redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


La Legge di delegazione europea 2013 in “Gazzetta Ufficiale”

La Legge n. 154 del 7 ottobre 2014 (Legge di delegazione europea 2013 - secondo semestre), che concede al Governo la delega per il recepimento delle direttive Ue e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea, è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 251 del 28 ottobre 2014. La legge - che fa seguito alla "Legge di delegazione europea 2013", varata nel primo semestre dell'anno (L. n. 96 del 6 agosto 2013) - sarà in vigore dal 12 novembre 2014. Con tale provvedimento, l’Italia...

Consulenti del Lavoro, rinnovato il Consiglio per il triennio 2014-2017

Il 25 ottobre a Roma vi è stato il rinnovo del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro per il triennio 2014-2017. Le elezioni si sono svolte nell’ottica della continuità e coesione con la lista unica capeggiata dalla Presidente uscente, Marina Calderone, che ha ottenuto il maggior numero di voti (431 su 471 voti validi). Rinnovati anche i componenti del Collegio dei revisori dei conti, con la riconferma del presidente uscente, Marcello De Carolis: anche lui il più...

Modello IVA TR, invio entro il 31 ottobre con istruzioni aggiornate

Scade il 31 ottobre 2014 il termine per presentare il modello IVA TR per la richiesta di rimborso o compensazione del credito IVA infrannuale relativo al 3° trimestre 2014. Il modello da utilizzare è quello approvato con provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 26 marzo 2014, che va inoltrato esclusivamente in via telematica direttamente dal contribuente o tramite intermediari abilitati. Le istruzioni utili per l'invio sono, invece, state aggiornate con il più recente provvedimento...

L’Agenzia delle Entrate chiede l’Iban per velocizzare i rimborsi fiscali

L’Agenzia delle Entrate per erogare più velocemente i rimborsi fiscali sta chiedendo a 100mila società di comunicare il proprio codice Iban per ricevere le somme direttamente sul proprio conto corrente. Lo si apprende da un comunicato stampa del 24 ottobre 2014. L’Agenzia informa che grazie all’Iban si potranno accorciare notevolmente i tempi per la restituzione delle somme a credito, che in tal modo arriveranno al beneficiario in modo diretto e sicuro. L’Agenzia sta contattando i...

Dal 2015 tutto il bilancio in formato elaborabile Xbrl

Per circa un milione di società italiane, dal 2015, il bilancio sarà formulato completamente nel nuovo formato elettronico Xbrl (eXtensible business reporting language). Nuova tassonomia Dopo due anni di sperimentazione, la tassonomia che codifica il bilancio d’esercizio in formato elettronico elaborabile è stata completata e l’intero bilancio dovrà essere depositato in questo nuovo tracciato informatico. La versione finale della nuova tassonomia è infatti pronta: essa consentirà di...