Accertamento
Ritenute appalti. Imprese sostituti, il bonus Renzi si può compensare
15/02/2020Fuori il bonus Renzi dal divieto di compensazioni nella disciplina sulle ritenute negli appalti. La norma restrittiva fa i conti con le norme che permettono ai sostituti di imposta di compensare i crediti con l’F24 come unica modalità. Il divieto di compensazione: le imprese appaltatrici o...
DURF (DURC fiscale), approvato il modello per la regolarità negli appalti
15/02/2020Il cd. "DURF" (DURC fiscale), vale a dire la certificazione che salva le imprese dai pesantissimi adempimenti in materia di ritenute fiscali, andrà presentato dall’appaltatore al proprio committente entro cinque giorni lavorativi dalla scadenza del termine per i versamenti.
Ritenute appalti. Il profilo sanzionatorio
14/02/2020Nella circolare 1/2020 l’agenzia delle Entrate fornisce due indicazioni importanti in merito al profilo sanzionatorio della nuova disciplina sulle ritenute negli appalti (decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157).
Ritenute negli appalti. Primi chiarimenti dall’Agenzia
13/02/2020Arriva la circolare dell’agenzia delle Entrate con le prime indicazioni sulle novità in tema di ritenute negli appalti superiori a 200mila euro, introdotte dal Decreto fiscale.
Durc fiscale. Poche certezze. Le imprese chiedono il rinvio
08/02/2020Nelle more di una circolare che dipani i dubbi delle imprese sul reverse charge negli appalti, Cna e Confindustria allertano sui probabili ingorghi negli Uffici per il Durc fiscale (detto anche Durf). Due le criticità evidenziate: l’imminente appuntamento del 17 febbraio con il versamento delle...
Isa. Regime premiale anche con dichiarazione tardiva
07/02/2020I benefici del regime premiale Isa sono fruibili anche se la dichiarazione da cui trarre i dati è stata presentata entro 90 giorni dalla scadenza del termine ordinario.
Telefisco 2020. Accertamenti esecutivi dei Comuni
03/02/2020Durante l’incontro di Telefisco 2020, le Entrate hanno dato indicazioni sulle novità relative agli accertamenti esecutivi dei Comuni.
Rimborso Iva. Con la garanzia del contribuente non c’è il blocco
01/02/2020Il Fisco non può negare il rimborso Iva se il contribuente ha presentato fideiussione, neanche in pendenza di un atto, su altro tributo, annullato solo in primo grado.
Milleproroghe. Emendamento Isa, sterilizzazione retroattiva
24/01/2020Il cantiere del Milleproroghe, in discussione nelle commissioni Bilancio e Affari Costituzionali della Camera, si prepara ad accogliere le istanze dei professionisti sugli Indici sintetici di affidabilità.
Forum italiano sulla fatturazione elettronica. Novità in arrivo
23/01/2020Novità in cantiere per le fatture elettroniche. Dal Forum italiano sulla fatturazione elettronica l’annuncio dell’alleggerimento delle sanzioni relative alla memorizzazione dei corrispettivi.