Sgravio totale per le assunzioni a termine o stagionali nei settori del turismo e degli stabilimenti termali. A prevederlo è il decreto Sostegni ter per il periodo dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022. L'incentivo vale anche per le stabilizzazioni.
Al via le domande di esonero contributivo alternativo alla CIG 2021
17/01/2022I datori di lavoro privati possono inviare domanda per la fruizione dell'esonero contributivo alternativo alla CIG previsto dalla legge di Bilancio 2021. L'INPS ha sbloccato il beneficio a seguito dell'autorizzazione UE. Cosa devono fare le aziende?
Assunzioni agevolate nel 2022 per donne, giovani e al Sud
14/01/2022La Commissione UE ha autorizzato fino a giugno 2022 gli esoneri contributivi per i datori di lavoro che assumono donne, giovani under 36 e per il Sud. L'annuncio arriva dall'INPS. Una buona notizia per le imprese che vogliono fruire degli sconti.