- 21-02-2025: E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile
- 21-02-2025: CCNL Metalmeccanica artigianato - Verbale integrativo del 17/2/2025
- 21-02-2025: Metalmeccanica artigianato. Preavviso
- 21-02-2025: Corte Costituzionale: dubbi sul contributo energia, rinvio alla Corte UE
- 21-02-2025: Dimissioni per fatti concludenti, nuovo codice Uniemens
- 21-02-2025: Nuovo regime impatriati, chiarimenti periodo minimo di residenza all'estero
- 21-02-2025: Contratto di servizio legale esterno: precisazioni sul bollo
- 21-02-2025: Cassazione: tenuità del fatto retroattiva anche con più fatture false
- 21-02-2025: Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali
- 21-02-2025: Bonus giovani under 30 cumulabile con Decontribuzione Sud PMI
- 21-02-2025: Tenuta digitale dei libri sociali. Quale bollo e tassa governativa?
- 21-02-2025: Immobili Chiesa a uso misto. Consulta: su esenzione ICI questione inammissibile
- 21-02-2025: Sciopero dei magistrati contro le riforme costituzionali

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Errore reiterato Sì al ravvedimento con sanzione ridotta se non c'è frode
Con la risoluzione n. 131 del 23 ottobre 2017, l'Amministrazione finanziaria, rispondendo ad una richiesta di consulenza giuridica, fornisce chiarimenti sulla possibilità per il contribuente di applicare l'istituto del ravvedimento operoso nel caso in cui, in sede di accertamento, emergesse un reato...
Iper e Super ammortamento FAQ aggiornate dal MiSE
Sono state aggiornate in data 16 ottobre 2017 le FAQ del Ministero dello Sviluppo economico in materia di Iper e Super ammortamento. Con una serie di nuove risposte il MiSE ha fornito ulteriori chiarimenti sugli investimenti oggetto di queste nuove agevolazioni fiscali, introdotte dalla Legge di...
Doppia imposizione Le nuove regole Ue per risolvere le controversie
E' stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Ue del 10 ottobre 2017 la direttiva n. 2017/1852, con le nuove regole per la risoluzione delle controversie in materia di doppia imposizione del reddito ed eventualmente del capitale. La direttiva europea introduce uno strumento di risoluzione delle...
Ddl Bilancio, bonus potenziati e più finanza per la crescita
Prosegue il lavoro dei tecnici dell'Esecutivo sul Ddl di bilancio, che dovrebbe arrivare alla sua versione definitiva già durante questa settimana, cosicché la prossima il provvedimento possa passare all'esame del Senato. Nell'ultima bozza del Disegno di legge sono entrate alcune novità importanti:...
Legge di bilancio 2018 tra equo compenso e stretta alle compensazioni
Nel testo della prossima legge di bilancio trova spazio anche una stretta sulle compensazioni, che fa seguito a quanto già previsto con la Manovra correttiva di primavera. Nel testo del Disegno di legge, atteso per la prossima settimana in Senato, dunque, anche un freno tecnico per tutte quelle...