- 21-02-2025: E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile
- 21-02-2025: CCNL Metalmeccanica artigianato - Verbale integrativo del 17/2/2025
- 21-02-2025: Metalmeccanica artigianato. Preavviso
- 21-02-2025: Corte Costituzionale: dubbi sul contributo energia, rinvio alla Corte UE
- 21-02-2025: Dimissioni per fatti concludenti, nuovo codice Uniemens
- 21-02-2025: Nuovo regime impatriati, chiarimenti periodo minimo di residenza all'estero
- 21-02-2025: Contratto di servizio legale esterno: precisazioni sul bollo
- 21-02-2025: Cassazione: tenuità del fatto retroattiva anche con più fatture false
- 21-02-2025: Avvocati e commercialisti: in arrivo le regole per diventare certificatori fiscali
- 21-02-2025: Bonus giovani under 30 cumulabile con Decontribuzione Sud PMI
- 21-02-2025: Tenuta digitale dei libri sociali. Quale bollo e tassa governativa?
- 21-02-2025: Immobili Chiesa a uso misto. Consulta: su esenzione ICI questione inammissibile
- 21-02-2025: Sciopero dei magistrati contro le riforme costituzionali

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Split payment Nuovo aggiornamento elenchi definitivi
Con news presentata sul sito internet del MEF, in data 31 ottobre 2017, si apprende che è stata pubblicata una nuova versione definitiva degli elenchi relativi al 2017, validi per l’anno 2018, dei soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti di cui all’articolo...
Cndcec Tavolo tecnico norme di comportamento delle società quotate
Presso il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti si è insediato il tavolo di lavoro per la riscrittura delle Norme di comportamento del collegio sindacale delle società quotate a cui partecipano, oltre ai Consiglieri Nazionali della categoria delegati allo studio della materia, anche esperti...
Le circolari in materia tributaria non sono fonte di diritto
Le circolari emanate dall'Agenzia delle Entrate non possono introdurre nuovi adempimenti, non essendo fonti normative; pertanto, esse non possono disciplinare situazioni e circostanze che non sono previste espressamente dalla legge. Lo afferma la Corte di Cassazione con l’ordinanza 25905/2017,...
Legge di bilancio 2018 Testo finale in Senato
Il testo finale della Manovra finanziaria 2018 è approdato in Senato per l'avvio dell'iter parlamentare. Il primo step consiste nella “scrematura” delle norme ritenute inammissibili. La versione definitiva, siglata dalla Ragioneria generale dello Stato, consta di 120 articoli che prevedono le...
Circolare del 31/10/2017
INDICE DELLA CIRCOLARE: - La legge di Bilancio 2018 approvata dal Consiglio dei ministri - Decreto fiscale in Gazzetta: rottamazione cartelle-bis - Carried interest per manager E’ reddito di capitale - Rinuncia degli amministratori al TFM Indicazioni sul regime fiscale da applicare - Oic 11 La bozza della revisione online - Revisori legali, attività di formazione continua del 2017 con corsi 2018 - Sabatini ter: nuovi moduli per il nuovo rating - Bonus “prima casa” all'erede su uno degli immobili in comproprietà - Mutuo ipotecario per ristrutturazione abitazione principale Detraibilità per il coniuge superstite - Non coincidenza tra mensilità corrisposta e giorni effettivi lavorati, detrazioni facilitate - Smart&Start: ampliati i beneficiari e semplificazioni per i finanziamenti agevolati - Eventi sismici del Centro Italia, prorogata ancora la sospensione dei versamenti - Split payment Elenchi delle controllate e quotate al 31 ottobre- Zona franca urbana Sisma Centro Italia: domande dal 23 ottobre - Iper e Super ammortamento: FAQ aggiornate - Errore reiterato: sì al ravvedimento con sanzione ridotta se non c'è frode - Codici tributo per estrazione di beni da depositi Iva - Voucher digitalizzazione Pmi: modalità, termini e Faq - Cratere sismico Abruzzo Agevolazioni per iniziative imprenditoriali - Chiarimenti su super e Iper ammortamento per i beni acquisiti in leasing - Contributi sisma centro Italia Procedure e modalità di concessione - “Creditoinvestimentisud”, beni strumentali nuovi, è cumulabile - Guida e tutorial per le locazioni brevi - Imprese sociali, istanze di agevolazione dal 7 novembre - Sisma ad Ischia Sospesi gli adempimenti tributari - Stp: reddito del socio professionista senza partita Iva come reddito di capitale - Cooperative compliance Fino al 31 dicembre le risposte alle anomalie del 2013 - ADEMPIMENTI E SCADENZE – dal 16 novembre al 30 novembre 2017 - GUIDA PRATICA: “Nuove imprese a tasso zero”: modalità di accesso ampliate e modelli Invitalia aggiornati