Agevolazioni contributive
Assunzione lavoratori in mobilità: presupposto sgravi e onere prova
26/10/2021Precisazioni di Cassazione in tema di benefici contributivi in favore delle imprese che assumono personale dipendente già licenziato a seguito di procedura di mobilità: prova del diritto agli sgravi e presupposti di spettanza.
Decontribuzione Sud, chiarimenti per le imprese armatoriali
13/09/2021La "Decontribuzione Sud" è riconosciuta anche alle imprese armatoriali per i marittimi imbarcati esclusivamente su navi che risultino iscritte, alla data del 1° ottobre 2020, nei compartimenti marittimi ubicati nelle aree svantaggiate.
Enpacl, versamenti spontanei in acconto
30/08/2021Conto alla rovescia per i versamenti spontanei in acconto della contribuzione obbligatoria per i Consulenti del lavoro iscritti all’Enpacl. Attenzione all’esonero parziale contributivo 2021
Professionisti iscritti alle Casse: come fare domanda di esonero contributivo
07/08/2021Via libera alle domande di esonero parziale dei contributi previdenziali per l'anno 2021. Cassa Forense, CNPADC, ENPACL e INARCASSA hanno indicato come presentare domanda ai professionisti iscritti antecedentemente il 1° gennaio 2021.
Esonero contributivo 2021, ecco a chi e quando spetta
29/07/2021Pubblicato il decreto interministeriale che definisce termini, criteri e modalità per la concessione dell'esonero contributivo a favore di lavoratori autonomi, professionisti iscritti all'INPS o alle Casse Private. Si attendono ora le istruzioni operative.
DURC d'ufficio per l'esonero contributivo
10/07/2021Per la concessione dell'esonero contributivo parziale per autonomi e professionisti, la regolarità contributiva è verificata d'ufficio a decorrere dal 1° marzo 2022. Lo prevede un emendamento al ddl di conversione in legge del Sostegni bis
Decontribuzione Sud, agevolata anche la quattordicesima
29/06/2021La “Decontribuzione Sud” si applica anche alla quattordicesima mensilità erogata nell’anno in corso. Quindi, l'agevolazione può trovare applicazione, nella percentuale prevista del 30%, anche per gli eventuali ratei maturati durante l’anno 2020.
Esonero contributivo 2021, l'INPS rinvia le scadenze
27/06/2021Differiti i termini di pagamento per gli artigiani e i commercianti, per i liberi professionisti iscritti alla Gestione separata, per i lavoratori agricoli autonomi e per le aziende con dipendenti. Lo comunica l'INPS, ecco per quali scadenze
Apprendistato di primo livello: come applicare lo sgravio contributivo totale
19/06/2021I datori di lavoro che occupano un numero di addetti pari o inferiore a 9 possono fruire dello sgravio contributivo totale per le assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello per gli anni 2020 e 2021. L'INPS spiega come fare.
FdS bilaterale per le attività professionali, chiarimenti Uniemens
14/06/2021Istituito il codice previsto per il versamento della contribuzione arretrata “M179” per le aziende appartenenti al FdS bilaterale per le attività professionali, che non riescano ad assolvere l’obbligo contributivo relativo alla mensilità di maggio 2021.