redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


OIC, svalutazione titoli sospesa anche nel 2023

A causa della turbolenza dei mercati finanziari, il regime derogatorio che fa salva la svalutazione dei titoli non immobilizzati è stato esteso anche all’esercizio 2023. L’OIC ha aggiornato il Documento interpretativo 11 e pubblicato gli emendamenti ai principi contabili.


Amministrazione straordinaria imprese strategiche, finanziamenti e accesso alle garanzie

Particolari tutele sono garantite alle grandi imprese di interesse strategico in amministrazione straordinaria: possibilità di finanziamenti a titolo oneroso e di accesso alle garanzie del Fondo; ammissione immediata alla procedura concorsuale.


Donazioni quote sociali ai familiari, no all’esenzione se già c’è il controllo

L’Agenzia chiarisce il regime impositivo dei trasferimenti di quote sociali ai familiari. Per l’esenzione dall’imposta di donazione e successione deve essere acquisito o integrato il controllo da parte del destinatario.  


Revisione sistema sanzionatorio. Attesi i pareri

Lo schema di decreto legislativo di riforma del sistema sanzionatorio attende i pareri delle commissioni congiunte. Principio del favore rei limitato all’ambito penale tributario. Nuove sanzioni amministrative solo dopo il 30 aprile 2024.


Lipe 2024, nel modello la nuova soglia dei 100 euro

Aggiornato il modello di comunicazione Lipe 2024: entra la nuova soglia minima di 100 euro per il versamento periodico dell’Iva. Adeguate al Decreto Adempimenti anche istruzioni e specifiche tecniche.