- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Pubblicata la legge di delegazione europea 2016-2017
La legge n. 163 del 25 ottobre 2017, cosiddetta Legge di delegazione europea 2016–2017, è stata pubblicata nella “Gazzetta Ufficiale” n. 259 del 6 novembre 2017. Entra in vigore il 21 novembre 2017. Con tale Legge, il Parlamento delega il Governo a recepire diverse direttive europee ed altri atti...
Impresa sociale Sportello per la richiesta di finanziamenti agevolati
Il decreto direttoriale del 26 luglio 2017 ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione al Mise da parte delle imprese interessate al rafforzamento dell’economia sociale. La dotazione finanziaria per l'attuazione delle misure a sostegno dell'economia sociale...
La riforma del Codice antimafia in “Gazzetta”
La Legge n. 161/2017 di riforma del Codice antimafia è stata pubblicata sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 258 del 4 novembre 2017. Entra in vigore dal 19 novembre prossimo. Le novità della legge appaiono di ampia portata, interessando oltre che alcune misure di prevenzione di cui al Dlgs 159/2011,...
Primo Forum nazionale dei commercialisti sulla rivoluzione digitale
E' in programma a Milano, dal 6 all'8 novembre presso l'Hotel Melià, il primo Forum nazionale dei Commercialisti ed Esperti contabili, dal titolo: la rivoluzione digitale e il futuro della professione. L'evento ha come obiettivo quello di discutere della rivoluzione digitale che sta interessando...
Amministratore di fatto condannabile per bancarotta
La Corte di Cassazione, Sezione penale, con sentenza n. 49014 del 25 ottobre 2017, condanna l'abitudine di nominare come legale rappresentante delle società un soggetto che agisce semplicemente quale interposto del vero amministratore e che risulti privo di cariche formali, così da poter sfuggire...