redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Iva. Stabile organizzazione solo con adeguate risorse umane e tecniche

Il caso di una società polacca che fornisce servizi generici di pubblicità ad una società cipriota, che proprio in Polonia aveva realizzato un sito internet di vendita all’asta, per l’erogazione del servizio via web ai consumatori polacchi è l’oggetto della sentenza del 16 ottobre 2014 pronunciata dalla Corte di giustizia Ue, con riferimento alla causa C-605/12. La pronuncia dei giudici europei verte proprio sull’individuazione del luogo di assoggettamento a Iva dei servizi forniti da una...

Rientro dei capitali dall’estero. Sì al pagamento in tre rate

L’ l'iter di approvazione in prima lettura della proposta di legge sulla voluntary disclosure prosegue alla Camera. Votato un corposo pacchetto di emendamenti, oggi si attende la seduta finale con il licenziamento del testo del disegno di legge, che così potrà proseguire il suo cammino al Senato. Le ultime novità in tema di rientro dei capitali dall’estero arrivano da un emendamento, che riunisce più proposte simili (emendamento Capezzone, Savino, Giorgetti, Laffranco e Romano) e che...

Acconto Tasi, sanzioni ridotte per chi si ravvede velocemente

Oggi, 16 ottobre 2014, è l’ultimo giorno utile per il pagamento dell’acconto Tasi da parte di tutti quei contribuenti titolari di fabbricati e aree edificabili situati nei più dei 5mila comuni, che hanno inviato nei termini le delibere sulle aliquote al Ministero dell’Economia: ossia entro il 10 settembre per poi vederle pubblicate sul sito ministeriale entro il 18 settembre 2014. Le incertezze che hanno accompagnato i contribuenti verso questo adempimento hanno portato ad immaginare fin da...

Ecofin. Dal 2017 scambio automatico di informazioni fiscali tra le amministrazioni Ue

In occasione dell’Ecofin tenutosi ieri a Lussemburgo, i ventotto ministri delle finanze hanno approvato l'Administrative Cooperation Directive - 2011/16/EU: la normativa che consente alla Ue di adeguarsi agli standard Ocse in materia di trasparenza fiscale. La direttiva trova ispirazione dal programma americano Fatca (Foreign Account Tax Compliance Act) e con essa viene di fatto sancito in Europa la fine del segreto bancario in campo fiscale. Intesa Ue sullo scambio di informazioni...

Circolare di studio del 15/10/2014

INDICE DELLA CIRCOLARE: Riesame indennità DS agricola: presentazione telematica - Inps: semplificazioni per i minori invalidi - Le rivalutazioni delle prestazioni INAIL del settore industria e altri - Garanzia Giovani: istruzioni per la fruizione del bonus e modulo - Indennità una tantum per sisma dell’Emilia Romagna - Inps deve eseguire i decreti di estinzione delle cause previdenziali minori di 500 euro - Ccnl da applicare alle cooperative per la base imponibile contributiva - In arrivo le certificazioni del diritto a pensione per la c.d. salvaguardia dei 2500 - Ammessi i Cdl come docenti nei corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro - Qualifica di coordinatore per la sicurezza solo con frequenza al 100% - Interpelli su Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza - Visite mediche periodiche in orario di lavoro - Sul Jobs Act c’è la fiducia del Senato - Decreti concessione ammortizzatori in deroga: all’Inps entro il 15/11 - Inail: riduzione del tasso medio di tariffa - Contributo di maternità Enpacl per il 2014 - Nuovi avvisi bonari per la Gestione Artigiani e Commercianti - Credito cooperativo: creato il nuovo fondo di solidarietà - GUIDA PRATICA: Bonus occupazione del “Programma Garanzia Giovani”. Istruzioni operative dall’Inps