- 09-09-2025: Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi
- 09-09-2025: Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite
- 09-09-2025: MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025
- 09-09-2025: Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre
- 09-09-2025: Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile
- 09-09-2025: Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso
- 09-09-2025: Revisori legali, MEF sollecita obbligo comunicazione PEC entro settembre
- 09-09-2025: Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole
- 09-09-2025: Carta Dedicata a te 2025: apertura dell’applicativo web per i Comuni
- 09-09-2025: Docenti e pensione minima: il limite dei 70 anni alla Consulta
- 09-09-2025: Esenzione IMU per immobili di associazioni sportive dilettantistiche

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Modelli IVA 2018: dati delle liquidazioni periodiche solo in caso di variazioni rispetto alle comunicazioni trimestrali
Tra i provvedimenti del 15 gennaio 2018 dell’Agenzia delle Entrate che approvano, insieme alle relative istruzioni, quasi tutti i modelli di dichiarazione per l’anno 2018, vi è anche il pacchetto relativo all’IVA. Fanno parte di questo gruppo: il modello ordinario, la consueta versione semplificata...
Voucher digitalizzazione: precompilazione domande dal 15 gennaio
Si apre oggi lo sportello per la presentazione delle domande per richiedere i voucher digitalizzazione PMI. Si tratta di una procedura completamente informatica che si articola in due fasi: la prima di precompilazione della domanda online e la seconda dell’invio vero e proprio. Fase della...
Circolare del 15/01/2018
INDICE DELLA CIRCOLARE: - Reclamo e Mediazione tributaria, dal 1° gennaio le nuove regole - Codici tributo per crediti d’imposta di adeguamento tecnologico per le comunicazioni al Fisco - Elenco dei beneficiari e aumento delle risorse per il Voucher per l’internazionalizzazione - Regolamento Equity crowdfunding - Versione definitiva per la Tassonomia Xbrl 2017-07-06 - Imprese ammesse alle agevolazioni ZFU Sisma Centro Italia - Industria 4.0, centri di trasferimento tecnologico: regole per la certificazione - Atto costitutivo/statuto standard di start-up innovative in forma di SRL - Le regole per i rimborsi da conto fiscale - Start-up e PMI innovative con requisito della soglia del 15% - Voucher digitalizzazione Pmi. Compilazione della domanda dal 15 gennaio - Confidi: richieste di contributo rimborsabile - Tabelle ACI 2018 - Dichiarazione di successione e domanda di volture catastali con nuovo modello - Pmi e Startup innovative. Modello ornamentale non è tra i requisiti abilitanti - Split payment: nuovi soggetti obbligati e nuovo calendario - Nuovo modello di comunicazione per il Bonus Sud - Aggiornate le variazioni colturali 2017 - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 15 febbraio 2018 - GUIDA PRATICA: Resto al Sud: dal 15 gennaio le domande per i fondi destinati ai giovani
Fondo di garanzia per le PMI, modifiche ed integrazioni delle condizioni di ammissibilità
Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 9 del 12 gennaio 2018 è stato pubblicato il comunicato del Ministero dello Sviluppo economico relativo al decreto 21 dicembre 2017 concernente: “Approvazione delle modifiche e integrazioni delle condizioni di ammissibilità e delle disposizioni di carattere generale per...
Inail: prorogata l’assicurazione per i condannati impegnati in lavori di pubblica utilità
La circolare Inail n. 5, del 12 gennaio 2018, detta le istruzioni relative all’estensione della copertura assicurativa e l’erogazione delle prestazioni in favore degli imputati ammessi alla prova nel processo penale, dei condannati per guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti e...