redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Sabatini bis. Dal 1° gennaio 2015 le nuove regole di accesso agli aiuti

Le nuove regole per usufruire dello strumento agevolativo volto al sostegno degli investimenti in beni strumentali (nuovi macchinari, impianti e attrezzature) delle Pmi (Sabatini bis) sono entrate in vigore dal 1° gennaio 2015. Dal nuovo anno, infatti, sono operativi i nuovi regolamenti comunitari di esenzione n. 651/2014 (generale) e n. 702/2014 (settori agricoli, forestale e zone rurali) e, dunque, è ora necessario adeguare le disposizioni operative che regolano la concessione della...

Commercialisti, nessuna riduzione delle prestazioni attraverso il contributo di solidarietà

I “vecchi” commercialisti iscritti alla Cassa hanno aggiunto un nuovo punto a loro favore nella lite che ormai da tempo li contrappone all’Ente previdenziale, circa il contributo di solidarietà previsto all’inizio del 2000. La Corte di Cassazione con la sentenza n. 53/2015, depositata in data 8 gennaio, esclude la possibilità per la Cassa di previdenza di rifarsi sui diritti acquisiti riducendo gli assegni mediante il meccanismo dei contributi di solidarietà. I giudici di legittimità...

Revisione legale. Dal 2015 nuovi principi internazionali per tutte le società

Con la determina della Ragioneria generale dello Stato del 23 dicembre 2014 diventa ufficiale e obbligatoria l’applicazione dei Principi di revisione internazionale, denominati ISA. Tali principi dovranno essere adottati da tutti i revisori legali dei conti indipendentemente dal fatto che la società assoggettata a revisione sia quotata o no. Principi internazionali ISA I nuovi Principi di revisione si applicano a partire dalla revisione dei bilanci relativi agli esercizi che iniziano dal 1°...

Sindaci società quotate, in consultazione le nuove Norme di comportamento

Il testo delle nuove “Norme di comportamento per i sindaci delle società quotate” rimarrà soggetto alla pubblica consultazione dell’intera categoria professionale, delle Istituzioni e di quanti sono interessati a presentare osservazioni e commenti sul documento fino al 15 febbraio 2015. Le osservazioni potranno essere inviate alla Fondazione Nazionale dei commercialisti tramite l’indirizzo mail consultazione@fncommercialisti.it. La nuova versione delle Norme aggiorna i precedenti principi...

Revisori legali, dal 2015 obbligatori i nuovi principi ISA

A partire dai bilanci 2015 i revisori legali saranno tenuti al rispetto dei nuovi principi di Revisione. Con la determina del Ragioniere generale dello Stato del 23 dicembre 2014 sono stati adottati i principi di revisione ISA Italia, risultanti dalla collaborazione con le associazioni e gli ordini professionali: l'Associazione Italiana Revisori Contabili, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, l'Istituto Nazionale Revisori Legali su base convenzionale...