Diritto
Rete soggetto, iscrizione con modello standard
25/04/2015 Il Ministero dello Sviluppo Economico, con lettera circolare n. 53533 del 16 aprile 2015, ha trasmesso il parere del Ministero della Giustizia del 2 aprile 2015, in cui si ammette “l'impiego del modello standard di cui al D.M. n. 122 del 2014 anche per l'iscrizione del contratto di rete nella sezione ordinaria del registro delle imprese”. Dunque, il modello standard che non necessita di intervento notarile si può utilizzare, non solo nel contratto costitutivo di rete senza soggettività...Cndcec, il falso in bilancio non sia solo punitivo
22/04/2015 Il Cndcec, con un documento dal titolo “Proposte in tema di falso in bilancio” pubblicato online sul sito, mette in guardia sul rischio di interventi punitivi generalizzati delle nuove norme. Bisogna garantire un assetto “equilibrato” del sistema sanzionatorio della riforma (disegno di legge approvato in Senato e all’esame della Camera dei Deputati), prevedendo la punibilità solo quando c’è un crimine. Tra i suggerimenti del documento propositivo se ne evidenziano due. Per quel che...Società quotate, definitive le norme di comportamento del collegio sindacale
21/04/2015 Sono state approvate definitivamente dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili le nuove norme di comportamento del Collegio sindacale delle società quotate. Nei mesi scorsi il documento contenente 52 principi per i sindaci delle società quotate era stato posto in pubblica consultazione. Il 15 aprile 2015, la versione finale diviene ufficiale, anche se è previsto un periodo transitorio per consentire ai controllori delle suddette società di applicare le nuove...Partecipate e obblighi di prevenzione della corruzione, Assonime sulle bozze Anac e Mef
21/04/2015Assonime ha risposto alla consultazione sui documenti predisposti dall’Autorità anticorruzione (ANAC) e dal ministero dell'Economia e Finanze per quel che concerne l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza, da parte delle società controllate e partecipate dalle pubbliche amministrazioni. I documenti, una bozza di Linee guida dell’ANAC e di direttiva del MEF, sono stati oggetto anche di un incontro organizzato da Assonime, per l'8 aprile 2015, con...