Diritto
Badge non timbrato per andare al bar. Particolare tenuità applicabile?
26/08/2021Reato di falsa attestazione della presenza: no all’esclusione della causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto per il dipendente che non timbra il cartellino per andare a fare colazione se tale prassi è tollerata dai superiori.
Eterodirezione? Rapporto di subordinazione anche se c'è amicizia
26/08/2021L’eventuale pregresso rapporto di amicizia tra le parti non esclude l’esistenza di un rapporto di lavoro dipendente. Sì al riconoscimento dell’esistenza del vincolo di subordinazione se è provato il requisito dell'eterodirezione.
Il diritto al trasferimento ex Legge 104 non è assoluto e illimitato
26/08/2021Il diritto del lavoratore a scegliere la sede di lavoro più vicina al domicilio della persona da curare non è un diritto assoluto e illimitato. Così la Corte di cassazione sulla norma ex art. 33 comma 5, Legge n. 104/1992.
Misure Giustizia nel Decreto su crisi d’impresa
25/08/2021Nel testo del Decreto legge n. 118/2021, recante misure in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, sono contenute anche disposizioni urgenti in tema di giustizia.
Società di comodo, cause di disapplicazione della disciplina
25/08/2021Eventi sfortunati e inettitudine produttiva per mancanza di strategie imprenditoriali? Possono costituire oggettive situazioni che rendono impossibile conseguire ricavi: sì alla disapplicazione delle norme sulle società di comodo.
Imprese in crisi e risanamento aziendale. Testo in Gazzetta
25/08/2021Pubblicato il DL che rinvia l’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa, introduce il nuovo istituto della composizione negoziata e anticipa alcune misure su accordi di ristrutturazione dei debiti e concordati preventivi.
Lavoratore invalido. Aspettativa prolungata in assenza di mansioni adeguate
24/08/2021Per la Corte di cassazione è legittimo che il datore prolunghi l’aspettativa del dipendente invalido in assenza di mansioni compatibili con le sue condizioni di salute.
Libertà di stabilimento per il servizio di noleggio con conducente
24/08/2021Va disapplicata la norma nazionale che, con riferimento all’attività di NCC, richiede un’ulteriore autorizzazione alla società di altro Paese Ue, già autorizzata a svolgere il servizio in detto ultimo Paese.
Minaccia i colleghi per non farli testimoniare? Licenziato
24/08/2021Convalidato, dalla Corte di cassazione, il licenziamento per giusta causa irrogato a un lavoratore che aveva costretto i colleghi, con minacce, a ritrattare le dichiarazioni rese in un precedente procedimento disciplinare.
Rinuncia a eredità? Chiamato non risponde dei debiti fiscali del de cuius
23/08/2021Il chiamato all'eredità, che non abbia accettato e che vi rinunci, non può essere considerato titolare della soggettività passiva rispetto ai debiti tributari del de cuius.