Accertamento
Sistema Tessera Sanitaria, invio dati luglio-dicembre 2022
30/01/2023Invio al Sistema tessera sanitaria dei dati delle spese sanitarie del secondo semestre 2022.
Il Decreto Aiuti quater è legge con l’ok definitivo alla Camera. Testo in GU
18/01/2023Via libera definitivo della Camera al Decreto Aiuti quater che stanzia circa nove miliardi in favore di imprese e famiglie contro il caro-energia. La legge di conversione e il decreto legge coordinato in Gazzetta del 17 gennaio.
Definizione agevolata liti fiscali pendenti in Cassazione, doppia chance per i contribuenti
10/01/2023Due possibilità per chiudere le liti pendenti in Cassazione: aderire alle disposizioni della riforma della giustizia tributaria oppure alla Legge di Bilancio 2023. Nel primo caso, entro il 16 gennaio va presentata la domanda e versati gli importi.
Adempimento spontaneo redditi fonte estera, comunicazioni Entrate
01/12/2022In arrivo le comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo per i soggetti che non hanno dichiarato i redditi di lavoro dipendente e pensioni di fonte estera: le modalità indicate dall’Agenzia delle Entrate.
Cessioni da soggetto non residente, fattura elettronica non obbligatoria
18/11/2022I soggetti non stabiliti e non residenti in Italia che cedono beni verso San Marino non sono obbligati alla fattura elettronica.
Verifica massiva codici fiscali, da novembre il Servizio anagrafico SM1.02
14/10/2022Dal 1° novembre al 15 dicembre 2022, banche, assicurazioni e altri operatori finanziari potranno verificare, in forma massiva, l’esistenza dei codici fiscali dei propri clienti e della corrispondenza con i dati presenti in Anagrafe tributaria.
Appalti: cause di esclusione per violazioni fiscali
13/10/2022Fissati dal Mef limiti e condizioni per l’operatività della causa di esclusione dalla partecipazione ad appalti da parte degli operatori economici che hanno commesso gravi violazioni non definitivamente accertate in materia fiscale.
Nulla la notifica dell’accertamento a società incorporata
09/09/2022E’ nullo l’atto di accertamento notificato alla società che, per un’operazione di incorporazione, risulta incorporata e quindi estinta. Manca, infatti, la legittimazione processuale.
Riduzione termini decadenza accertamento solo con pagamenti tracciabili. Chiarimenti
30/08/2022I soggetti Iva non tenuti alla fatturazione elettronica possono usufruire della riduzione dei termini di accertamento se scelgono ugualmente di fatturare la vendita o di effettuare la registrazione e la memorizzazione giornaliera dei corrispettivi.
Pagamenti con Riba e Mav? Sì ai termini ridotti di accertamento
04/08/2022Anche i pagamenti con Riba e Mav consentono di poter beneficiare della riduzione di due anni dei termini di accertamento. L’Agenzia delle Entrate li assimila ad altre forme di pagamento tracciabili.