Accertamento
Avviso accertamento valido anche senza allegare il verbale con le prove
08/03/2022L’avviso di accertamento è valido con il rinvio della motivazione al verbale redatto in sede di ispezione dalla Guardia di finanza senza che vi sia la necessità di allegare tutti i verbali dai quali prende le mosse l’indagine fiscale.
Adempimento collaborativo: ridotta la soglia per l’ingresso
09/02/2022Si allarga la platea dei soggetti che possono accedere al regime di adempimento collaborativo. Fissato un nuovo volume di affari.
Attività finanziarie estere, in arrivo le lettere di compliance per il 2018
09/02/2022Definite le modalità per l’invio ai contribuenti delle lettere di anomalia per omesso o errato quadro RW, per l’anno 2018 e successivi. Regolarizzazione con dichiarazione integrativa e versamento maggiori imposte dovute e interessi.
Isa 2022, approvati i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti
01/02/2022Approvati 175 nuovi modelli Isa per il periodo d’imposta 2022, che dovranno essere utilizzati dai contribuenti che nel 2021 hanno esercitato, in via prevalente, una delle attività economiche soggette agli Indici di affidabilità fiscale.
Disallineamenti da ibridi, pubblicata la circolare definitiva
27/01/2022Pubblicata la circolare ufficiale dell’Agenzia delle Entrate sulle norme di contrasto ai disallineamenti da ibridi introdotte dal decreto ATAD, di recepimento in Italia dell'omonima Direttiva Ue.
Accertamento sintetico, fondamentale la prova contraria del contribuente
13/01/2022Fondamentale la prova contraria concessa al contribuente in caso di accertamento sintetico, che è da considerare nullo se i figli guadagnano e contribuiscono alle spese della famiglia.
Civis: chiarimenti Entrate su istanze relative alle comunicazioni di irregolarità
17/12/2021Vengono resi chiarimenti sul computo dei 30 giorni per fornire chiarimenti in ordine alle comunicazioni di irregolarità veicolate tramite il canale Civis. La chiave nella risoluzione n. 72/2021 dell’Agenzia.
Cartelle di pagamento, termine esteso fino a 150gg dalla notifica
25/11/2021Esteso da 60 a 150 giorni il termine per il pagamento, senza oneri aggiuntivi, delle cartelle di pagamento notificate nel periodo dal 1° settembre 2021 al 31 dicembre 2021.
Cassazione. Definizione agevolata per cartelle relative al merito della pretesa
22/11/2021La Cassazione riprende il tema della definizione agevolata per la cartella di pagamento giunta al contribuente solo dopo l’iscrizione ipotecaria: una nuova pronuncia ritiene l’atto non impositivo e nega l’accesso alla definizione ex art. 6, Dl n. 119/2018.
Dietrofront della Cassazione: c’è differenza tra credito inesistente e credito non spettante
17/11/2021Innovativa sentenza della Corte di cassazione che ritorna sui propri passi e afferma la sussistenza di un distinguo tra credito inesistente e credito non spettante quando si verte in tema di compensazione di crediti tributari.