Accertamento
Isa. Sciopero commercialisti. Dai sindacati le comunicazioni da inviare
20/09/2019Il Cndcec ha pubblicato le lettere per l’astensione preparate dai sindacati Adc, Aidc, Anc, Andoc, Fiddoc, Sic, Unagraco, Ungdcec ed Unico.
Accertamento basato sugli studi di settore. E’ legittimo
20/09/2019Precisati, dai giudici della cassazione, i tratti dell’accertamento fiscale basato sullo scostamento dagli studi di settore. Con l’ordinanza n. 23252 del 18 settembre 2019 viene adottato, in materia, il rigido principio secondo cui il calcolo del reddito effettuato tramite gli studi di settore può...
Omesso versamento Iva. Prova data dall’esito del controllo
18/09/2019La prova per l’omesso versamento Iva è l’oggetto di una pronuncia della Corte di cassazione. Nella sentenza n. 38475 emessa il 17 settembre 2019, si afferma che è possibile la condanna per omesso versamento Iva anche in assenza dell’acquisizione della dichiarazione dei redditi.
Accessi e ispezioni. Mancato rispetto del termine di 60 giorni
13/09/2019L’osservanza del termine di 60 giorni per l’emanazione dell’atto di accertamento in caso di accesso o ispezione è l’oggetto di una pronuncia della Cassazione.
Interessi da finanziamenti concessi da una banca svizzera a clienti italiani, tasse in Italia
12/09/2019Se la banca elvetica non ha una stabile organizzazione in Italia non deve assumere la qualifica di sostituto di imposta in relazione ai redditi derivanti dalle attività finanziarie detenute dai propri clienti italiani in Svizzera.
Isa 2018. L’Agenzia risponde ai quesiti. Nuova circolare
10/09/2019L’Agenzia delle Entrate, come annunciato al VIDEOForum dei Consulenti del lavoro con i vertici dell’Agenzia delle Entrate, ha emanato una nuova circolare sugli Isa: periodo di imposta 2018 – ulteriori chiarimenti in risposta ad alcuni quesiti pervenuti da associazioni di categoria e ordini professionali.
ISA. Lettera aperta di ADC e ANC al neo ministro dell’Economia. Disapplicazione
09/09/2019Il nuovo ministro dell’Economia, appena insediato, è chiamato a districare il caso degli ISA. Le Associazioni ADC e ANC hanno inviato, il 6 settembre 2019, una lettera aperta al neo ministro, Roberto Gualtieri.
Isa. VIDEOForum consulenti: annunciata una circolare Entrate
06/09/2019Nel corso del VIDEOForum con i vertici dell’Agenzia delle Entrate e Sose, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del Lavoro ha chiesto di “rinviare l’applicazione degli Isa, i nuovi indici di affidabilità fiscale, al periodo d’imposta 2019 oppure prediligere un utilizzo ai soli fini statistici e senza valenza tributaria per l’anno d’imposta 2018”.
Isa 2019, online il pacchetto per i controlli telematici
06/09/2019Reso disponibile online dall’Agenzia delle Entrate il software “Procedura di controllo degli indici sintetici di affidabilità allegati ai modelli Redditi 2019” (versione software: 1.0.0 del 5/09/2019).
Corrispettivi. Cndcec: riaprire i termini!
05/09/2019Chiede la riapertura dei termini per l’invio dei corrispettivi, il presidente Cndcec, Miani: “Ribadiamo la richiesta già avanzata a inizio agosto. Evasivo il no del Mef”. Con un comunicato del 4 settembre 2019, il Consiglio nazionale dei commercialisti giudica “evasiva” la recente risposta negativa...