redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Start-up innovativa, anche il socio amministratore nel computo del personale qualificato

Una società in possesso di tutti i requisiti obbligatori per la qualifica di impresa start-up innovativa si rivolge all’Amministrazione finanziaria per avere chiarimenti circa il requisito “alternativo” richiesto allo stesso fine dall’articolo 25, comma 2, lettera h), n. 2), del Dl 179/2012, cosiddetto decreto crescita-bis. Requisiti alternativi Tra i requisiti alternativi previsti dalla legge, ai fini della qualifica di una start-up innovativa, è sufficiente il possesso di almeno uno dei...

Convenzione quadro Miur-Cndcec. Sì al tirocinio semestrale in università

L’attesa Convenzione quadro tra il Ministero dell’Università e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili sulle regole per svolgere il tirocinio professionalizzante per gli oltre 20mila aspiranti ad entrare a far parte della professioni dei dottori commercialisti ed esperti contabili è stata finalmente siglata. Dopo circa tre anni dal Dl n. 1/2012 (convertito in legge 27/2012), che ha ridotto da 36 a 18 mesi il periodo di tirocinio obbligatorio, con la...

Professionisti, il prelievo dal conto non è presunzione di maggior reddito

La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 228/2014, ha posto un limite alla presunzione arbitraria di maggior reddito da parte del Fisco nei confronti dei prelevamenti effettuati dai lavoratori autonomi dai loro conti correnti. L’effetto del riconoscere un carattere puramente arbitrario alla presunzione che ogni prelevamento dal conto corrente, non giustificato, sia da considerare un investimento produttivo, un compenso e quindi una parte di reddito non dichiarato, sarà sicuramente...

Tasi, ultimi giorni per il pagamento dell’acconto

Mancano ormai pochi giorni al 16 ottobre 2014, data fissata per il pagamento dell’acconto della nuova Tassa per i contribuenti residenti negli oltre 5mila comuni, che hanno deliberato le aliquote entro il 10 settembre 2014. L’acconto Tasi, previsto originariamente per il 16 giugno 2014, è stato rinviato al mese di ottobre proprio a causa del fatto che la norma istitutiva del Tributo, prevista dalla legge di Stabilità per il 2014, è stata più volte modificata tanto che i comuni hanno...

Ifel- Agenzia digitale. Al via il censimento sullo stato della preparazione della fatturazione elettronica

In vista della scadenza del 31 marzo 2015, data di entrata a regime del sistema della fatturazione elettronica per tutte le amministrazioni pubbliche, compresi gli enti locali, l’Ifel e l'Agenzia per l'Italia digitale (Agid) stanno procedendo con un’azione di monitoraggio su tale processo, definito strategico per l’attuazione dell’Agenda digitale italiana, inviando un questionario a tutti i Comuni, che dovranno compilarlo entro il giorno 27 ottobre 2014. Dato che dal prossimo mese di marzo...